Qualivita News - Farm to Fork. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Farm to Fork” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Comunicati :: Sistema IG ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2020 - Dati economici

DOP IGP valore 16,9 miliardi di euro: +4,2% per la #DopEconomy [Comunicato Stampa 01] Settore IG 19% del valore agroalimentare nazionale, export da 9,5 miliardi di euro. Cibo DOP IGP da 7,7 miliardi…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Piemonte quarta regione per impatto economico DOP IGP con 1,3 miliardi di euro

Il Piemonte si classifica quarta regione per impatto economico di cibo e vino DOP IGP. La regione conta 82 prodotti a Indicazione Geografica, 23 di cibo e 59 di vino. Il valore economico DOP IGP complessivo…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Toscana quinta regione per impatto economico DOP IGP con più di 1 miliardo di euro

La Toscana si classifica al quinto posto per impatto economico di cibo e vino DOP IGP regionale. La regione conta 89 prodotti DOP IGP, 31 di cibo e 58 di vino. Il valore economico DOP IGP complessivo…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

DOP IGP da 16,9 miliardi di euro, +4,2% per la #DopEconomy

Settore IG 19% del valore agroalimentare nazionale, export da 9,5 miliardi di euro. Cibo DOP IGP da 7,7 miliardi € ed export +162% in dieci anni; per il vino valore record imbottigliato a 9,2 miliardi…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Veneto prima regione per impatto economico di prodotti DOP IGP con quasi 4 miliardi di euro

Il Veneto si classifica prima per impatto economico di cibo e vino DOP IGP regionale. La regione conta 89 prodotti DOP IGP, 36 di cibo e 53 di vino. Il valore economico DOP IGP complessivo della regione…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Lombardia terza regione per impatto economico DOP IGP con più di 2 miliardi di euro

La Lombardia si classifica al terzo posto per impatto economico di cibo e vino DOP IGP regionale. La regione conta 75 prodotti DOP IGP, 34 di cibo e 41 di vino. Il valore economico DOP IGP complessivo…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

L'Emilia-Romagna è la seconda regione per impatto economico DOP IGP con oltre 3,5 miliardi di euro

L’Emilia-Romagna si classifica seconda regione per impatto economico di cibo e vino DOP IGP. La regione conta 74 prodotti DOP IGP, 44 di cibo e 30 di vino. Il valore economico DOP IGP complessivo…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

I partner del progetto LIFE TTGG: Enersem

Il LIFE TTGG “The Tough Get Going” è un progetto cofinanziato dal Programma europeo per l’ambiente e l’azione per il clima (Life 2014-2020). L’obiettivo del progetto è di orientare lo sviluppo…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

I partner del progetto LIFE TTGG: Fondazione Qualivita

Il LIFE TTGG “The Tough Get Going” è un progetto cofinanziato dal Programma europeo per l’ambiente e l’azione per il clima (Life 2014-2020). L’obiettivo del progetto è di orientare lo sviluppo…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

I partner del progetto LIFE TTGG: Consorzio Tutela Grana Padano

Il LIFE TTGG “The Tough Get Going” è un progetto cofinanziato dal Programma europeo per l’ambiente e l’azione per il clima (Life 2014-2020). L’obiettivo del progetto è di orientare lo sviluppo…

Appuntamenti :: ::

Webinar "Conservation of resources and climate change"

Martedì 17 novembre, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, in diretta sulla Piattaforma Zoom,  si terrà il webinar in lingua inglese "Conservation of resources and climate change".  Un evento…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Mauro Rosati, Agroalimentare: il futuro è green

Il mondo delle DOP e IGP, comparto di punta dell’alimentare, guarda al domani con fiducia. Il direttore di Qualivita e Consortium, Mauro Rosati, indica la rotta da seguire per le eccellenze italiane:…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

I partner del progetto LIFE TTGG: Università Cattolica di Piacenza

Il LIFE TTGG “The Tough Get Going” è un progetto cofinanziato dal Programma europeo per l’ambiente e l’azione per il clima (Life 2014-2020). L’obiettivo del progetto è di orientare lo sviluppo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il piano UE per l'agricoltura ha un'impronta verde, intervista a Paolo De Castro

Paolo De Castro, ex ministro ed eurodeputato del Pd: le proteste degli ambientalisti? La proposta del Parlamento UE per la Pac dopo il 2022 fa passi avanti verso la transizione ecologica e tutela il reddito…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia, Ambiente ::

De Castro: "Vi spiego perché la PAC è una rivoluzione e non solo greenwashing"

Paolo De Castro: L'accordo raggiunto dal Parlamento europeo sul futuro della Pac impegni ambientali vincolanti per gli Stati membri e per gli agricoltori, la cui portata è inedita. Non va sottovalutata Il…
Paolo De Castro

Notizie :: Economia ::

Etichetta nutrizionale, subito un coordinamento a difesa dei produttori e consumatori

Insieme a Paolo De Castro, deputati di diversi Paesi membri e famiglie politiche contro Nutri-score “Un nuovo cavallo di Troia chiamato ‘Nutri-score’ è alle nostre porte: non possiamo permettere…

News video :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

VIDEO - Qualivita a BuyFood Toscana 2020

Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita, è intervenuto a BuyFood Toscana 2020, evento Business to Business (B2B) che ha l’obiettivo è favorire l’incontro tra le imprese toscane…

Articoli Stampa :: Economia ::

Business Sostenibile: siamo in ritardo sull'Agenda ONU, le imprese accelerino

A che punto sono le aziende italiane nel cammino verso gli Obiettivi dell'Agenda 2030 dell'Onu? Quanto si stanno impegnando nella transizione «giusta», ispirata dai 17 goals e dai Dieci principi delle…