Qualivita News - La Nazione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “La Nazione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Comunicati :: Promozione ::

Marketing vincente sposare in Toscana eccellenze alimentari ed eventi sportivi

Dalla Ferrero alla Saiwa, passando per la Danone le grandi multinazionali del food hanno da tempo capito che associare i propri prodotti allo sport è cosa buona e giusta. Buona perché il ritorno di…

Comunicati :: ::

Anteprima DOP Sipario al Vinitaly

Circa 150.000 visitatori attesi, 4.200 espositori presenti di 114 diverse nazionalita' e circa 2.500 giornalisti accreditati.   Questi i primi numeri della 45ma edizione del Vinitaly,…

Comunicati :: ::

Il cibo al mondo è più salato

E’ impressionante, basta dare un occhiata a tutta la stampa internazionale, di come sia in forte aumento l’attenzione sul fronte “emergenza cibo”; difficile è trovarne traccia invece in quella…

Comunicati :: Benessere ::

Evitiamo di comprare alimenti inutili

E’ tornato prepotentemente alla ribalta  il tema dell’origine del cibo che ogni giorno arriva sulle nostra tavola. A causa dell’allarme della diossina tedesca, infatti, i media e di conseguenza…

Comunicati :: Benessere ::

Cibi sicuri: più burocrazia negli USA

CON L'APPROVAZIONE a larga maggioranza del Senato americano (73 voti favorevoli e 25 contrari) dell'emendamento s510 si è conclusa in questi giorni una lunga discussione in materia di sicurezza alimentare.…

Comunicati :: Sistema IG ::

L'Agropirateria corre sul web

In questi giorni la Ue ha messo sotto inchiesta uno dei principali motori di ricerca per una presunta violazione delle regole sulla concorrenza. Non ci vuole una laurea in marketing ed economia per…

Comunicati :: Ambiente ::

L'indifferenza uccide l'ambiente

IN QUESTI GIORNI siamo stati inondati e allarmati, in tutti sensi, dall'acqua e dalle parole; Saviano ci ha raccontato che le imprese agricole meridionali affittano i campi alla malavita organizzata per…

Comunicati :: ::

Beffa Unesco sulla dieta

MA CHE ci facciamo con il riconoscimento dell'Unesco della dieta Mediterranea? La domanda viene a quanti sono soliti vedere le cose oltre le apparenze. Passato il momento dei titoli dei giornali e delle…

Comunicati :: ::

Se la Cina produce "IGP"

Arrivano i cinesi! Qualcuno potrebbe giustamente dire che non se ne può più di parlare dei cinesi che vengono sempre tirati in ballo per qualsiasi cosa. Ma questa volta dobbiamo inevitabilmente parlare…

Comunicati :: Sistema IG ::

Una questione di etichetta

Oggi (ieri ndr), leggendo gli articoli relativi alle nuove norme sull' etichettatura sul cibo, mi è venuto da chiedermi , se la coda alla vaccinara e la polenta veneta, usate come prodotti per il pranzo…

Comunicati :: ::

McDonald's tricolore il "nuovo corso" del fast food con prodotti italiani

UN PRIMO inizio nel 2006, ministro dell'agricoltura Paolo De Castro, con l'introduzione nel Mc Burger del Parmigiano Reggiano Dop, poi il Mc Italy con l'allora Ministro Zaia, fino ad oggi, con la proposta…

Comunicati :: ::

Quando l'olio allunga la vita

Succede in un piccolo paese sulle pendici del Monte Amiata che un sindaco insieme ad un gruppo nutrito di concittadini, decidono di reinventarsi il futuro prendendo spunto dal passato. E tutto è inscindibilmente…

Comunicati :: ::

Bruxelles non blocca grassi e zuccheri in eccesso

Nessun semaforo a disciplinare il traffico eccessivo di grassi saturi, zuccheri e sale all’interno dei nostri cibi. Questo è quanto è stato stabilito dalla decisione di ieri dell’europarlamento riunito…

Comunicati :: ::

Pensare globale e coltivare Questo ci salverà dalla catastrofe

Di fronte alle continue immagine che la tv ci propone sul disastro della piattaforma Deepwater Horizon nel golfo del Messico è difficile restare indifferenti. Il senso di impotenza che viviamo si associa…

Comunicati :: ::

Togliere il sale dagli alimenti allunga la vita

E’ notizia di pochi giorni fa che il famoso Tomato Ketchup della Heinz ha cambiato la propria ricetta dopo 40 anni di gloriosa storia nelle tavole degli americani e del resto del mondo: meno 15% di sale.…

Comunicati :: ::

Al Cibus la forza di un settore chiave

Il Cibus di Parma, la rassegna più importante sul food, a livello italiano, ha chiuso ieri le sue porte. Come avevo anticipato la scorsa settimana, è tempo di fare bilanci che possono tracciare buone…

Comunicati :: ::

Agroalimentare Da Cibus il "polso"

Dopo il Vinitaly arriva il Cibus che chiude il ciclo delle più importanti fiere del settore agroalimentare italiano. Nei quattro giorni della manifestazione, che si terrà a Parma da lunedì 10…

Comunicati :: ::

Il risveglio dell'est Europa

Sono tornato da poco da un viaggio a Varsavia, dove ho partecipato ad un iniziativa con il Ministro dell’agricoltura polacco Sawek, che mi ha permesso di toccare con mano il grande interesse dei paesi…