Qualivita News - Maurizio Martina. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Maurizio Martina” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia, Cultura ::

Presentazione del libro “Cibo Sovrano” di Maurizio Martina

Le guerre alimentari globali al tempo del virus - Sabato 7 novembre 2020 - ore 10.30 in diretta sulla Piattaforma Zoom È in programma sabato 7 novembre alle ore 10.30, in diretta sulla Piattaforma…

Appuntamenti :: Sistema IG, Cultura ::

Presentazione del libro Cibo Sovrano di Maurizio Martina

Sabato 7 novembre alle ore 10.30, in diretta sulla Piattaforma Zoom, si terrà la presentazione del libro Cibo Sovrano – Le guerre alimentari globali al tempo del virus di Maurizio Martina edito Mondadori. Ad…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il ministro Di Maio ospite del Consorzio del Parmigiano Reggiano

Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, sarà ospite del Consorzio del Parmigiano Reggiano, in via Kennedy 18 a Reggio Emilia, il prossimo 26 ottobre. Alle ore 16, insieme al presidente della Regione…

Appuntamenti :: Cultura ::

Presentazione del libro Cibo Sovrano di Maurizio Martina

Lunedì 28 settembre alle ore 18.00, in Via La Lizza, 1 presso il NH Hotel di Siena, si terrà la presentazione del libro Cibo Sovrano – Le guerre alimentari globali al tempo del virus di Maurizio Martina…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Via alla campagna di promozione del Pomodoro di Pachino IGP nella grande distribuzione

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che parte da oggi la campagna di promozione del Pomodoro di Pachino IGP e del ciliegino siciliano in migliaia di punti vendita…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Aicig: plauso a Martina per gli accordi commerciali sostenuti a Bruxelles

Ci sono anche gli accordi commerciali di libero scambio tra i temi portati dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina al Consiglio dei Ministri europei dell’agricoltura…

Notizie :: Sistema IG ::

Parmigiano Reggiano DOP: confronto con Martina sulle sfide per il futuro

Il Ministro Maurizio Martina ha incontrato, presso la sede del Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP a Reggio Emilia, gli allevatori e i caseifici produttori del Re dei Formaggi. Una filiera importante,…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Il ministro Martina incontra il Consorzio Parmigiano Reggiano DOP

Venerdì 15 dicembre presso la sede del Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP a Reggio Emilia, il ministro Maurizio Martina incontrerà il presidente Nicola Bertinelli per un confronto sulla filiera del…

Notizie :: Sistema IG ::

Made in Italy, Grana Padano DOP incontra Ministro Martina: uniti contro 'falsi' e imitazioni'

"Un incontro interessante e proficuo per affermare il valore del made in Italy e ribadire come il settore agroalimentare del nostro Paese sia sinonimo di qualità". Così Nicola Cesare Baldrighi, presidente…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Maurizio Martina incontra il Consorzio di Tutela del Grana Padano

Martedì 12 dicembre presso la sede del Consorzio di tutela del Grana Padano di Desenzano si terrà l’incontro fra i soci del consorzio e il ministro delle politiche agricole Maurizio Martina. Tema dell'incontro…

Notizie :: ::

UNESCO, Mipaaf: l’arte del pizzaiuolo napoletano patrimonio dell’umanità

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il comitato per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’Unesco ha iscritto “L’Arte del…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Martina, l'etichetta a semaforo penalizza le eccellenze italiane DOP IGP

"Siamo fermamente contrari all'etichetta a semaforo che fornisce informazioni fuorivianti al consumatore e penalizza prodotti di qualità riconosciuta anche dall'Europa. Siamo al fianco dell'intera filiera…

Notizie :: Appuntamenti :: Promozione ::

Martina a Firenze presenta il libro "Dalla terra all'Italia"

La Fondazione Qualivita, interverrà martedì 28 novembre a Firenze alla presentazione del  libro "Dalla terra all’Italia. Storie dal futuro del Paese" scritto dal Ministro delle Politiche agricole,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La Dichiarazione di Bergamo per il G7: salvaguardare la tipicità

Protezione, cooperazione, trasparenza e investimenti. Sono le leve principali che ieri a Bergamo - in vista del G7 Agricoltura previsto per il fine settimana -, i rappresentanti del mondo delle produzioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

G7GI, Martina: "Rilanciamo la sfida sulla centralità del modello dei marchi geografici"

Creare un sistema multilaterale per proteggere le Indicazioni Geografiche, per renderlo efficace, semplice e trasparente per i produttori e i consumatori; migliorare la trasparenza e la protezione delle…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il G7 delle Indicazioni Geografiche è il primo step per tutelare il made in Italy

A ridosso della settimana del G7 dei ministri dell'Agricoltura si svolgerà a Bergamo anche il G7 delle Indicazioni Geografiche, che vedrà riunite l'11 ottobre le più importanti organizzazioni di settore…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

G7 agricolo a difesa del reddito. Su dazi e IG posizioni lontane

La presidenza italiana del G7 Agricoltura ha scelto Bergamo per ospitare il vertice dei ministri dell'Agricoltura dei sette Grandi. Due i temi principali dell'agenda politica. Il primo: tutela del reddito…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Made in Italy: 2018 anno dedicato al cibo italiano

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo rendono noto che il 2018 sarà l'anno dedicato al cibo Made in Italy. Lo…