Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La pasta di Gragnano IGP non conosce crisi, export +8 %

Oltre 3 milioni di quintali di pacchi di pasta Gragnano IGP prodotti in un anno e una crescita di produzione stimata intorno al +5 per cento sul mercato nazionale e al +8 per cento su quello estero.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: pronto un maxi piano di sviluppo

Uno sforzo finanziario per finanziare nuovi progetti e aumentare i ricavi degli stessi consorziati è quello che chiede il neo presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP Alessandro Bezzi è pronto…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Chianti DOP: il Consorzio alle grandi manovre. "Puntiamo all'America del Sud"

Missione in Sud America per il Consorzio di Tutela Chianti. In questi giorni, per la prima volta, venticinque aziende associate con 50 diverse etichette sono in tour tra Cuba, Panama, Perù e Colombia.…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Cina: via libera all’export di carni suine italiane

Il 27 settembre 2016 l’Ambasciata italiana in Cina ha formalizzato al Ministero della Salute la decisione della “General Administration of Quality Supervision, Inspection and Quarantine“ (AQSIQ)…

Notizie :: Economia ::

Made in Italy di qualità: così tanto richiesto, così poco conosciuto

L'agroalimentare made in Italy si conferma un "must" per molti consumatori stranieri, ma la cifra mossa dall'export è di quasi 37 miliardi di euro rispetto a un potenziale di almeno 70 miliardi, con…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Prosecco DOP: la Cina è veramente vicina

Una delegazione guidata cinese da Wang Lixia, Vice Governatrice della grande Provincia dello Shaanxi (37 milioni di abitanti) il cui capoluogo è Xi’An, l’antica capitale della Cina famosa per l’esercito…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ortofrutta da record: boom export, bene anche i consumi interni

Per l'export di ortofrutta made in Italy si tratta di un vero e proprio record: nel primo semestre 2016 sono stati esportati complessivamente 2,17 miliardi di chili di frutta e verdura fresca, con un…

Articoli Stampa :: Economia ::

I vini da tavola italiani continuano a crescere in Usa e Germania

Le previsioni per i vini da tavola italiani sono buone: anche la vendemmia 2016 «darà ottime soddisfazioni». Parola di Sandro Boscaini, presidente di Federvini, che conferma i numeri positivi che già…

Articoli Stampa :: Economia ::

Le Regioni top dell’export italiano

Il Veneto rimane saldamente in testa tra le Regioni dell’export enoico tricolore, con 935.099 milioni di euro nei primi 6 mesi del 2016 (+9,3% sullo stesso periodo 2015). Ma sul podio, la Toscana, in…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Collio DOP: 1500 occupati e crescita dell'export

Il Collio DOP registra una produzione annua da 10 milioni di bottiglie. Una presenza sul territorio di circa 300 aziende con 1500 occupati fissi di media senza considerare il periodo vendemmiale, quando…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crolla l'import e si riduce l'export di Pecorino

Dopo la buona annata 2015,  che ha indotto trasformatori e commercianti a incrementare la produzione di latte e formaggi ovicaprini e gli acquisti oltrefrontiera per soddisfare una domanda interna e estera…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agriform: export +3% grazie al Parmigiano DOP e ai formaggi veneti DOP

Nel mare in burrasca del comparto caseario 2015, Agriform di Sommacampagna (Vr) specializzata nella stagionatura e commercializzazione dei formaggi, sta navigando con il timone saldo e le vele spiegate…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ismea: i vini DOC e DOCG trainano l'economia italiana

Secondo l'indice Ismea dei prezzi alla produzione, il settore vino nel suo complesso ha chiuso la campagna 2015/16 con una flessione dei listini del -2% rispetto alla stagione precedente. L'analisi mette,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Arancia Rossa di Sicilia IGP: le strategie del Consorzio della Regina di Sicilia

L'Arancia Rossa di Sicilia IGP ha trovato nel territorio della Sicilia orientale, terra ricca di sole, con un particolare microclima e importanti escursioni termichc generate dal vulcano Etna, le condizioni…

Notizie :: Economia ::

Il Prosciutto di Modena DOP e il Prosciutto di Carpegna DOP alla conquista dell’America

Si amplia la gamma dei prosciutti esportabili in USA. Dopo il Prosciutto di Parma DOP, il Prosciutto di San Daniele DOP e il Prosciutto Toscano DOP, anche il Prosciutto di Modena DOP e il Prosciutto di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, Germania frena l'import: l'Italia tiene e resta il primo fornitore

La Germania è il primo importatore mondiale di vino e spumante, ma inizia male il 2016: nel solo primo trimestre gli acquisti tedeschi hanno subito una contrazione del -9% attestandosi intorno ai 3,4…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, un mercato a due velocità

Nel primo semestre 2016 il valore del vino italiano spedito all’estero supera i 2,5 miliardi di euro, grazie soprattutto al traino delle bollicine, del Prosecco DOP in particolare. In calo, invece i…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Export agroalimentare: +3% nei primi cinque mesi 2016

Le vendite all'estero dei prodotti dell'industria alimentare italiana registrano per il mese di maggio una forte crescita su base annua (+12,1%), mentre quelle dei prodotti agricoli sono in lieve flessione…