Qualivita News - LEGISLAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “LEGISLAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Alimenti: Corte UE, vietato copiare un prodotto DOP

Stabilito dall'Unione Europea il divieto di riprodurre la forma o l'aspetto di un prodotto DOP, in determinate circostanze Nell'UE è vietato riprodurre la "forma o l'aspetto" di un prodotto protetto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Fiano di Avellino DOP e Greco di Tufo DOP, ufficiale la tipologia Riserva

Storica modifica al disciplinare delle due DOP irpine Fiano di Avellino DOP e Greco di Tufo DOP: finalmente si potrà usare il termine riserva per i bianchi. Un riconoscimento alle capacità di invecchiamento…
etichetta nutriscore

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Nestlé propone un compromesso: etichette a semaforo, escluse le DOP

Un compromesso, ecco cosa ci vuole per le etichette alimentari. Con l`Italia che accetta i famosi bollini a semaforo, quelli che accendono il rosso se un cibo contiene troppi grassi, troppi zuccheri o…
limone etna

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Limone dell'Etna, il riconoscimento dell'IGP sarà anche e soprattutto un risultato civile e sociale

«Non è un risultato solo agronomico, ma civile e sociale». Legittima l'espressione usata da Agostino Pennisi, già sindaco di Acireale e adesso portavoce dell'associazione "Limone dell'Etna" che sta…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Etichettatura: in dirittura d'arrivo 3 decreti del Mipaaf

La pandemia da Covid-19 non ha arrestato il lavoro di tutela del mondo agroalimentare del “Made in Italy” da parte del ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Sono in fase di emanazione,…

Notizie :: Sistema IG ::

Prosecco DOP in Gazzetta Ufficiale le richieste di modifica del disciplinare

Pubblicata nella Gazzetta ufficiale Italiana  (GURI n.  150 del 15/05/2020) la richiesta di modifica del disciplinare di produzione del vino Prosecco DOP. Le eventuali osservazioni alla suddetta proposta…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Vitigni, ancora un rinvio per la disputa dei vini siciliani

Braccio di ferro rinviato sine die tra Consorzio Doc Sicilia, Ministero delle Politiche agricole e Terre Siciliane IGP, da una parte, e Duca di Salaparuta (gruppo Illva) dall'altra. Il Consiglio di Stato,…
Aceto Balsamico di Modena IGP

Notizie :: ::

Tutela IG, ancora una vittoria per l’Aceto Balsamico di Modena IGP in Germania

La Suprema Corte Federale tedesca conferma la piena tutelabilità dell’Aceto Balsamico di Modena IGP in Germania contro prodotti che lo imitano o evocano: questa mattina, infatti, la sentenza d’appello…

Notizie :: ::

Accordo bilaterale UE-Corea del Sud: 8 i prodotti italiani tutelati

Nell’ambito dell’accordo UE-Corea del Sud, è stato pubblicato il 22 maggio 2020 l’elenco di Indicazioni Geografiche dei Paesi UE da aggiungere all’ALS UE-Corea. La lista di 46 prodotti, comprende …
Salumi DOP Piacentini

Notizie :: Sistema IG ::

Salumi DOP piacentini protetti dalle imitazioni anche sul mercato USA

Per i Salumi DOP piacentini dopo il Canada arriva dal Dipartimento per il Commercio degli Stati Uniti “Patent and Trademark Office” ufficio brevetti e marchi la registrazione del marchio consortile…
Salumi DOP Piacentini

Notizie :: ::

Salumi DOP piacentini protetti dalle imitazioni anche sul mercato USA

Per i Salumi DOP piacentini dopo il Canada arriva dal Dipartimento per il Commercio degli Stati Uniti “Patent and Trademark Office” ufficio brevetti e marchi la registrazione del marchio consortile…

Articoli Stampa :: ::

La nuova strategia del Consorzio vini Maremma Toscana Doc passa per la modifica del disciplinare

Ci sono voluti quattro anni, fra consultazioni e iter burocratici. Ma l’attesa è finita: il Consorzio Tutela Vini Maremma Toscana ha ottenuto le modifiche richieste al disciplinare della Doc, ratificate…

Articoli Stampa :: ::

L'UE accellera sull'etichetta nutrizionale obbligatoria

Un'etichetta nutrizionale europea obbligatoria per tutti gli alimenti e uguale in tutti gli stati dell`Unione, da realizzare entro due anni, per «abituare i consumatori a fare scelte alimentari salutiste».…
Prosecco DOP - Zanette

Notizie :: ::

Prosecco DOP, approvata l’introduzione della tipologia Rosé

È stata approvata ieri, all’unanimità, dal Comitato Nazionale Vini del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la proposta di modifica del disciplinare di produzione della DOP…

Notizie :: ::

Pecorino Siciliano DOP, pubblicata in Gazzetta Europea la domanda di approvazione di modifica del disciplinare

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la domanda di approvazione di modifica del disciplinare di produzione del Pecorino Siciliano DOP (GUUE C 170 del 18/05/2020). Nella modifica si…
promozione ig

Notizie :: ::

Tutela, OriGIn Italia: positivo il nuovo orientantamento della Commissione UE sui tentativi di evocazione

L’Aceto Balsamico di Modena IGP continuerà ad essere tutelato contro le evocazioni a livello internazionale. A ribadire un principio, che vale per tutte le Indicazioni Geografiche (Dop e Igp) è una…

Notizie :: ::

Mazzetti, Qualivita: evocazione vero problema delle IG, impoverisce i produttori e inganna i consumatori

Le DOP ed IGP europee sono pienamente tutelate dai casi di evocazione. A specificare il significato del pronunciamento della Corte di Giustizia dell’Unione Europea dello scorso 5 dicembre, che lasciava…

Articoli Stampa :: ::

Vino, proroga di un anno per impianti e reimpianti

Prorogati di 12 mesi la validità delle autorizzazioni per gli impianti e per i reimpianti, di durata triennale, in scadenza il giorno 1 agosto 2020, nonché il termine per l'estirpazione in caso di reimpianto…