Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

TTIP, agli USA piace il nostro food ma il Tricolore è per pochi

La grande distribuzione Usa ama e chiede sempre di più le eccellenze del Mady in Italy ma solo un prodotto su otto è veramente italiano. L'importanza strategica degli accordi commerciali. Che gli Usa…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nomisma, export vini: sul mercato cresce il Nuovo Mondo

Nomisma: l'export vini dei Paesi del "Nuovo Mondo" cresce in misura sempre maggiore. I dati sull'esportazione mondiale per i primi otto mesi del 2015 evidenziano un dinamismo dei vini dell'Emisfero Sud…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il settore vitivinicolo italiano conferma la vocazione per l'export

È l'export il business più redditizio per il settore vitivinicolo italiano. A confermarlo sono i dati rilasciati a fine maggio da Federvini, secondo cui le esportazioni di vini e mosti nel 2014 hanno…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il caso Feta DOP nel dibattito sui negoziati TTIP

Quella della protezione delle Indicazioni geografiche europee resta una delle tematiche più controverse del negoziato per il TTIP, nell'ambito della quale ancora più difficile da sciogliere appare il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Kpmg-Federalimentare: la contraffazione ha un peso del 25% sull'export italiano

Kpmg - Federalimentare calcolano un balzo del +180% del fenomeno dell'italian sounding fra il 2001 e il 2010 che oggi incide per un 25% sull'export del comparto alimentare del nostro Paese. Il mercato della…

Articoli Stampa :: Economia ::

Né Italia, né Francia, il boom del vino è del "nuovo mondo"

Nei primi otto mesi del 2015, i dati Wine Monitor sul commercio mondiale di vino evidenziano una ripresa delle esportazioni di vini neozelandesi, cileni e australiani, con tassi di crescita mediamente…

Ricerche :: Economia ::

MONITOR DISTRETTI TOSCANA - Boom export per vini del Chianti e Olio di Lucca

Il secondo trimestre 2015 vede una grande crescita per l'export dei vini del Chianti (+37,7%) e Olio di Lucca (+25%) nel comparto agroalimentare della Toscana: il dato emerge dal Monitor Distretti…

Notizie :: Economia ::

Assica: Crescono le esportazioni di salumi nel primo semestre 2015

Crescita importante per le esportazioni di salumi italiani nel primo semestre 2015. Secondo i dati elaborati da ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) su base Istat, gli invii di prodotti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Embargo russo: conto da 5 miliardi per l'agricoltura europea

Rapporto Commissione UE: crollo del 43% in un anno delle esportazioni verso la Russia. Le esportazioni verso Mosca dei prodotti agricoli europei passano infatti da 11 miliardi a 6,3 miliardi tra agosto…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Asiago DOP lancia primo piano promozionale congiunto Germania-Austria e Svizzera

Per la prima volta nella sua storia, Asiago DOP lancia un articolato piano promozionale biennale destinato ad aumentare export e volumi di vendita e rafforzare il suo radicamento nella GDO in Germania,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export vino italiano: +6,4% in valore nel primo semestre 2015

Export vino italiano. Grandi risultati per l'export del vino italiano nel primo semestre 2015: +6,4% in valore, 2,54 miliardi di euro per un prezzo medio vicino ai 4 euro al litro. Questi i dati più che…

Notizie :: Economia ::

Prosciutto di Parma DOP: esportate in Cina 8.000 unità nel 2014

Il Prosciutto di Parma DOP in Cina fa furore: anche se ancora non è possibile parlare di grandi volumi  (8.000 unità esportate nel 2014), il mercato è in crescita. Grazie anche alla campagna di Tastes…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di Parma DOP: ottime prospettive per il 2016

L’obiettivo del  Consorzio di tutela del Prosciutto di Parma DOP è superare i dati di produzione posti nei Piani pluriennali 2015-17 proposti e approvati dal Ministero delle Politiche agricole. “L’…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il business del Biologico balza oltre quota 3,8 miliardi

Non si ferma la corsa all'estero del biologico food made in Italy. Con oltre 1,4 miliardi di fatturato, le imprese bio in sei anni, a partire dal 2008, hanno visto crescere le esportazioni di oltre 330%.…

Articoli Stampa :: Economia ::

ICE: Made in Italy avanti tutta

In dieci anni (2004-2014) l'industria alimentare ha visto aumentare il valore dell'export dell'83%; il doppio rispetto al totale dell'export italiano. L'export nazionale di settore nei primi tre mesi del…

Articoli Stampa :: Economia ::

Effetto Russia sull'agricoltura. A rischio l'export dell'Italia

Piano UE per aiutare i piccoli produttori dopo i mancati introiti da export. «In effetti è un problema», ammette Phil Hogan, commissario Ue per l'Agricoltura. E' un problema che l'economia verde italiana…

Articoli Stampa :: Economia ::

In crescita del 5,5% l'export dei formaggi DOP

In aumento del 5,5% nel 2014, rispetto all'anno precendente, il fatturato realizzato all'estero dai formaggi italiani DOP. L'export dei prodotti caseari a denominazione si è atestato infatti a 1 miliardo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Grana Padano DOP, volano le esportazioni

Volano le esportazioni di Grana Padano DOP, che nel primo quadrimestre mettono a segno un aumento del 10% per un totale di 660mila forme. Boom in particolare per le vendite negli Usa con +60%. Sono gli…