Qualivita News - MADE IN ITALY. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “MADE IN ITALY” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Olio EVO: maxi truffa in Puglia sequestrate 7.000 tonnellate di falso Made in Italy

Sequestrate dal Corpo forestale dello Stato 7 mila tonnellate di falso olio extravergine di oliva "100% made in Italy", nell'ambito di un’operazione condotta in Puglia nelle province di Bari e Brindisi.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

680 milioni di euro dall'UE a sostegno del vino italiano per il biennio 2019-2020

È di 680 milioni di euro la dotazione finanziaria aggiuntiva per il biennio 2019-2020, su cui il comparto del vino italiano potrà contare dopo la proroga, dal 2018 al 2020, della scadenza del “Piano…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Made in Italy compatto nella promozione in USA

Chicago, San Francisco, New York: il food & wine made in Italy Punta sugli Stati Uniti, il mercato a maggiore crescita, a partire dal vino. Il padiglione italiano, coordinato da Ice, parteciperà…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Ricerca CIA: la percezione del cibo made in Italy in USA

Qual è la percezione dei consumatori americani del cibo italiano? Uno studio commissionato da Cia al Centro Studi Anticontraffazione e allo studio Valdani Vicari & Associati l'ha misurata attraverso…

Articoli Stampa :: ::

L'acido «eptadecenoico» mette fuori legge anche le Dop

Le Associazioni rappresentative della filiera olivicola italiana chiedono con urgenza di modificare i limiti di alcuni parametri, come l'acido eptadecenoico, attualmente previsti dalla normativa UE per…

Appuntamenti :: Promozione ::

Linea verde Rai 1 – La castanicoltura irpina a marchio IGP

Nella puntata di Linea Verde – RAI 1 di domenica 15 novembre alle 12,20, Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita e i conduttori Patrizio Roversi e Daniela Ferolla parleranno di castinocoltura…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

IG, Made in Italy ed etichette: interesse e confusione fra i consumatori italiani

Osservatorio permanente sulla Filiera italiana del Latte: i risultati di una recente indagine condotta sui consumatori italiani evidenziano alta conoscenza da parte degli intervistati (95%) del significato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il settore vitivinicolo italiano conferma la vocazione per l'export

È l'export il business più redditizio per il settore vitivinicolo italiano. A confermarlo sono i dati rilasciati a fine maggio da Federvini, secondo cui le esportazioni di vini e mosti nel 2014 hanno…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Al via la Consulta Nazionale del Vino Italiano

È stata presentata ieri mattina nello Slow Food Theather a Expo 2015 la Consulta Nazionale del Vino Italiano (Co.N.V.i.), promossa con l'obiettivo di unire le forze per elaborare progetti concreti che…

News video :: ::

EXPO2015, Il valore DOP IGP nel futuro dell'Agricoltura

Fondazione Qualivita porta ad EXPO dopo EXPO il valore e i temi urgenti delle Indicazioni Geografiche DOP IGP, nell'intervista a Rai News 24. Mauro Rosati, direttore generale Qualivita, all’interno…

Appuntamenti :: Promozione ::

Convegno Expo dopo Expo: le eredità dell’Esposizione

Il giorno 10 ottobre 2015, dalle ore 10 alle ore 17.30, ad EXPO Milano 2015 sarà organizzata la giornata “Expo dopo Expo” che segna il nuovo capitolo di “Expo delle Idee”. “Expo dopo Expo”…

Notizie :: Economia ::

Assica: Crescono le esportazioni di salumi nel primo semestre 2015

Crescita importante per le esportazioni di salumi italiani nel primo semestre 2015. Secondo i dati elaborati da ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) su base Istat, gli invii di prodotti…
Prosecco DOP

Appuntamenti :: ::

Prosecco DOP in scena sul palcoscenico di Milano Golosa

Dal 3 al 5 Ottobre lo storico Palazzo del Ghiaccio ospiterà Milano Golosa, la rassegna ideata e curata da Davide Paolini, firma eccellente del Sole 24 ore. Grazie a EXPO 2015, Milano Golosa si arroga…

Articoli Stampa :: Economia ::

Previsioni agroalimentare 2015: un anno da ricordare

Le previsioni di Ismea e Unioncamere sulla chiusura del 2015 sono saldamente positive per l'agricoltura in termini di produzione, occupazione e anche consumi familiari, per un comparto che vede la sua…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Benessere ::

La Dieta Mediterranea fa bene anche all'economia

Il 17 Novembre del 2010 la quinta sessione del Comitato Intergovernativo dell’UNESCO ha riconosciuto ufficialmente la Dieta Mediterranea come patrimonio culturale immateriale dell’umanità, sancendo…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Il Forum della Dieta mediterranea all'Expo di Milano

Il Forum della Dieta mediterranea «sbarca» all'Expo di Milano e porta Imperia alla ribalta mondiale venerdì 18, nella giornata dedicata a questo tipo di alimentazione, riconosciuto come bene immateriale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il business del Biologico balza oltre quota 3,8 miliardi

Non si ferma la corsa all'estero del biologico food made in Italy. Con oltre 1,4 miliardi di fatturato, le imprese bio in sei anni, a partire dal 2008, hanno visto crescere le esportazioni di oltre 330%.…

Articoli Stampa :: Economia ::

ICE: Made in Italy avanti tutta

In dieci anni (2004-2014) l'industria alimentare ha visto aumentare il valore dell'export dell'83%; il doppio rispetto al totale dell'export italiano. L'export nazionale di settore nei primi tre mesi del…