Qualivita News - filiera agroalimentare. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “filiera agroalimentare” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Stop alle pratiche scorrette nella filiera agroalimentare

I big della Gdo, in attesa della legge di recepimento della Direttiva europea, si accordano contro l'illegalità e per tutelare i produttori di tutta la filiera agroalimentare con pagamenti puntuali e…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Radicchio Rosso di Treviso IGP: una nuova stagione sulla quale scommettere

Il fiore delle campagne trevigiane ritorna nelle tavole. E' partita in questi giorni la stagione del Radicchio Rosso di Treviso IGP, cicoria che per questo 2020 arriva nei banchi puntuale grazie alle fredde…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

CSQA e IFCQ pubblicano tutti i dati della filiera suina delle IG

Tracciabilità e trasparenza assoluta per la filiera suinicola DOP Forte passo in avanti con il nuovo sistema dei controlli voluto dai Consorzi di tutela del Prosciutto di Parma DOP e del Prosciutto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di Parma DOP e Prosciutto di San Daniele DOP pubblicano i dati della filiera suinicola

I Consorzi di tutela: "Tracciabilità e trasparenza assoluta per le nostre DOP" I Consorzi del Prosciutto di Parma DOP e Prosciutto di San Daniele DOP annunciano un "forte passo in avanti con il nuovo…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Tracciabilità e trasparenza assoluta per la filiera suinicola DOP

Forte passo in avanti con il nuovo sistema dei controlli voluto dai Consorzi di tutela del Prosciutto di Parma DOP e del Prosciutto di San Daniele DOP Trasparenza, identificazione e tracciabilità lungo…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Riso del Delta del Po IGP, visita alla filiera

Nella giornata di mercoledì 14 ottobre si è svolta la visita alla filiera del Riso del Delta del Po IGP con la presenza delle autorità regionali di Emilia-Romagna. Un appuntamento che si ripete ogni…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

In arrivo il bonus "salvaristorazione" per il made in Italy

"Per la prima volta si interviene in modo integrato dal campo alla tavola a sostegno della filiera agroalimentare made in Italy che è diventata la prima realtà economica del Paese con 3,6 milioni di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

DL Semplificazioni: filiera vino bene il nuovo iter per la DOCG

Le organizzazioni della Filiera Vitivinicola accolgono "con soddisfazione" le modifiche alla legge 238/2016, votate dal Parlamento in occasione della conversione in legge del DL "Semplifìcazioni". Così…
Olio DOP Riviera Ligure

Notizie :: Sistema IG ::

Patto di Filiera dell’Olio DOP Riviera Ligure per la campagna 2020/2021

Decolla il Patto di Filiera dell’Olio DOP Riviera Ligure per la campagna 2020/2021. Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela ha infatti confermato i prezzi minimi di olive e olio della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Nocciola del Piemonte IGP, stretto importante accordo di filiera

Un accordo di filiera tra Venchi e Ascopiemonte – organizzazione di Produttori di frutta a guscio con 540 soci e 2.500 ettari di superficie coltivata a noccioleto, – per valorizzare la fornitura a…
promozione ig

Notizie :: Sistema IG ::

Approvazione Bonus Filiera, soddisfazione OriGIn Italia: “Riconosciuto ruolo DOP IGP nel made in Italy”

Bonus Filiera, il presidente Baldrighi: «Consorzi di tutela possono aiutare le imprese del settore a stabilizzare e rendere più importanti i rapporti con la ristorazione italiana» L’approvazione…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di Parma DOP, continuano le azioni a sostegno della filiera

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha ufficializzato nei giorni scorsi un altro provvedimento straordinario per fronteggiare la contingente crisi della filiera dei prosciutti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Puglia, magazzini pieni d'olio d'oliva a causa della Pandemia

I magazzini di stoccaggio in Puglia sono pieni di oltre 70 milioni di litri di olio extravergine di oliva, con un aumento del 128 per cento rispetto all'anno scorso. E' quanto emerge da una analisi di…
Carabinieri Tutela Agroalimentare

Notizie :: Sistema IG ::

Etichettatura e rintracciabilità

I Carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare (R.A.C.), nelle scorse settimane, nell’espletamento dei controlli finalizzati alla sicurezza della filiera agroalimentare, hanno ispezionato numerose attività…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Mais: al via applicazione premialità Accordo Quadro

Con l'applicazione congiunta delle premialità derivanti dall'"Accordo Quadro per il mais da granella di filiera italiana certificata" e dall'incentivo previsto dal ministero delle Politiche agricole,…

Notizie :: ::

Consorzio dell’Agnello di Sardegna IGP, via alla nuova campagna adesioni

Il consorzio dell’agnello di Sardegna IGP punta a rafforzare ancora di più la sua base, in una prospettiva di crescita economica che gli permetta di imporsi e riunisca sotto un unico simbolo tutti gli…

Notizie :: ::

Ministro Bellanova: Firmate oggi le prime due cambiali agrarie Ismea

Sono state firmate oggi, alle 12, nel Salone dell'Agricoltura del Mipaaf, alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Teresa Bellanova, e del Direttore Generale ISMEA, Raffaele…

Notizie :: ::

Mipaaf, ammasso Formaggi IG: via libera alla Circolare per la presentazione delle richieste

Formaggi ad indicazione geografica con una stagionatura corrispondente a quella minima stabilita dai relativi disciplinari, formaggi generici, cagliate: i produttori italiani potranno stoccare fino a un…