Qualivita News - filiera agroalimentare. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “filiera agroalimentare” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Farina a ruba: sucesso De.co.

Il Giornale di Vicenza Il mais Marano vola ma a terra mancano gli agricoltori. La richiesta di farina gialla De.co prodotta dal Consorzio di tutela è quasi raddoppiata negli ultimi anni, complice anche…

Appuntamenti :: Ambiente ::

Convegno Filiere agro-energetiche - Udine

Si svolgerà presso l’Ente Fiera di Udine il convegno: “Filiere agro-energetiche - in FVG: valutazione della  sostenibilità aziendale e territoriale” 25 gennaio in occasione della fiera annuale…

Articoli Stampa :: ::

Crisi Cinta Senese dopo il riconoscimento DOP

Corriere di Siena I problemi intorno alla Cinta senese ci sono, a dieci messi dal riconoscimento della DOP, ma c'è anche la volontà, degliallevatori e delle istituzioni, per rilanciare questa produzione…

Articoli Stampa :: ::

Niente più arance,la mafia cambia frutta

L'Unità Con l'accordo sul libero scambio tra Bruxelles, Tunisia e Marocco a Rosarno si cambiano coltivazioni. Ma sempre con la stessa manodopera. I politici ci hanno svenduto ai marocchini. E allora,…

Articoli Stampa :: ::

Fine del regime delle quote latte nel 2015

La Voce di Mantova Il regime delle quote latte è a una prospettiva che va contro quelle che sono le previsioni di crescita della domanda internazionale dei prodotti lattiero-caseari, in quanto isolerebbe…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nasce Agrinsieme per far pesare di più l'agricoltura

L'Unità È iniziata la campagna elettorale. Dopo «l'agenda Monti» si intensificano le proposte programmatiche provenienti dai più svariati settori. Ma la discussione sui temi agricoli stenta a decollare.…

Articoli Stampa :: ::

Salame Cremona col Valpadana

La Provincia Alleanza nel nome della qualità e della promozione dell'agroalimentare cremonese e non solo, tra il Consorzio Tutela Provolone Valpadana e quello del Salame Cremona IGP. L'accordo siglato…

Notizie :: ::

Il food ha fame di qualità

Scarsità di materie prime, evoluzione degli scenari geopolitici internazionali, situazione economica italiana e interventi per migliorare le relazioni di filiera. Questi gli argomenti all'ordine del giorno…

Articoli Stampa :: ::

Prendi il food e Scapa

il Mondo Con un fatturato in crescita ma i conti in rosso. L' ultima parola la dirà il Tribunale di Milano a cui verrà indirizzata l'istanza per l'affitto con opzione di acquisto delle attività. C'è…

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

L’agroalimentare italiano nel commercio mondiale - Gruppo 2013

Questo quaderno del Gruppo 2013 propone un’analisi in profondità del commercio estero del settore agroalimentare italiano, collocandolo innanzitutto nel quadro della nuova geografia degli scambi a livello…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cinque donne leader nell'agroalimentare

La Stampa L’agricoltura italiana fa miracoli: rispetto alla crisi economica generale è in controtendenza, vede crescere l'occupazione (+7%) e l'export, vanta il primato europeo nel turismo enogastronomico…

Articoli Stampa :: Economia ::

Articolo 62, strada sempre in salita

Agrisole - Il Sole 24 Ore Il rischio di cortocircuito dell'articolo 62 con il decreto che ha recepito la norma comunitaria sui termini di pagamento era prevedibile (si veda «Agrisole» n. 43).E infatti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pacchetto latte, ci sono le premesse per dare stabilità ai mercati

Gazzettino agricolo L'approvazione del decreto di applicazione del "Pacchetto latte" (regolamento CE 1234/2007) nel nostro paese è vista con favore da Confagricoltura nell'ottica di dare più forza contrattuale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Imprese e GDO, partita da 6 miliardi

Il Sole 24 Ore L'impatto dell'articolo 62 del decreto liberalizzazioni che da ottobre di quest'anno introdurrà tempi di pagamento più rapidi. Sei miliardi di liquidità che passeranno dalla grande distribuzione…