Qualivita News - Green Economy. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Green Economy” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Banca d’Alba, il valore dell’impronta sostenibile

La tutela dell’ambiente resta un tema centrale nelle strategie di Banca d'Alba. Azzerate le emissioni di CO2 grazie all'ente certificatore CSQA. Quella lanciata da Banca d’Alba nel corso dell’Assemblea…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Ambiente ::

Sostenibilità per crescere, manager e imprese a confronto sui target Ue

Alberto Marenghi: «La transizione va implementata in neutralità tecnologica» Letizia Moratti: «La sostenibilità va praticata e non solo raccontata» La sostenibilità è assieme una responsabilità…
Zannier Friuli Venezia Giulia

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Friuli Venezia Giulia, un melting pot di culture all’origine del patrimonio agroalimentare

Stefano Zannier, Assessore regionale alle risorse agroalimentari, forestali, ittiche e di montagna della Regione, racconta a Consortium l’importanza della sostenibilità in un’accezione globale e comprensiva…
Cipolla Bianca di Margherita IGP

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Cipolla Bianca di Margherita IGP e Università di Foggia: tecniche green, selezione dei semi, meccanizzazioni per le sfide del futuro

Cipolla Bianca di Margherita IGP e Università di Foggia: due incontri per mettere a punto il progetto “Cipomar”. Visite guidate sui campi e incontri sugli arenili. Prosegue il lavoro legato al…
Mozzarella di Bufala Campana DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, il packaging è sempre più green

Due mozzarelle di Bufala Campana DOP su tre viaggiano in confezioni sostenibili. Il comparto della Mozzarella di Bufala Campana DOP è sempre più green: due mozzarelle su tre infatti arrivano sulle tavole…

Appuntamenti :: Promozione ::

Enoturismo italiano: storia, normativa e nuove pratiche per ripartire

Il 9 aprile, webinar sul perché l'enoturismo sarà elemento strategico per la ripartenza post Covid, interverranno i Ministri del Turismo, della Cultura e delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Una…

Appuntamenti :: Promozione ::

Webinar Agia-Cia dedicato a Big Data e agricoltura digitale

Giovedì 8 aprile, ore 17.00, focus sui big data con Ivano Valmori, ceo di Image Line, al secondo evento di Agia-Cia dedicato all'agricoltura digitale. Giovedì 8 aprile 2021 appuntamento online dalle…

Comunicati :: Economia ::

MPS Agroalimentare al via in Maremma con Qualivita

Avviato ieri a Grosseto con il primo incontro di presentazioni MPS Agroalimentare, il nuovo progetto di Banca MPS dedicato al settore con il supporto tecnico di Fondazione Qualivita. Un nuovo centro dedicato…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Dai droni al Prosecco, quei 3 milioni di italiani impiegati nell'industria che rispetta il clima

Incoraggiata dalla Commissione Ue e dai copiosi aiuti del Recovery Plan, l'Italia è pronta a scommettere sull'economia verde. Il governo Conte è già andato in questa direzione; e ora Draghi ne raccoglierà…

Articoli Stampa :: Turismo, Benessere, Ambiente ::

Slovenia, gastronomia d'eccellenza ed ecosostenibiltà

Il "Good Country Index" colloca la Slovenia al quarto posto al mondo in termini di contributo positivo al pianeta e al clima La Slovenia è uno dei Paesi più rispettosi dell'ambiente al mondo. Il "Good…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Il lato ecologico della Mozzarella di Bufala Campana DOP da export

Per la tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP si mobilita anche l'ingegneria dei materiali. Grazie a una recente scoperta messa a punto con la collaborazione dell`Università Federico II, la mozzarella…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

San Benedetto, la sostenibilità ambientale fa parte dei business

Quello della sostenibilità è da sempre un tema centrale per San Benedetto, un'attenzione che ha portato alla realizzazione della linea Ecogreen, che dal 2013 al 2017 ha fatto registrare un calo del 20,3% …

Articoli Stampa :: Sociale, Ambiente ::

Giovani, idealisti e laureati: i coloni della nuova fattoria

Ritorno alla terra. L'agricoltura ha ricominciato a crescere negli anni della crisi, soprattutto grazie ai giovani. La maggior parte di loro viene dalle città e ha studiato: i vecchi stereotipi sono lontani.…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Sostenibilità, cresce la consapevolezza: 30 milioni di italiani interessati

Il 37% degli italiani è convinto che della sostenibilità non si possa fare a meno anche in tempo di crisi (+10% rispetto al 2015), mentre il 22% ritiene che sia una tendenza da cavalcare (+5%). Il…

News video :: Ambiente ::

Linea Verde Rai 1 – agricoltura green e biodiversità in Toscana

Nella puntata di Linea Verde – RAI 1 di domenica 20 marzo, ore 12.20, Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita e il conduttore Patrizio Roversi, sono in Toscana e in particolare alla…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Collegato ambientale, al via il Made green in Italy

Sono entrate in vigore le disposizioni del cosiddetto “Collegato ambientale” (la legge 28 dicembre 2015, n.221) sul Made green in Italy, lo schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione…

Ricerche :: Ambiente ::

SYMBOLA UNIONCAMERE - Rapporto Greenitaly 2015

La green economy in Italia è ormai un’occasione colta, più che un dover essere. Lo dicono i numeri. Quelli di GreenItaly 2015, il sesto rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere, promosso in collaborazione…