Qualivita News - filiera agroalimentare. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “filiera agroalimentare” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Convegno Osservatorio Accredia: la certificazione nell'agroalimentare

Le certificazione di filiera sostengono e rafforzano l'agroalimentare italiano, anche sui mercati esteri, assicurando che circolino cibi con elevate garanzie di qualità e sicurezza per il consumatore…

Articoli Stampa :: Economia ::

Montasio DOP, calo di produzione del 50%

Il Consorzio di tutela del Montasio DOP fa un pò il punto della situazione sulla produzione del famoso formaggio. Il Friuli produce meno della metà di formaggio DOP rispetto al picco storico e vende…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

È nei boschi il futuro dell'agricoltura

Da una parte uno scenario globale inquietante: come sfamare 9 miliardi di persone nel prossimo futuro, dall'altra una perdurante marginalizzazione in Italia dell'agricoltura. I prezzi agricoli hanno perso…

Articoli Stampa :: ::

Parmigiano Reggiano DOP, a rischio quello di montagna

Potrebbe scomparire il re dei formaggi DOP, il Parmigiano Reggiano DOP di Montagna, quello migliore, che segue la ricetta dei monaci Benedettini del XII secolo. Le piccole aziende agricole appenniniche…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

I controlli? Non spaventano chi gioca sporco

Il 2014 è stato un anno record per la produzione di Mozzarella di Bufala Campana DOP con un aumento del 2%: più di 38 milioni di chili certificati dal Dipartimento qualità agroalimentare (Dqa),…

Articoli Stampa :: ::

Avviato l'iter per il Pomodoro Pelato IGP

È stato avviato il percorso per il Pomodoro Pelato IGP. L'Anicav, l'associazione degli industriali conservaturieri, ha intrapreso la strada per il riconoscimento del marchio di tutela attraverso la costituzione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Al via le azioni per sostenere le filiere del latte e dell'olio

Hanno tagliato il traguardo le misure per ridare ossigeno a due settori agricoli fortemente penalizzati: il latte e l'olio. E' stato convertito in legge dal Senato il DL 51 che contiene uno stanziamento…

Articoli Stampa :: ::

Accordo per investire nel Made in Italy

Fondo strategico italiano e Isa, la finanziaria controllata dal ministero delle Politiche agricole, siglano un memorandum di intesa per aumentare il valore degli investimenti e delle partecipazioni nel…

Articoli Stampa :: ::

Al piano olivicolo 32 mln di euro

E' stato approvato alla camera il decreto legge 51/2015, contenente misure urgenti per il comparto agricolo, che stanzia 32 milioni di euro per il Piano olivicolo nazionale nel triennio 2015/2017. Ora…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, primo sì all'uso del latte congelato

Il «Niet» della Regione Campania è caduto ufficialmente venerdì sera e il Consorzio di Tutela ha avuto finalmente campo libero per superare il tetto delle 60 ore. Un semplice numero su cui si discute…

Notizie :: Sistema IG ::

Mipaaf: approvato alla camera decreto agricoltura

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato approvato oggi alla Camera dei Deputati il decreto legge urgente per il rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consorzio Prosecco Doc confermati i vertici

Riconfermato il Cda del Consorzio di Tutela del Prosecco Doc ha confermato, ieri pomeriggio, sia il presidente uscente Stefano Zanette, che i vice Giorgio Serena e Fulvio Brunetta, e il direttore Luca…

Articoli Stampa :: ::

Mafia e cibo, business da 4,3 miliardi

La mafia a tavola: il business dell'illegalità gastronomica, che aggredisce il Made in Italy, conta su un giro di affari che vale 4,3 miliardi di euro, registrando un incremento dell'840% rispetto allo…

Appuntamenti :: ::

Sicilia, workshop per le eccellenze agrumicole DOP, IGP e BIO

Progetti per la ricerca scientifica e tecnologica inseriti nella programmazione comunitaria 2014/20 «a sostegno dell'innovazione di prodotto, per garantire ai consumatori l'autentico succo di agrumi "made…

Articoli Stampa :: ::

Una cabina di regia per l'export della pasta made in Italy

La pasta italiana continua la sua marcia sui mercati internazionali (nel 2014 +3,6% a volume e 2 miliardi di valore) magli ostacoli si moltiplicano e i produttori hanno chiesto e ottenuto l'istituzione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ciliegia di Vignola, l'IGP resta per pochi

Stagione da 60mila quintali di prodotto, ma le modifiche al disciplinare sono ferme a Bruxelles. Una produzione che si prevede abbondante e di altissima qualità, ma che anche quest'anno potrebbe perdere,…

Articoli Stampa :: ::

Suini, sale la redditività di tutta la filiera DOP

Accade raramente ma ad aprile, in Italia, è cresciuta la redditività di tutta la filiera del suino. A cominciare dall'allevamento che rispetto a marzo segna un +5,5% (indice Crefis) e rispetto ad aprile…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Governo: nuove regole per il post quote latte

Il Governo istituisce un organismo industriali-allevatori che stabilirà un livello per pagamenti all'origine. Sul latte il governo prova a cambiare passo. Prezzo garantito, contratti della durata di…