Qualivita News - Green Deal. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Green Deal” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

DOP IGP e industria alimentare, Baldrighi: "Crescita positiva e valorizzazione delle eccellenze"

Nicola Cesare Baldrighi, presidente di Origin Italia:"A fare la differenza è stata l’esperienza dei singoli brand, la loro capacità di comunicare il forte legame tra prodotto e territorio di origine" Valgono…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Pac 2023-2027: l'Italia perde 6 miliardi

Pac 2023-2027. Gli aiuti agli agricoltori europei saranno condizionati al rispetto di vincoli ambientali e sociali e  l'Italia perde 6 miliardi. La ministra portoghese Maria do Céu Antunes annuncia "la…

Comunicati :: Sistema IG, Innovazione, Cultura, Ambiente ::

DOP IGP incontrano il Futuro: il caso del Veneto

DOP IGP la sfida dell'agroalimentare di qualità verso la transizione ecologica - dalla produzione al consumo. Nuovi consumatori e filiera a confronto su modelli di produzione, distribuzione e consumo…

Comunicati :: Sistema IG, Innovazione, Cultura, Ambiente ::

DOP IGP incontrano il Futuro: il caso dell'Emilia Romagna

DOP IGP la sfida dell'agroalimentare di qualità verso la transizione ecologica - dalla produzione al consumo. Nuovi consumatori e filiera a confronto su modelli di produzione, distribuzione e consumo…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

L'incontro DOP IGP e il caso speciale del Cioccolato di Modica IGP

Interessante incontro su giovani imprese, nuovi stili di consumo, transizione green, consorzi di tutela, digitale, distribuzione e istituzioni sul tema "Dalla produzione al consumo, la sfida dell`agroalimentare…

Comunicati :: Sistema IG, Innovazione, Cultura, Ambiente ::

DOP IGP incontrano il Futuro: il caso della Sicilia

DOP IGP  la sfida dell'agroalimentare di qualità verso la transizione ecologica - dalla produzione al consumo. Nuovi consumatori e filiera a confronto su modelli di produzione, distribuzione e consumo…

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

Sostenibilità, Cereal Docks ottiene la certificazione Farm Sustainability Assessment

La Cereal Docks Spa ha ottenuto la certificazione Farm Sustainability Assessment. L’attestato FSA, rilasciato dopo la verifica da parte di CSQA, garantisce la conformità delle materie prime e alti…

Appuntamenti :: Promozione ::

Enoturismo italiano: storia, normativa e nuove pratiche per ripartire

Il 9 aprile, webinar sul perché l'enoturismo sarà elemento strategico per la ripartenza post Covid, interverranno i Ministri del Turismo, della Cultura e delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Una…

Appuntamenti :: Promozione ::

Webinar Agia-Cia dedicato a Big Data e agricoltura digitale

Giovedì 8 aprile, ore 17.00, focus sui big data con Ivano Valmori, ceo di Image Line, al secondo evento di Agia-Cia dedicato all'agricoltura digitale. Giovedì 8 aprile 2021 appuntamento online dalle…

Notizie :: Sistema IG ::

Origin Italia ha incontrato il Ministro Patuanelli: riforma sistema IG, Nutriscore e contratti di filiera per il PNRR

Incontro positivo tra Origin Italia e il Ministro delle Politiche Agricole Patuanelli sui temi chiave del settore IG. Baldrighi: “Nei prossimi mesi ci attendono molte sfide”. Dal G2o Agricoltura,…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Indicazioni Geografiche alla prova della transizione ecologica

Un’opportunità da record per tutti Proprio quando in Italia la Dop economy, neologismo coniato dalla Fondazione Qualivita nel 2018 ed entrato da poco nel dizionario Treccani, registra la cifra record…

Altri articoli :: Ambiente ::

Green Deal e Strategia Farm to Fork

I prodotti agroalimentari dell’Unione Europea sono riconosciuti a livello globale per gli elevatissimi standard qualitativi, ambientali e di sicurezza alimentare che i nostri agricoltori e l’intera…

Webcast :: Sistema IG, Economia ::

Mauro Rosati - "Il futuro delle eccellenze agroalimentari italiane"

Intervento di Mauro Rosati, Direttore Fondazione Qualivita, al Webinar "Il futuro delle eccellenze agroalimentari - I nuovi scenari per imprese e Consorzi di Tutela delle Indicazioni Geografiche italiane"…

Comunicati :: Economia ::

MPS Agroalimentare al via in Maremma con Qualivita

Avviato ieri a Grosseto con il primo incontro di presentazioni MPS Agroalimentare, il nuovo progetto di Banca MPS dedicato al settore con il supporto tecnico di Fondazione Qualivita. Un nuovo centro dedicato…

Notizie :: Economia ::

Agrifish: PAC post 2020, l’Italia pone l'accento sulla gestione del rischio e il piano strategico nazionale

L’Agrifish tenutosi in videoconferenza, sotto la guida portoghese, è stato l’occasione per una informativa sullo stato dell’arte dei triloghi avviati lo scorso 10 novembre sul pacchetto PAC (Politica…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Mauro Rosati, Agroalimentare: il futuro è green

Il mondo delle DOP e IGP, comparto di punta dell’alimentare, guarda al domani con fiducia. Il direttore di Qualivita e Consortium, Mauro Rosati, indica la rotta da seguire per le eccellenze italiane:…
BIOLOGICO

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

UE, agli agricoltori italiani 1,2 miliardi già nel 2021

L'Europarlamento sblocca 10 miliardi per sostenere le imprese agricole europee Già dal 2021 l'agricoltura europea potrà disporre di 10 miliardi di euro del Recovery Fund e la fetta a disposizione…