Qualivita News - mercati. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “mercati” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Uva da Tavola di Mazzarrone IGP: fiducia per la campagna 2025

L'Uva da Tavola di Mazzarrone IGP  brilla sui mercati europei: Italia, Francia e Germania sud registrano performance commerciali positive" C'è entusiasmo tra i produttori dell'Uva da Tavola di Mazzarrone…
AURICCHIO

Notizie :: Economia ::

Dazi, Auricchio: “Il Gorgonzola DOP costerà il doppio agli americani”

Allarme del presidente del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop Auricchio che invoca una trattativa unitaria a livello Europeo “Sono amareggiato – dichiara il presidente del Consorzio…

Notizie :: Promozione ::

Consorzio Valpolicella: denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella DOP

Presentato in regione veneto l’annuale report socioeconomico del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella. Produzione delle quattro denominazioni stabile a 59 milioni di bottiglie. Marchesini…

Notizie :: Promozione ::

Parmigiano Reggiano DOP alla conquista del Giappone

Il Paese del Sol Levante si conferma il primo mercato asiatico della DOP: +6,1% nel 2024, pari a quasi 900 tonnellate esportate. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP vola a Tokyo per lanciare un nuovo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Così il Prosecco DOP ha sfondato anche nel mercato della Francia

Prosecco DOP: lo Spritz è stato una leva importante per entrare nel Paese per eccellenza delle bollicine. Giavi: «Al contrario di altri consorzi di vino non storciamo il naso riguardo alla mixology» «Lo…

Notizie :: Promozione ::

Consorzio Valpolicella: approvato il bilancio 2024 con oltre 4 milioni di ricavi

Consorzio Valpolicella: l'assemblea dei soci approva il bilancio 2024. Oltre 4 milioni di ricavi reinvestiti per 75,5% in promozione in Italia e all'estero. Marchesini (Pres. Consorzio): scenario complesso,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi USA, vino e spirits nell’elenco delle contromisure UE

Nelle Contromisure UE ai dazi USA, non ci sono solo Wine e Spirits: cosa c’è in gioco. L’export di vino europeo verso gli USA vale quasi 5 miliardi di euro l’anno di cui 2 miliardi per l’Italia La…
consumi

Articoli Stampa :: Economia ::

Generazione Z: consumi al minimo e, a sorpresa, poca sensibilità green

Nell'indagine NilsenIQ i più giovani (sotto i 27 anni) scelgono prodotti per una gratificazione immediata e di evasione: non c`è spazio per la sostenibilità nei consumi Alimenti che favoriscono…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agrifood e made in Italy, l'export non arretra

Il Ministro Lollobríbida: il made in Italy è un buon affare anche per la distribuzione USA. Zoppas (Ice): quota 100 mld a breve. La sfida? I dazi Usa L'export agroalimentare italiano non arretra nonostante…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il made in Italy guarda a nuovi sbocchi oltre gli USA

Made in Italy. L'export continua a essere il punto di forza del settore wine & food e nonostante la minaccia di dazi è cresciuto a inizio anno dell'8,4%. Per l'ad di Fiere Parma, Antonio Celle, le…
PARMIGIANO REGGIANO

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

A TuttoFood il Consorzio Parmigiano Reggiano incontra i principali player dei mercati internazionali

A Tuttofood il Consorzio Parmigiano Reggiano comunica anche i dati del primo trimestre 2025: la quota export continua a crescere, supera il mercato Italia e si attesta al 52% con un +4,6% annuo A Tuttofood…
bresaola della valtellina igp

Articoli Stampa :: ::

Bresaola della Valtellina IGP, balzo in avanti in un contesto difficile

La produzione di Bresaola della Valtellina IGP sale del 6%, bene l'export, ma sono forti i timori per le barriere tariffarie da parte del Consorzio Si tratta di un 2024 positivo quello indicato dai…

CSQA :: Articoli Stampa :: ::

Bresaola della Valtellina IGP, balzo in avanti in un contesto difficile

La produzione di Bresaola della Valtellina IGP sale del 6%, bene l'export, ma sono forti i timori per le barriere tariffarie da parte del Consorzio Si tratta di un 2024 positivo quello indicato dai…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP punta a nuovi mercati internazionali. Meloni: dazi impongono lucidità e pragmatismo

All’assemblea del Consorzio di Tutela del formaggio Grana Padano video della premier e intervento del Ministro Lollobrigida: puntiamo a tutelare i produttori italiani e i consumatori di tutto il mondo.…

Articoli Stampa CSQA :: Sociale ::

L’Equo e Solidale italiano unito come megafono di speranza

Equo Garantito, Altromercato, Ponte Solidale e Altreconomia che da anni si stanno impegnando per dimostrare che il Commercio Equo e Solidale non è solo una scelta economica ma un atto politico e umano,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dazi e negoziati con Trump, ecco su cosa la UE non può cedere: dalle Indicazioni Geografiche alla sicurezza digitale

Dazi, Indicazioni Geografiche e digitale: secondo Donald Trump Bruxelles deve eliminare le barriere che limiterebbero il mercato USA. L'analisi di Milena Gabanelli e Francesco Tortora A Donald Trump…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Assemblea del Grana Padano DOP: produttori a confronto con il Ministro Lollobrigida

Il Consorzio del Grana Padano DOP celebra il 70esimo compleanno a Montichiari. In occasione dell'assemblea generale un confronto sui dazi e sulle prospettive per la DOP più consumata nel mondo con il…

Articoli Stampa :: Economia ::

La UE tende la mano e sospende i contro-dazi agli USA per 90 giorni

Dopo lo stop ai dazi USA «reciproci» per tre mesi, la Commissione UE tenta di percorrere la strada del dialogo. Ma von der Leyen ribadisce: «Se i negoziati non saranno soddisfacenti, scatteranno le…