Qualivita News - frodi alimentari. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “frodi alimentari” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prodotti alimentari contraffatti: in Italia 300 milioni di perdite per vini e alcolici

Le stime dell'Ufficio dell'Unione Europea per La Proprietà Intellettuale: biscotti, pasta, patatine e dolciumi sono la seconda categoria di prodotti più sequestrata alle frontiere esterne dell'Unione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nella UE vini e bevande alcoliche i più contraffatti

Secondo i dati Euipo, vini e spirits sono i prodotti maggiormente contraffatti. Solo in Italia la perdita economica supera i 300 milioni € all'anno. Il settore dei vini e delle bevande alcoliche è…

Notizie :: ::

ICQRF, pubblicato il report sulle attività di controllo 2024

Presentato il report 2024 delle attività di controllo dell'ICQRF: la maggior parte dei controlli ha riguardato prodotti DOP, IGP e biologici Il comparto agroalimentare è un pilastro dell'economia…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP: sequestrate arance egiziane vendute per siciliane

Il Consorzio dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP interviene sull’ennesimo sequestro per frode alimentare: grazie al lavoro dei nostri agenti riusciamo a tutelare il consumatore finale. Gerardo Diana…

Articoli Stampa :: Economia ::

Allarme agromafie, business da 25 miliardi

Agromafie, e, business che vale 25 miliardi. In dieci anni raddoppiato il volume d'affari dell'agricoltura criminale. Lollobrigida: «Inviato al Parlamento il Ddl Caselli con le nuove norme di contrasto…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

UE: la Corte dei Conti indaga sulle frodi sull'olio d'oliva

La Corte dei Conti Ue pubblicherà i risultati di un indagine che mira a tutelare consumatori e produttori di olio di oliva made in Ue. I risultati sono previsti per la fine del 2025 Nel corso dell'anno,…

Notizie :: Promozione ::

Grana Padano DOP: il servizio vigilanza del Consorzio sequestra 2.600 pacchi dono

Indagine in Piemonte in collaborazione con gli ispettori dell’ICQRF di Torino. Comminata una sanzione di 5mila euro all’azienda produttrice delle confezioni. Zaghini: far rispettare le regole favorisce…

Notizie :: Sistema IG ::

ICQRF, scoperta frode da 4 milioni di € sui vini DOP

In una nota del Masaf si legge di una tentata frode nel settore vitivinicolo, per circa 4 milioni di €, evidenziata da un’operazione congiunta di ICQRF, Carabinieri e Guardia di Finanza. Un’operazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Masaf, Lollobrigida: rimosse on line 11 imitazioni del Pistacchio Verde di Bronte DOP

Grazie ai controlli sulle usurpazioni delle denominazioni, il Masaf ha intercettato 11 tentativi di usurpazione del Pistacchio Verde di Bronte DOP. “I controlli sul mercato elettronico hanno portato…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

L'algoritmo delle Dogane va a caccia di frodi

L'algoritmo delle Dogane. L'agenzia delle Dogane lascia sempre più spazio all'intelligenza artificiale per controlli mirati dalle spedizioni all'agroalimentare. Un algoritmo antifrode. L'agenzia delle…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato: il passaporto digitale dei prodotti agroalimentari

Dentro i laboratori dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, dove vengono realizzati i passaporti e le carte d'identità elettroniche. L'AD Soro: "è una fabbrica dell'innovazione e della sicurezza". Sembrano…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Milano) Il nuovo Regolamento UE 2024/1143 sulla qualità dei prodotti alimentari

Il 18 giugno 2024, in occasione di Only Food, si terrà una conferenza dal titolo "Il nuovo Regolamento UE 2024/1143 sulla qualità dei prodotti alimentari, come cambiano le regole per le produzioni tutelate". A…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Più protezione dalle frodi con il nuovo regolamento DOP IGP. "Caso chiuso" sul Prosek

Dal 13 maggio in vigore le nuove regole a tutela delle Indicazioni Geografiche. Vino, bevande alcoliche e prodotti agricoli saranno protetti dalle imitazioni, come nel caso del Prosecco DOP. L'appello…

Ricerche :: Notizie :: Sistema IG ::

Controlli: presentato Report ICQRF 2023

Presentato il Report 2023 delle attività del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) del Masaf. Ministro Lollobrigida:…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Roma) Presentazione del Report attività ICQRF 2023

Il 9 aprile 2024 sarà presentato il Report 2023 delle attività del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) del Masaf. Martedì…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio Olio IGP di Calabria interviene sulle frodi in campo oleario e come difendersi

Il Consorzio dell’Olio IGP di Calabria, da tempo, osserva con attenzione tutto ciò che sta accadendo per le frodi in campo oleario. “Il nostro compito, oltre alla promozione, è anche quello di…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Impronta chimica e reti neurali artificiali per l’autenticità dell’olio EVOO: il caso studio Taggiasca Ligure

La ricerca del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università Cattolica del sacro Cuore ha utilizzato reti neurali artificiali (ANN), accoppiate all’analisi dell’impronta chimica,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Frodi in agricoltura, Agea e GdF in campo

Finanziamenti UE Un ampio piano di collaborazione per il contrasto alle frodi in agricoltura. A sottoscriverlo sono state Agea (l'agenzia per le erogazioni in agricoltura) e la Guardia di Finanza. Il…