Qualivita News - filiere produttive. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “filiere produttive” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Svolta nella DOP Prosecco: in arrivo le unità geografiche aggiuntive

Nuovo disciplinare da approvare entro il 2024. Allo studio anche una specifica tipologia per il Carso triestino e novità in materia di etichettatura su produttori e imbottigliatori fuori zona. Parla il…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di Parma DOP, in vigore il nuovo Piano di Regolazione dell’Offerta

Il 2024 si apre per il Prosciutto di Parma con l’entrata in vigore del nuovo Piano di Regolazione dell’Offerta, il documento che definisce i volumi produttivi del comparto della DOP per i prossimi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Salumi di Calabria DOP, alta qualità ma numeri da migliorare

Alta qualità ma i numeri sono da migliorare: i salumi Calabria DOP pesano solo lo 0,18% del valore della produzione in Italia, dai 4,1 milioni di euro della Calabria si passa ai 1.293 dell’Emilia Romagna.…

Articoli Stampa :: Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Roma) I migliori oli extravergine al premio "Roma Evo" della Camera di Commercio

Roma Evo, i migliori oli extravergine al premio della Camera di Commercio Un'opportunità unica per gli olivicoltori e i frantoi di Roma e del Lazio: mettere in luce la propria produzione, nel nome…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Gorgonzola DOP in crescita nel 2023: oltre 5 mln di forme prodotte

Il Presidente Antonio Auricchio commenta i dati nell’ottica della congiuntura internazionale e guarda ai prossimi appuntamenti del Consorzio Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

CO.N.T.A.S.: Sardegna prima in Italia per impatto economico delle carni fresche IGP

Nel settore delle carni fresche IGP la Sardegna è la prima regione in Italia per impatto economico (38 milioni di euro) e seconda per produzione certificata. Per l’isola il 2022 è quantificato infatti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Anno nero per l'agricoltura pugliese, in fumo oltre duemila imprese

L'emorragia di aziende nel settore primario fotografata dalla Cia. Giù il prezzo del grano Nel 2023, l'agricoltura pugliese è il settore che ha registrato il peggiore saldo nascita-mortalità delle…
Prosecco DOP - Zanette

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Prosecco DOP, sempre prima tra le denominazioni

In pochi numeri, il bilancio 2023 di una DO Treviso 4 Gennaio 2024. Il Prosecco DOP si conferma anche per il 2023 la prima Denominazione enologica italiana sia a volume che a valore, con una produzione…
Pecorino romano

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Consorzio Pecorino Romano DOP: due nuovi progetti internazionali da 5 milioni

Il Consorzio di tutela del Pecorino Romano fa ancora centro: via libera dall’unione europea a due progetti internazionali da 5 milioni di euro Il presidente Maoddi: Con Empire in Italia e Germania…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Promozione, Economia, Cultura ::

Dop economy senese, i numeri di una terra di qualità

Mauro Rosati, direttore Qualivita: "Siena pesa per 666 milioni di euro sul totale toscano di 1,4 miliardi. L'occasione persa dei dolci senesi, il pecorino soffre per mancanza di greggi. Basta pensare ai…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia, Ambiente ::

Al via la stagione dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP

Al via il 29 dicembre il raccolto dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP. Il Presidente del Consorzio di tutela, Diana: "Grande abbondanza di frutti e di qualità". Al via il 29 dicembre la stagione della…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Puglia, la Dop economy vale 678 milioni €

9° Regione italiana per valore con 60 filiere DOP IGP e 17mila operatori. Il Rapporto Ismea-Qualivita 2023 sulla Dop economy italiana descrive un comparto in crescita che vale 20,2 miliardi di euro…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Catania) Arancia Rossa di Sicilia IGP tra criticità e opportunità

Il 16 dicembre appuntamento a Ambelia con l'assessore all'Agricoltura  Sammartino Sono invitati a partecipare tutti  i produttori, gli operatori commerciali e di filiera Sabato 16 dicembre, dalle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Culatello di Zibello DOP, Natale vale il 40% delle vendite annue

Cresce anche il prodotto affettato con oltre 100mila chilogrammi Boom di ordini per il Culatello di Zibello DOP a Natale per una quota pari al 40% dell'intera vendita annua. A renderlo noto è il…
AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agricoltura, partono i ricorsi sui fondi PNRR ai contratti di filiera

Al via le contestazioni sulla graduatoria che attribuisce 2,6 miliardi Hanno già fatto ricorso al Tar i consorzi del Grana Padano e del Prosecco Doc Si preannuncia una valanga di ricorsi sulla graduatoria…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Consorzio Pecorino Toscano DOP e FLUXINOS Italia siglano un accordo per i produttori della filiera

Il Consorzio sigla un accordo vantaggioso per i produttori del formaggio DOP insieme a FLUXINOS Italia Il Consorzio Tutela del Pecorino Toscano DOP prosegue nella strada delle convenzioni strategiche…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Taratura dei martelli: i battitori del Parmigiano Reggiano DOP “accordano” i loro strumenti

A Mantova si è tenuto lo stage in cui i 25 battitori del Consorzio si sono dedicati alla tradizionale battitura per la selezione delle forme. Esperti in grado di testarne una in soli 10 secondi, grazie…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Provolone Valpadana DOP: obiettivo connessione

La rete di filiera e la tecnologia per migliorare ancora su produzione e qualità Una produzione di eccellenza con il cuore a Cremona: è il Provolone Valpadana DOP. Il cui Consorzio riunisce 11 aziende…