Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Concast, Trentingrana fa il record

Trentino 1726 allevatori hanno superato le 104 mila forme e prodotto 1,3 milioni di quintali di latte. Prezzi ancora buoni le vendite di oltre l'8%. E per il 2014? La previsione produttiva è quella di…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Export il Web mette il turbo a Parmigiano e San Daniele

Corriere della Sera - Economia Se è vero che Internet rappresenta la più grande rivoluzione umana dopo il passaggio dal cavallo al motore a scoppio, è impensabile che non abbia un effetto dirompente…

Articoli Stampa :: Economia ::

Le Ciliegie di Vignola IGP tornano sui mercati esteri

La Gazzetta di ModenaDopo oltre dieci anni dall'ultima volta, quest'anno le Ciliegie di Vignola IGP torneranno con tutta probabilità anche su alcuni mercati esteri, dalla Germania, all'Austria, alla Svizzera,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Suini, cala il numero di capi ma non la produttività

Il Giornale di BresciaNei giorni scorsi il Crpa ha diffuso i dati sui costi di produzione dei suini relativi al 2013. Pur in presenza di un calo consistente del numero di capi allevati, che in 3-4 anni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Così difendiamo il cibo made in Italy

Il Sole 24 Ore Crescono nel mondo le cosiddette barriere al commercio, di natura tariffaria e soprattutto non tariffaria, norme fitosanitarie spesso pensate per ostacolare la concorrenza dei nostri prodotti.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto, via il "segreto di stato"

Il Gazzettino di PadovaDopo le polemiche sui prodotti agroalimentari stranieri che ogni giorno varcano la frontiera per poi essere spacciati come italiani una questione per tutti i prodotti DOP. Ora finalmente…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP, è boom anche in patria

Tribuna di Treviso Farà conoscere lo spumante DOP che conferma il suo ruolo di prodotto simbolo dell'Italia: si tratta di Vino in Villa, Festival Internazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

UE: le imprese chiedono promozione, tutela e aiuti all'export

Il Sole 24 OreUn cambio di passo per l'Europa, oggi considerata troppo lontana dal mondo produttivo, che invita a correre ma a «gambe legate», e non dà fiato all'industria bloccandola in particolare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ocm Vino: nuovi bandi potenziati dal Mipaaf

Italia OggiAddio ai progetti di promozione del vino da finanziare unicamente con fondi di quota nazionale. Le risorse sono esaurite. Si allargano però le porte dei progetti multiregionali: per questi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Intanto le aziende del vino sorridono dopo l'export riparte anche l'Italia

La Repubblica Firenze L'industria toscana del vino continua la sua risalita, dopo gli anni più bui della crisi. Lo dicono i numeri della prima trimestrale 2014, che le aziende di Chianti Classico DOP…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio DOP profeta all'estero (+4,1%) ma in Italia trova pochi acquirenti

AgrisoleOlio DOP bene all'estero ma in pesante calo in Italia. Gli oli d'oliva a denominazione d'origine, infatti, hanno conquistato i mercati esteri visto che nel 2012 sono stati spediti oltre frontiera…

Articoli Stampa :: Economia ::

Grana Padano DOP alla conquista di un miliardo di cinesi

La StampaIl Grana Padano DOP è pronto alla grande sfida cinese. «Un mercato enorme da cui non si può restare fuori anche se è molto lento nel cambio delle abitudini alimentari» spiega Stefano Berni,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Gorgonzola DOP, Novara capitale con il 60% della produzione

Agrisole Nella provincia si concentra il 60% della produzione della DOP dalle venature blu e Igor di Cameri (No) vanta una quota di mercato del 40%, vale a dire la leadership incontrastata. Il caseificio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Ora la Mortadella Bologna IGP scommette sui mercati europei

Agrisole Prosegue il trend positivo della Mortadella Bologna IGP che nel 2013 si è confermato il salume tutelato più diffuso sulle tavole dei consumatori. Lo testimoniano i dati di produzione e vendita…

Notizie :: Economia ::

Grana Padano DOP, boom export

Il Grana Padano rafforzale posizioni sui mercati internazionali: nel 2013 le esportazioni del prodotto DOP più consumato al mondo sono cresciute del 6,5%, raggiungendo il tetto di 1,519 milioni di forme…

Articoli Stampa :: Economia ::

Asiago DOP, nel 2013 in Italia un milione di nuovi consumatori

Il Gazzettino Bassano VicenzaIl 2013 ha segnato una significativa riduzione della produzione ma anche il raggiungimento del massimo storico per l'export in Europa e per la produzione dell'Asiago "Prodotto…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Cibus punta tutto sui mercati esteri

Il Sole 24 Ore Il food italiano sempre più premiato dai mercati esteri. E anche la 17esima edizione di Cibus, il Salone internazionale dell'alimentazione, che s'inaugura domani a Parma (per chiudersi…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Ragusano DOP è il momento di promuoverlo

La Sicilia Conseguito nei mesi scorsi presso il Ministero delle Politiche agricole con il massimo dei voti il "diploma di laurea in Peculiarità territoriale", il Ragusano DOP è chiamato ora a recitare…