Qualivita News - filiera agroalimentare. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “filiera agroalimentare” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Foraggio e margini, regole più rigide sulla produzione di DOP e IGP

Provincia di Cremona L'Unione europea con il regolamento delegato (Ue) n. 664/2014 della Commissione intende introdurre norme stringenti che legano la produzione di foraggio e mangime realizzata a livello…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP piccoli caseifici a rischio

La Repubblica Napoli Picconi caseifici a rischio. Grandi colossi all'attacco dei piccoli produttori con «logiche di mercato spregiudicate». La denuncia arriva dalla Confederazione italiana agricoltori…

Articoli Stampa :: ::

Terra d'Otranto DOP: “non si ripeta lo sterminio delle palme”

La Gazzetta di Lecce Coldiretti chiede una task force. Il Consorzio di tutela Terra d'Otranto DOP avverte: “non si ripeta lo sterminio delle palme”. «Abbiamo avuto la disponibilità dell'assessore…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nuova campagna di promozione nella Gdo per "Ortofrutta Italia"

AgrisoleIl mercato delle pesche e nettarine è ancora in crisi e per rilanciare i consumi gli operatori della filiera mettono in pista nuove campagne di promozione e valorizzazione di questi frutti. Dopo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Con le analisi del Dna e smaschereremo i cibi contraffatti

Il Giorno Milano Battaglia dei biologi sui controlli per la sicurezza nel piatto. "All'Expo bisogna discutere dei grandi temi della nutrizione. Lo sa che in Perù è stata ideata una patata (la Kawsay,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pesche verso il ritiro dal mercato

L'Arena Le organizzazioni del coordinamento Agrinsieme stanno preparando per i prossimi giorni una manifestazione nazionale a Roma per richiamare l'attenzione delle Istituzioni e dell'opinione pubblica…

Articoli Stampa :: Economia ::

È in pericolo la sostenibilità della peschicoltura veronese

L'ArenaC'e bisogno di provvedimento straordinario di ritiri dal mercato del prodotto in eccedenza che la commissione Europea deve adottare subito. Con quotazioni medie che raggiungono al massimo la soglia…

Articoli Stampa :: ::

La crisi dell'agricoltura e le regole condivise

L'UnitàLa crisi dell'agricoltura e le regole condivise futuro del settore legato a nuovi modelli produttivi e reciprocità delle norme sui mercati. Nell'ultima settimana è esploso con forza il tema delle…

Comunicati :: ::

La crisi dell'agricoltura e le regole condivise

[vc_row_inner][vc_column_inner width="1/1"] La crisi dell'agricoltura e le regole condivise futuro del settore legato a nuovi modelli produttivi e reciprocità delle norme sui mercati. Nell'ultima settimana…

Articoli Stampa :: Economia ::

Le pesche a 20 centesimi al chilo? No, piuttosto abbatto il frutteto

Il Resto del Carlino «Se devo produrre pesche per venderle a 20 centesimi al chilo, è meglio abbattere il frutteto ». E così, in diversi terreni, gli agricoltori hanno preferito usare la motosega sulle…

Articoli Stampa :: ::

Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP 22 milioni persi per il maltempo

Il Mattino Rialzare la testa e provare a ripartire, magari con l'aiuto di Parco Vesuvio, Regione e Governo ai quali chiedono un impegno per trovare fondi. Gli agricoltori del territorio vesuviano calcolano…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Così il Brunello di Montalcino DOP cambia le sue regole

Italia Oggi Cambia il disciplinare del Brunello di Montalcino DOP. Sono state introdotte alcune nuove norme, sulla vendita di uva e vino sfaso e sull'irrigazione di soccorso, mentre sono state modificate…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Il fresco frena le vendite. I meloni mantovani partono piano

Gazzetta di Mantova L'inizio d'estate insolitamente fresco ha un doppio effetto sulla coltura più caratteristica di questo periodo, i meloni. Così come accade per altri tipi di frutta, in particolare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mercato latte, occhio alla volatilità

Terra e Vita A distanza di due anni dall'approvazione del cosidetto «pacchetto latte», nel 2012, e di un anno dalla fine dei trentennale regime delle quote, aprile 2015, la Commissione europea ha pubblicato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Emilia Romagna, la nuova strategia di DOP e IGP

Sole 24 Ore Una forte spinta ad un cambio di passo nelle strategie di promozione dei prodotti alimentari DOP e IGP non poteva che venire dalla regione che vanta il maggior numero di riconoscimenti per…

Articoli Stampa :: Promozione ::

La DOP del Montasio strategia di rilancio

Messaggero Veneto «La DOP Montasio è una delle realtà strategiche per il sistema agroalimentare e l'economia del Friuli Venezia Giulia. Ma il Consorzio deve individuare una strategia precisa per il…

Articoli Stampa :: ::

Una ciliegia tira l'altra. "Sarà una grande annata"

Resto del CarlinoGli esperti lo avevano anticipato e le aspettative non sono andate deluse: quella in corso sarà un'annata cerasicola all'insegna dell'abbondanza, almeno per la Ciliegia di Vignola IGP in…

Articoli Stampa :: ::

Il caso Melinda non fa scuola filiere polverizzate e perdenti

REPUBBLICA AFFARI FINANZADal pomodoro alle arance siciliane. Dall'uva da tavola pugliese alle mele trentine, fino alle pesche nettarine emiliane. Sono alcune delle nostre numerose produzioni di qualità…