Qualivita News - materie prime. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “materie prime” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP: prezzi alti per colpa della materia prima

Non i dazi USA, ma l’approvvigionamento di carne sudamericana fa lievitare i costi della Bresaola della Valtellina IGP: atteso un nuovo aumento dei prezzi in autunno. Non sono i dazi di Trump ad incidere…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Salame Felino IGP, consumi a quota 87 milioni di euro

Salame Felino IGP, fatturato al consumo a quota 87 milioni di euro, il preaffettato rimane al di sopra dei livelli pre-pandemia (+9%). Nel 2023 il prodotto etichettato supera i 3,5 milioni di chilogrammi,…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Benessere ::

Cambia il mondo del vino, i bianchi superano i rossi

Nuove tendenze dal Vinitaly: bevande a base di vino, vino low e no alcol. Gli interessi dei consumatori italiani si sposta verso i vini bianchi più "leggeri". I vini stanno diventando più "leggeri",…

Notizie :: Economia ::

Fontana, Consorzio Prosciutto Veneto DOP: "livelli insostenibili del prezzo della materia prima"

In un intervista a Teseo.clal.it  Attilio Fontana, Presidente del Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP racconta le criticità del mercato e delle filiere dei prodotti a base di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Per produrre la birra ci vuole il luppolo, ma l'Italia è a secco

La birra italiana piace, sempre di più. Ma i produttori sono in difficoltà. Un paradosso solo in apparenza. Il comparto della birra di casa nostra occupa circa 120 mila addetti, crea un valore condiviso…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Agricoltura 4.0, nel 2022 l’Italia a 2,1 miliardi di euro (+31%). E l’8% del totale è coltivato con strumenti smart

Supera il muro dei 2 miliardi di euro (2,1) il mercato dell’Agricoltura 4.0, in Italia. Nel 2022 è ulteriormente aumentato, registrando una crescita del +31% rispetto al 2021. Cresce anche la superficie…
forum agroalimentare bari

Articoli Stampa CSQA :: Economia ::

A Bari un convegno sulla comunicazione del prodotto agroalimentare come metodo anticrisi

La comunicazione del prodotto agroalimentare quale metodo di superamento delle criticità di sistema. È questo il tema del forum che si è svolto ieri pomeriggio nella sala convegni BeMentor, in viale…
export made in Italy

Articoli Stampa :: Economia ::

Il made in Italy varia la rotta, Usa e Paesi Opec corrono di più

Export made in Italy: balzo del 48,6% verso gli Stati Uniti, del 49,1% verso i produttori di petrolio. A leggere in controluce i risultati dell'export nei primi nove mesi dell'anno, i Paesi di destinazione…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Alimentare, la geopolitica cambia il settore

Il comparto agroalimentare rivede le catene di approvvigionamento e accelera sull'hi tech Il cambiamento climatico, le tensioni geopolitche, il caro-materie prime sono le grandi sfide che il sistema…