Qualivita News - Innovazione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Innovazione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Assemblea Consorzio Pecorino Romano DOP: quotazioni record e crescente successo sui mercati

L’assemblea dei soci del Consorzio certifica il momento d’oro del comparto e progetta il futuro. Maoddi: “Avviato un percorso di crescita che porta vantaggi a tutta la filiera, e i numeri lo dimostrano”.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

WIPO, a Tbilisi il Simposio Mondiale sulle Indicazioni Geografiche 2023

Poiché le IG stanno diventando una questione di interesse pubblico, per il loro potenziale in termini di sviluppo sostenibile locale e capacità di rispondere ad alcune delle richieste sociali dei consumatori…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Vino 4.0: tecnologia, ricerca e sostenibilità per il settore vitivinicolo

Organizzato da Rural Hack e PIDMed Martedì 20 giugno 2023 (dalle 15.00 alle 17.00) si terrà Vino 4.0: l’evento online organizzato da Rural Hack e PIDMed (con il patrocinio di AIS, FODAF Campania…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Pecorino Romano DOP stagionato 120 mesi, da Olbia sulle tavole la scommessa di Tonino Pintus

Parola d’ordine sperimentare. Fra tradizione e innovazione, per portare sulle tavole un prodotto con caratteristiche uniche: il Pecorino Romano stagionato 120 mesi. Dieci anni di affinamento nella…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Per ridurre l'impronta ambientale la filiera del Grana Padano DOP si affida alla Ricerca

Il software SSDA frutto del progetto europeo LIFE TTGG aiuta a rendere sempre più sostenibile ogni fase del ciclo produttivo Imparare a calcolare e, poi, ridurre l'impronta ambientale dei formaggi…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consorzio Garda Doc presenta la prima Carta dei Suoli transregionale dell’areale gardesano

Giovedì 8 giugno, presso il vittoriale degli italiani a Gardone Riviera, la presentazione della prima carta dei suoli della denominazione Garda DOP, una vera e propria mappatura della “pedodiversità”…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Foggia, ricerca dell'Università per debellare l'insetto killer dell'asparago

Per salvaguardare il prodotto in Capitanata, che sta cercando di ottenere la DOP L'Università di Foggia mette a punto un progetto di ricerca per salvaguardare l’asparago di Capitanata, che sta cercando…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Italia leader della tecnologia in vigna

Tecnologia del vino, un settore che vale 2 miliardi di euro, di scena ad “Enovitis in campo” 2023 Leader nella produzione ed esportazioni di vino, l’Italia, da anni, lo è anche sul fronte della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Svolta per l'agricoltura con l'evoluzione assistita

Passa l'emendamento al dl siccità per salvare i raccolti Svolta per l'agricoltura con l'evoluzione assistita L`Italia apre all`utilizzo del biotech in agricoltura, ovvero a tecniche di miglioramento…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Agricoltura in Emilia-Romagna: rischio di stop per tre anni

Il Ministro Francesco Lollobrigida: agricoltura a rischio fermo per 3-4 anni. A causa dell'alluvione in Emilia-Romagna a rischio un intero tessuto imprenditoriale. "L'agricoltura emiliano-romagnola…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Speciale Italia Next DOP - 1° Simposio Scientifico filiere DOP IGP

Italia Next DOP, cultura scientifica delle Indicazioni Geografiche futuro dell’agroalimentare italiano: successo per la prima edizione Oltre 800 stakeholder del settore agroalimentare di qualità,…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Speciale Italia Next DOP - Premio Ricerca IG

Durante Italia Next DOP è stato assegnato il “Premio Ricerca IG”, un riconoscimento alla divulgazione scientifica nelle filiere, riservato ai progetti selezionati nello spazio Agorà del Simposio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Agricoltura 4.0, con il robot contadino il raccolto vale 2 miliardi

È l'investimento in sistemi di coltivazione intelligente nel Paese nel 2022. Dai trattori a guida autonoma ai droni, dal fotovoltaico sospeso al metaverso per sperimentare le cure: le novità Robot…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione ::

InfoCert, i “notai” del mondo digitale

Il Digital Trust come prerequisito abilitante per uno sviluppo sostenibile e inclusivo della digital economy. La strategia del Qualified Trust Service Provider italiano coniuga la fiducia digitale con…

Appuntamenti :: Sociale, Sistema IG, Ambiente ::

(Napoli) Innovazione e ricerca per il futuro del made in Italy agroalimentare

Martedì 9 maggio 2023 ore 15.00, presso la Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Largo S. Marcellino, di Napoli si terrà l'iniziativa “Innovazione e ricerca per il futuro del Made in Italy agroalimentare” organizzata…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Ambiente ::

Sostenibilità per crescere, manager e imprese a confronto sui target Ue

Alberto Marenghi: «La transizione va implementata in neutralità tecnologica» Letizia Moratti: «La sostenibilità va praticata e non solo raccontata» La sostenibilità è assieme una responsabilità…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Indicazioni geografiche: grande partecipazione a Italia Next DOP, al via un nuovo progetto targato Qualivita

Fondazione Qualivita ha chiuso con soddisfazione Italia Next DOP, la prima iniziativa nazionale per diffondere la ricerca scientifica nelle filiere DOP e IGP, tenuta a Roma, all'Auditorium della Tecnica,…