Qualivita News - LEGISLAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “LEGISLAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Il Consiglio agricolo Ue salva la riforma sul BIO, ma l'accordo resta difficile

I ministri dell'agricoltura Ue salvano il dossier sul biologico. Almeno per ora. L'iter della riforma delle norme per la produzione ed etichettatura dei prodotti biologici, di cui le istituzioni Ue discutono…

Notizie :: Sistema IG ::

Cdm: approvata riforma mercato interno del riso

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato approvato oggi in prima lettura dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo recante disposizioni concernenti il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Nuova Zelanda: Indicazioni geografiche per rafforzare la reputazione di wine&spirits

I produttori di wine&spirits della Nuova Zelanda presto potranno registrare le loro Indicazioni Geografiche, lo afferma il Ministro del Commercio Neo Zelandese Jacqui Dean. "La legislazione che consente…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Vino, sì alle nuove etichette modificando il disciplinare

È possibile modificare il disciplinare del vino con l'inserimento di nuove etichettature relative alle categorie di prodotti e/o agli aspetti tecnico produttivi. Quali, per esempio, la variazione della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

DOP IGP, Hogan: "Vitigni resistenti nei disciplinari? solo se c'è accordo"

I vitigni resistenti saranno un giorno inseriti nei disciplinari delle DOP IGP? Il Commissario europeo all’agricoltura è pronto a studiare la questione. Fra un mese, le diverse organizzazioni sindacali…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Nasce il Consorzio per lo Zafferano di San Gimignano DOP

Un poker di aziende unisce le forze per la valorizzazione e la tutela di uno dei prodotti simbolo di San Gimignano: lo zafferano. Presentato a Firenze nella cornice del mercato centrale il neonato Consorzio…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Aceto, a tutela delle IG scende in campo la Regione Emilia Romagna

Dopo il Comune di Modena, anche la Regione Emilia Romagna scende in campo contro l'aceto balsamico trentino. Con la richiesta al ministro dell'agricoltura Maurizio Martina di sospendere qualunque decisione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agroalimentare: l'Ente Nazionale Risi punta sul Riso Piemontese IGP

Così come avviene per l'Olio Toscano IGP, i Pizzoccheri della Valtellina IGP o i Cantucci toscani IGP, anche il riso piemontese potrebbe avere una DOP o una IGP, ossia un'Indicazione Geografica nuova…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Cum Grano Salis: Qualivita al convegno sui diritti di Proprietà Intellettuale

Mercoledì 31 maggio 2017, presso il prestigioso Salone degli Affreschi dell’Università degli studi di Bari, il direttore generale della Fondazione Qualivita Mauro Rosati, parteciperà con un intervento…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

AICIG e Afidop: servono tempi più brevi per modificare i disciplinari

Dall'incontro "I Consorzi di tutela e l’evoluzione della normativa: disciplinari e statuti" organizzato da AICIG (Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche) e Afidop è emerso che “I tempi…

Articoli Stampa :: Economia ::

UE, ritiri ortofrutta: aiuti al via

Sarà pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale Ue, per entrare in vigore il 1° giugno, il regolamento delegato che prevede l'aumento dei prezzi applicati dall'Ue per il ritiro dal mercato di frutta e…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Corsa continua ai nuovi vigneti: presentate domande per 164mila ettari

Continua la corsa ai vigneti. Dopo il boom già registrato nel 2016 in Italia le nuove domande di autorizzazione all'impianto (le licenze che bisogna detenere insieme alla titolarità del vigneto per produrre…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ecco le novità del Monferrato Nebbiolo DOP

Si punta decisi sull'alta qualità con rese in vigna molto contenute con la modifica al disciplinare Monferrato Nebbiolo DOP, approvata all'unanimità dal Comitato Vitivinicolo regionale mercoledì scorso,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, da luglio tutte le operazioni su registro telematico

Slitta dal 30 aprile al 30 giugno 2017 la tenuta in forma dematerializzata dei registri nel settore vitivinicolo: dal 1° luglio, perciò, tutte le operazioni dovranno essere registrate nel registro telematico.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Melannurca Campana IGP, novità nel disciplinare

La Melannurca Campana IGP semplifica il disciplinare di produzione e porta le rese ammesse per ettaro da 35 a 45 tonnellate. Le modifiche, che sono entrate in vigore nelle scorso dicembre, sono state illustrate…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Oliva Taggiasca: il Comitato promotore per la DOP prosegue i lavori per il riconoscimento

Prosegue il lavoro del Comitato promotore per la DOP, Denominazione di origine protetta dell'Oliva Taggiasca che insieme all'assessore regionale all'Agricoltura Stefano Mai e ai rappresentati di Cia,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Martina, a Tuttofood annunciata l'etichetta d'origine anche per pasta e riso

Dopo il latte e i prodotti caseari, tra pochi mesi anche la pasta di semola di grano duro e il riso potrebbero riportare sulle confezioni l'etichetta di origine della materia prima. Così ha annunciato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Bonarda dell'Oltrepò Pavese DOP: potrebbe essere eliminata la versione ferma

L'Oltrepo del vino si interroga sulla decisione del nuovo disciplinare di eliminare la versione ferma della Bonarda dell'Oltrepò Pavese dall'elenco delle DOP. Se ne è parlato martedì 2 maggio, all'Enoteca…