Qualivita News - Green Deal. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Green Deal” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

1000 alberi per il futuro: Asiago DOP in prima linea per l’ambiente

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, promotore di sviluppo del proprio territorio d’origine, contribuisce alla riforestazione di un’area colpita dalla tempesta Vaia. Il Consorzio Tutela Formaggio…

Notizie :: Sistema IG ::

DOP IGP: UE penalizza salumi e carni rosse, Origin Italia chiede aiuto a Lollobrigida

Baldrighi (Origin Italia): "Inaccettabile la posizione dell’UE, chiediamo al Ministro Lollobrigida di stare dalla parte delle nostre filiere e votare contro" A rischio la promozione dei prodotti DOP…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Banca d’Alba, il valore dell’impronta sostenibile

La tutela dell’ambiente resta un tema centrale nelle strategie di Banca d'Alba. Azzerate le emissioni di CO2 grazie all'ente certificatore CSQA. Quella lanciata da Banca d’Alba nel corso dell’Assemblea…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Agricoltura in Emilia-Romagna: rischio di stop per tre anni

Il Ministro Francesco Lollobrigida: agricoltura a rischio fermo per 3-4 anni. A causa dell'alluvione in Emilia-Romagna a rischio un intero tessuto imprenditoriale. "L'agricoltura emiliano-romagnola…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Green Deal: la guerra alla CO2 resti fuori dalla stalla

L'agroalimentare europeo si ribella a Bruxelles che vuole parificare le emissioni del settore a quelle prodotte dall'industria. La protesta parte dai grandi allevatori di bovini: senza una correzione delle…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Ambiente, Cooperativa La Concordia: in un anno ridotto gas serra del 32%

Obiettivo ambiente: in un anno 78 aziende della cooperativa LA CONCORDIA hanno ridotto il gas serra del 32%. Palitta: “Col progetto Life Magis risultati straordinari nella produzione di Pecorino Romano…

Notizie :: CSQA :: Sistema IG, Innovazione ::

Le soluzioni a basso impatto della Mela Val di Non DOP protagoniste a Italia Next DOP

In occasione del primo Simposio Scientifico Filiere DOP IGP organizzato da Fondazione Qualivita, il Consorzio ha illustrato i vantaggi della conservazione naturale nelle celle ipogee. Il direttore generale…
Asiago DOP

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Nasce il progetto filiera sostenibile dell’Asiago DOP

L’anteprima a Italia Next DOP, il primo Simposio scientifico dedicato alle Indicazioni Geografiche in programma il 22 febbraio a Roma. Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, in collaborazione con alcuni…
sostenibilità

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

"Puntiamo alla valorizzazione del territorio, dei suoi prodotti e del vino attraverso la sostenibilità"

La sostenibilità a 360° al centro del progetto Medways_EU che coinvolgerà tutti i soggetti della società campana. Libero Rillo, Presidente Sannio Consorzio Tutela Vini, racconta il progetto Medways_EU,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

A Cibus il Grana Padano DOP ha presentato il software per la sostenibilità

Uno strumento utile per capire come ridurre l'impatto dalla stalla al caseificio. È il risultato del progetto green Life TTGG. Anni di lavoro e investimenti, anticipando i tempi sul tema della sostenibilità…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Proposta di revisione del sistema delle IG della Commissione europea: luci e ombre

L’iniziativa si propone di migliorare la produzione sostenibile nell’ambito dei regimi certificati, potenziare i gruppi di produttori IG, ridurre le frodi su internet, rafforzare i modi per promuovere…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Editoriale - Parlare di DOP IGP in tempo di guerra

Parlare di qualità e di eccellenze agroalimentari mentre è in corso una guerra a pochi passi dall’Italia è sicuramente molto difficile soprattutto per il grande senso di smarrimento che colpisce tutti…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

L'Italia del PNRR: ora l'imprenditore deve osare

Tappa romana del roadshow organizzato in collaborazione con Mps con Jp Morgan Am, il ministro Brunetta: "Il piano è una occasione unica per migliorare il Paese". Bastianini:" Il Monte in campo con largo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Distretti alla prova sostenibilità

Il Centro Studi Gaia dell'Accademia dei Georgofili promuove un osservatorio a 25 anni dall'istituzione del primo Distretto rurale della Maremma Siamo a 25 anni dal primo Distretto rurale della Maremma,…

Comunicati :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Dal progetto LIFE TTGG nuove soluzioni di efficienza ambientale per la filiera del Grana Padano DOP

Impegnati 68 allevamenti, 20 stabilimenti lattiero-caseari, 20 stagionatori e 20 confezionatori soci del Consorzio di Tutela del Grana Padano DOP Le filiere agroalimentari italiane DOP IGP compiono un…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

IG, cambiamo i disciplinari spazio alla sostenibilità

"Un new deal per la Toscana delle Indicazioni Geografiche" è il titolo del convegno che si terrà il 20 ottobre a BuyFood, Mauro Rosati direttore della Fondazione Qualivita: "Fondamentale il ruolo dei…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Report Salumi 2021: le grandi sfide dell'agenda 2022

Rilancio dei consumi in Italia e dell'export da un lato, nuove regole per DOP e IGP a livello UE dall'altro: così i Consorzi si preparano ad affrontare un anno fitto di impegni e obiettivi Pur nelle…

Notizie :: Sistema IG ::

oriGIn EU: “Indicazioni Geografiche parte integrante dello sviluppo rurale e sostenibile europeo”

Si è tenuto il 12 ottobre 2021 il workshop “Revisione del Sistema delle Indicazioni Geografiche” organizzato da oriGIn EU su proposta di Origin Italia Discutere e approfondire i dettagli della…