Qualivita News - giovani. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “giovani” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Sociale, Cultura ::

Aicig e Qualivita lanciano il progetto "Il Mio Panino DOP IGP"

Il 22 marzo ore 10.30 a Roma presso la sede della Fondazione Exclusiva, Qualivita in collaborazione con Aicig e gli istituti alberghieri di Roma Gioberti e Vespucci, organizzano un confronto fra giovani…

Notizie :: Sociale, Sistema IG, Promozione ::

Gorgonzola DOP e cocktail, presto la sfida fra mixologist

Da giovedì 1 a sabato 3 febbraio, 7 mixologist milanesi, tra i più in voga del momento, hanno accettato la sfida proposta dal Consorzio per la tutela del Formaggio Gorgonzola DOP di abbinare al formaggio…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Promozione, Economia ::

Olio Toscano IGP: i giovani devono tornare ad occuparsi degli olivi

Da poco più di un mese, il Consorzio per la tutela dell'olio extravergine d'oliva Toscano IGP ha festeggiato il compleanno: vent'anni, portati bene. La realtà presieduta da Fabrizio Filippi è giovane…

Notizie :: Sociale, Sistema IG, Cultura ::

Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP: via alla Scuola di formazione lattiero-casearia

È sold out il primo corso per diventare casaro, promosso dalla neonata Scuola di formazione lattiero-casearia, fondata dal Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP e accreditata dalla Regione…

Appuntamenti :: Sociale, Cultura ::

Qualivita al Millenials Fest 2017

Fondazione Qualivita sarà presente al Millenials Fest 2017, G7 Science & Tecnology Side Event. Il Festival, in programma il 5 e il 6 ottobre 2017 nella magnifica cornice del centro storico di Siena,…

Notizie :: Sociale, Innovazione ::

Crea-Agrogeneration: le nuove frontiere della zootecnia di precisione per le DOP

Domani mercoledì 10 maggio, ore 10, Fondazione Qualivita sarà a ‘Seeds&Chips’, l’evento dedicato al rapporto tra cibo e tecnologia, per partecipare ad Agrogeneration, l’iniziativa del CREA…

Notizie :: Sociale, Sistema IG, Economia, Cultura ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP continua il trend positivo

La filiera della Mozzarella di Bufala Campana DOP è sempre più giovane. Cresce del 4% la presenza dei giovani nei caseifici produttori di Mozzarella di Bufala Campana DOP che si attesta al 35% del totale…

Notizie :: Sociale, Economia ::

Nasce la banca delle terre agricole. Martina: primi 8 mila ettari con agevolazioni per i giovani

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stata presentata questa mattina la "Banca delle terre agricole". Si tratta di un progetto di mappatura delle terre previsto…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

Pignoletto DOP, la Brexit non fa paura Boom di vendite nella gdo e tra i giovani

La Brexit non fa paura, e il Pignoletto DOP va a ruba tra gli inglesi. Ad accendere i riflettori su questo storico vino ci ha pensato il Daily Mail. E' stato lo stesso quotidiano a segnalare come in pochi…

Notizie :: Sociale ::

Agricoltura e commercio i settori preferiti dai giovani imprenditori

Le nuove aperture dei primi nove mesi del 2016 vedono l'agricoltura al secondo posto, dopo il commercio al dettaglio, come settore scelto dai giovani imprenditori italiani. È quanto emerge dal primo studio…

Ricerche :: Sociale, Cultura ::

QUALIVITA - Incontro sull'Educazione Alimentare, al LEF Festival

Una presentazione per incontro sulle DOP IGP a LEF Festival, il primo festival pedagogia della Valdelsa, a Poggibonsi (SI), organizzato dalla Fondazione Elsa Culture Comuni e il Comune di Poggibonsi,…

Appuntamenti :: Sociale, Cultura ::

Educazione Alimentare, al LEF Festival i Bambini incontrano DOP e IGP

Giovedì 10 Novembre 2016 ore 10.00 Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita e consigliere del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali sarà protagonista di un incontro…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Innovazione ::

Ora il Nostrano Valtrompia DOP sarà stagionato nelle vecchie miniere

Sarà il Consorzio che raggruppa i produttori del Nostrano Valtrompia DOP a gestire la stagionatura in miniera del formaggio triumplino. Con un progetto, che si aggira attorno ai 250.000 euro, presentato nell'ambito…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione, Ambiente ::

In Italia nasce la nuova Silicon Valley agricola

Se a dispetto di tutte le difficoltà del presente l’Agricoltura italiana riesce a porsi ancora obiettivi a lungo termine, molto lo deve alla capacità che alcuni dei suoi attori hanno di interpretare…
Arancia Rossa di Sicilia IGP

Notizie :: Sociale, Sistema IG ::

Il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP presente all'evento internazionale AGROGENERATION

Si è svolta ieri all’interno dello splendido Monastero dei Benedettini di Catania la tavola rotonda “Generazione DOP: quali prospettive per gli under 40 nei sistemi di qualità” coordinata da Mauro…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sociale ::

Collegato Agricoltura, Martina: «settore più innovativo e più sostenibile»

Forse mai come in questi due anni il Governo italiano ha cercato di cambiare prospettiva all'agricoltura portando una visione diversa da quella del recente passato; una prospettiva che si è concretizzata …

Articoli Stampa :: Sociale, Ambiente ::

Giovani, idealisti e laureati: i coloni della nuova fattoria

Ritorno alla terra. L'agricoltura ha ricominciato a crescere negli anni della crisi, soprattutto grazie ai giovani. La maggior parte di loro viene dalle città e ha studiato: i vecchi stereotipi sono lontani.…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

Giovani agricoltori, aiuti legati all'età

Il requisito anagrafico dei 40 anni di età deve essere posseduto dall'agricoltore nel primo anno di presentazione della domanda unica di pagamento. Conseguentemente, negli anni successivi, ricorrendone…