Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

La Bresaola della Valtellina IGP vola sul mercato giapponese «Uno stimolo per continuare a crescere»

Il Giappone ha dato il via libera all’importazione di Bresaola della Valtellina IGP prodotta con carne italiana e per le aziende questa novità è fonte di grande soddisfazione. «Alla base di questa…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export agroalimentare record da 40 miliardi. DOP e IGP si confermano fattore di traino

La previsione per l'export agroalimentare made in Italy nel 2017, è il superamento dei 40 miliardi di euro (+6% sul 2016), un record che deriva particolarmente da prodotti come vino, salumi e formaggi…

Notizie :: Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, in 10 anni +100% di export

Dal 2006 al 2016 l’export della Mozzarella di Bufala Campana DOP è cresciuto di oltre il 100%, passando dal 15,6% al 32,1%. Nello stesso periodo la produzione di bufala campana è aumentata del 31%.…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Svolta per il Consorzio di tutela della Pasta di Gragnano IGP

È svolta per la Pasta di Gragnano IGP. Nei giorni scorsi è stato chiuso l'accordo che ha portato all'interno del Consorzio di tutela della IGP i due pastifici Garofalo e Liguori, i due "grandi" finora…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Export enoico mondiale a 30 miliardi di euro

Le esportazioni mondiali di vino e mosto, per la prima volta nella storia, superano i 30 miliardi di euro in 12 mesi, grazie ad un balzo, a giugno 2017, del +1,7% a volume e del +4,5% a valore, a quota…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

I produttori vitivinicoli USA chiedono più difesa delle Indicazioni Geografiche

I produttori americani che hanno aderito alla #BergamoDeclaration mandano una lettera al Presidente Trump per difendere le Indicazioni Geografiche     Importante presa di posizione da…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Si punta molto sull’export per il futuro del Prosciutto di Parma DOP

Prosciutto di Parma DOP, vola l'export,  gli operatori guardano con ottimismo il futuro grazie a due provvedimenti recenti – il riconoscimento come indicazione geografica in Giappone e le novità introdotte…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di Parma DOP, Fanti: "Siamo la prima IG non giapponese riconosciuta dal governo nipponico" 

Dal 1963 il Consorzio del Prosciutto di Parma DOP tutela e valorizza in tutto il mondo uno dei prodotti simbolo del made in Italy agroalimentare,  per  offrire ai consumatori garanzie e sicurezze sulla…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Cina riapre al Gorgonzola DOP

La Cina riapre le porte al Gorgonzola DOP e agli altri formaggi erborinati. Ieri l'ambasciata italiana ha comunicato ad Assolatte che si potranno riavviare le esportazioni. Il blocco a sorpresa, operato…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Assolatte ospite del Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP

L’Associazione Italiana Lattiero Casearia ospite del Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP per  il primo Consiglio Direttivo fuori sede. Alle Cavallerizze della Reggia vanvitelliana…

Parlano di noi :: Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

Il Chianti DOP negli USA con due seminari a “Simply Italian Great Wines US”

Il Chianti DOP torna negli U.S.A. in grande stile, lo fa con due seminari a Chicago e a San Francisco il 23 e 25 ottobre all’interno della manifestazione “Simply Italian Great Wines US”. Il Consorzio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cina +20% import vino made in Italy, ma quota di mercato ancora bassa

Mantiene un trend positivo l'import di vini in Cina. In base ai dati dell'Agenzia delle dogane, elaborati dal China association wine e spirits, il bilancio di otto mesi di importazioni (da gennaio ad agosto…

Articoli Stampa :: Economia ::

USA, il vino francese minaccia la leadership italiana

Leadership italiana a rischio negli USA: dopo 16 anni il vino italiano frena negli Stati Uniti e i francesi sono vicini a superarci. Ad agosto 2o17 lo scarto tra italiani e transalpini si è ridotto a…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Export, inatteso stop per Gorgonzola DOP e Taleggio DOP in Cina

"Inatteso stop sul mercato cinese per Gorgonzola DOP e Taleggio DOP, due grandi formaggi Dop, espressione del più apprezzato made in Italy". A lanciare l'allarme è Assolatte, spiegando che Gorgonzola…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosecco DOP, buono e “green”

Tre milioni e mezzo di ettolitri, un terzo della produzione regionale, per la zona DOP oltre 23 mila ettari, di cui 3.350 entrati in produzione quest’anno. Questi i numeri del “sistema Prosecco DOP”…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, la sfida di Raimondo: «Pronti produrla a meno 18 gradi»

Si ascrive dei meriti: «Quelli di aver fatto cadere alcuni pregiudizi intorno alla nostra filiera - dice -. Anche su come si lavora qui al Sud. Questo ci è valsa una più ampia apertura di credito da…

Notizie :: Economia ::

Ortofrutta fresca e trasformata primo comparto dell'export agroalimentare

"L'ortofrutta fresca italiana mostra performance positive, con un valore alla produzione di 12,3 miliardi di euro, pari al 25% della produzione agricola, una dinamica positiva dell'export che prosegue…

Notizie :: Economia ::

Levoni confermato alla guida di Assica: "export traino irrinunciabile"

Nonostante gli scenari internazionali non favorevoli e una crisi dei consumi interni che persiste ormai da anni, il comparto dei salumi italiani riesce ad avere sui mercati esteri sbocchi interessanti…