Qualivita News - LEGISLAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “LEGISLAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

La Pesca di Verona si riprende il marchio IGP: era stato revocato nel 2018

La pesca di Verona riconquista l'IGP, Coldiretti: “Un passo importante. Ora serve il giusto riconoscimento economico ai produttori” Dopo cinque anni la Pesca di Verona si riprende il riconoscimento…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pesca e Nettarina di Romagna IGP, nuove varietà e area estesa

Approvate in UE le modifiche al disciplinare Il 14 giugno scorso è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale Europea, il Regolamento che approva e rende applicabile la modifica al disciplinare della…

Notizie :: Sistema IG ::

GI review: new updates following the first trilogue meeting

No specific subject nor article were negotiated as the main objective of the meeting was to agree on the working method, the 4-column document to be negotiated and the calendar During the meeting, the…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Made in Italy, tutela anche con agenti sotto copertura

Aumenta la sanzione minima (300 euro) per chi detiene prodotti contraffatti Dalle operazioni sotto copertura ai corsi di specializzazione per i magistrati, dalla velocizzazione della distruzione delle…
promozione

Notizie :: Sistema IG ::

Riforma IG: Origin Italia apprezza l’approvazione del Parlamento UE

Baldrighi (Presidente Origin Italia) “La proposta del Parlamento guarda ad un serio sviluppo delle Indicazioni Geografiche” Più forza al ruolo dei Consorzi di tutela, maggiore protezione (anche online)…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'economia collaborativa dei Consorzi di tutela nei progetti integrati di filiera

Il valore della collaborazione per l'agroalimentare di qualità attraverso la lente dei Consorzi di tutela. Un progetto del CREA - Politiche e bioeconomia evidenzia i comportamenti collettivi e le pratiche…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Coldiretti e Vigneto Toscana: il via libera alle etichette allarmistiche mette a rischio l'export

Il via libera dell’Unione Europea all’Irlanda all’utilizzo delle etichette allarmistiche come per le sigarette sulle bottiglie di vino ma anche birra e liquori è pericoloso precedente ed un…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'Europa scomunica vini e alcolici

L'Irlanda dà il via all'etichettatura su vini e alcolici con su scritto "Provoca tumori". E ora la Commissione UE potrebbe imporla a tutti L'etichetta irlandese per i vini, con gli allarmi legati ai…

Notizie :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP e Grana Padano DOP ancora insieme contro le pratiche ingannevoli

I Consorzi di tutela di due delle grandi DOP italiane uniti contro le pratiche ingannevoli per il consumatore e la concorrenza sleale, questa volta puntando l’attenzione al “sottocosto non dichiarato” I…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio del Prosciutto di Parma rafforza la tutela della DOP

Gli esiti positivi di tre vicende giudiziarie ampliano la protezione della denominazione in Italia e all’estero Il Consorzio del Prosciutto di Parma registra importanti risultati nella tutela della…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Prosciutto di Parma DOP festeggia tre sentenze a tutela della denominazione

Gli esiti positivi di tre vicende giudiziarie fra Germania e Italia ampliano la protezione della denominazione in Italia e all’estero Gli esiti positivi di tre vicende giudiziarie ampliano la protezione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

UE: Comagri approva il regolamento delle Indicazioni Geografiche

L'approvazione all'unanimità della riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche dell'UE, da parte della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, è stata accolta da un consenso altrettanto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Riforma IG: Consiglio UE vota proposta negoziale, al via il trilogo per difendere la qualità

Il Consiglio Ue ha approvato la propria posizione sulla riforma delle Indicazioni geografiche. Nella fattispecie il Comitato Speciale Agricoltura, CSA, ha confermato a larga maggioranza la proposta negoziale…

Notizie :: Sistema IG ::

DOP IGP, passo in avanti verso la protezione e valorizzazione delle Olive Taggiasche Liguri

Si è svolta a Taggia la riunione di pubblico accertamento per il riconoscimento delle Olive taggiasche liguri IGP che ha concluso positivamente l’istruttoria della domanda di registrazione fatta da…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Per l'oliva taggiasca si avvicina il riconoscimento IGP

A Taggia la pubblica audizione per il riconoscimento del marchio Le olive taggiasche liguri potrebbero presto ottenere la certificazione di Indicazione Geografica Protetta (IGP). Nell'ex chiesa Santa…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Artigianato e industria, nasce una DOP europea per proteggere i prodotti

Trovato l'accordo tra il Consiglio e il Parlamento In un contesto internazionale segnato da una concorrenza non sempre leale, il Parlamento e il Consiglio hanno trovato ieri un accordo di principio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop Economy: più tutele per i prodotti italiani di qualità

Il via libera del Parlamento europeo al nuovo testo unico è un passaggio fondamentale per proteggere un settore che vale oltre 19 miliardi Il Parlamento europeo rafforza le tutele per la Dop economy.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

EFSA: il 2,1% della frutta contiene troppi pesticidi, Italia meglio della media

Oltre 87mila i campioni alimentari passati al vaglio dell'Authority La strategia From farm to Fork della Commissione europea ha fissato l'ambizioso obiettivo del dimezzamento dei pesticidi in agricoltura…