Qualivita News - INDICAZIONI GEOGRAFICHE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INDICAZIONI GEOGRAFICHE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Da re Salmone al vino Ohio. Ora in Usa studiano le Ig

Italia Oggi Da Re Salmone (King Salmon) della California al vino dell'Ohio, dalla carne di manzo dell'Indiana al caffè delle Hawaii, fino alle mele della Michigan: esistono decine di prodotti americani…

Ricerche :: Sistema IG ::

L'impotenza della politica europea nella tutela delle IG nei mercati terzi - Qualivita

La protezione legale delle Indicazioni Geografiche negli accordi commerciali bilaterali europei: indagine sui TRIPS. Studio Condotto da Bernard O'Connor e Laura Richardson sulla Rivista di Diritto Alimentare.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Indicazione Geografica a rischio fuori dalla UE

L'Unità Che il comparto dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli a Indicazione Geografica dell’ Europa non è più  un’economia minore, un settore residuale dell’economia, ma una realtà…

Comunicati :: ::

Indicazione Geografica a rischio fuori dalla UE

La fase di stallo sugli accordi bilaterali e la remissività della Commissione europea nel confronto con i Paesi terzi Che il comparto dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli a Indicazione Geografica…

Ricerche :: Sistema IG ::

La contraffazione delle Indicazioni Geografiche italiane - Qualivita

In una Europa che promuove la  produzione agroalimentare di qualità e dove le Indicazioni Geografiche non sono più economie marginali, quali sono le azioni da intraprendere per la tutela dei consumatori…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

La contraffazione delle Indicazioni Geografiche italiane

Qualivita organizza al Vinitaly, l'8 Aprile 2013, una Tavola Rotonda sulle strategie ed esperienze per difendere i prodotti agroalimentari, vitivinicoli e le bevande spiritose DOP e IGP nel mondo. La Tavola…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dop e Igp, Francia primo esportatore

Terra e Vita Uno studio della Commissione europea sui prodotti a indicazione geografica, Dop e lgp, evidenzia che il valore complessivo di tali produzioni è di 54 miliardi di euro, ma la parte del leone…

Appuntamenti :: ::

Incontro mondiale sulle Ig - Ginevra

Dal 27 Marzo al 29 marzo si svolgerà a Ginevra, presso la sede dalla Wipo, un meeting sulle indicazioni geografiche. Fonte: Wipo http-www.wipo.intmeetingsen2013wipo_geo_bkk_13program.html.webloc

Articoli Stampa :: ::

Dalla Regione assegnati 650.000 euro per Dop e lgp

La Voce di Mantova Regione assegna 650.000 euro agli agricoltori che aderiscono ai sistemi di qualità alimentare come le denominazioni di origine DOP e IGP e i metodi di coltivazione biologica. Questi…

Comunicati :: Economia ::

Le DOP IGP italiane valgono 12 miliardi

È finito il tempo in cui era considerato solo un settore di nicchia. Quello delle  Indicazioni Geografiche (IG) è ormai un vero e proprio  comparto produttivo, con caratteristiche e numeri…

Articoli Stampa :: ::

Le IG europee valgono 54 mld

Commissione Europea - DG AGRI I 54 miliardi del fatturato complessivo di vini, spiriti e prodotti agroalimentari delle Indicazioni Geografiche europee, sono un valore da sviluppare, ma anche da difendere”…

Ricerche :: ::

Le IG europee valgono 54 mld - Commissione Europea

Lo studio della Commissione Europea - DG AGRI analizza nel dettaglio i valore totale dei prodotti a Indicazione Geografica in tutti i Paesi dell'unione. Sono stati presi in considerazione i prodotti delle…

Comunicati :: ::

Le IG alimentari europee valgono 54 miliardi di euro

Lo studio pubblicato dalla UE, mette in rilievo il valore economico del settore della qualità certificata agroalimentare, vitivinicola e delle bevande spiritose I 54 miliardi del fatturato complessivo…

Ricerche :: ::

La registrazione delle Indicazioni Geografiche in Cina - IPR DESK CANTON

Questo documento sintetizza le opportunità che offre la Cina per la registrazione di una Indicazione Geografica. La Cina, paese membro del WTO e firmataria della Convenzione di Parigi e dell’Accordo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Qualità superiore: prodotti tradizionali, DOP, IGP e STG

A Tavola I dati diffusi dall'ISTAT ci rammentano ancora una volta lo straordinario valore delle eccellenze gastronomiche italiane, DOP, IGP e STG; alla scoperta dei marchi che tutelano i prodotti agroalimentari…

Notizie :: ::

Bando da 1,2 milioni per prodotti Dop e Igp

La Regione stanzia 1,2 milioni per promuovere produzioni Dop, Igp, vini Doc/Docg e bio. Il bando sarà aperto dal l° marzo al 15 aprile, si potranno ottenere fino a 100 mila euro.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dove? Te lo dice l'etichetta

Altroconsumo Sempre più richiesta l'informazione sulla zona geografica di origine dei prodotti alimentari che acquistiamo.Otto italiani su dieci la ritengono un dato importante. La prima informazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Vermicelli, gamberi e pesche la carica dei prodotti cinesi Dop

Il paese dei falsi esporta in Europa prodotti alimentari Dop e Igp, marchiati cioè con le più importanti etichette di tutela della tipicità e originalità del cibo. I primi sono stati i vermicelli,…