Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Vicini a quota un miliardo di ricavi, nell'alimentare il Made in Italy vince

Il gruppo brianzolo Beretta ha avuto il via libera ad esportare negli States il Prosciutto di Carpegna DOP. Al 60esimo piano, nel cuore di downtown Manhattan, vista sulla statua della Libertà, questa…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Il Parmigiano Reggiano DOP al Summer Fancy Food Show di NY

Il Consorzio Parmigiano Reggiano DOP parteciperà al Summer Fancy Food Show (30 giugno – 2 luglio), la più importante Fiera del Nord America per il Food & Beverage. Per il Parmigiano Reggiano,…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Il Prosciutto Toscano DOP alla conquista di New York

Il Prosciutto Toscano DOP dopo il successo delle scorse edizioni, dal 30 giugno al 2 luglio 2018 tornerà al “The Javits Center” per l’edizione estiva del Fancy Food Show. Presso lo stand 2603 della…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Federvini, la sfida dell'export in Cina

L'Ice, in collaborazione con Federvini, Unione Italiana Vini e Federdoc, organizza a Roma il 26 giugno e a Milano il 27 giugno prossimi, domani e dopodomani il primo Forum sulle Opportunità e Sfide per…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

CETA, la politica dei Tafazzi

Tutti sanno chi è Tafazzi, il simpatico omino interpretato da Giacomo Poretti che, saltellando felice, si colpisce l'inguine con una bottiglia. In politica, ì Tafazzi per antonomasia sono sempre stati…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'olio EVO Toscano IGP conquista gli USA

L'olio EVO Toscano IGP si sta affermando soprattutto all'estero: negli Stati Uniti, in Canada e, gradualmente, anche nei mercati orientali. Il valore dell'olio esportato dalla nostra regione si aggira…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Usa e Messico, le opportunità dell'export spiegate da Ubi Banca

Affinare le strategie per affrontare con efficacia i mercati internazionali, rinsaldando il rapporto banca-imprese. È il piano di lavoro emerso dal "Focus Usa e Messico", convegno organizzato da Ubi Banca…

Articoli Stampa :: Economia ::

La cucina italiana vale 210 miliardi: Cina e Usa i mercati più caldi

Wine&F00d, binomio vincente. Se il vino italiano è il più esportato al mondo (in quantità), generando un giro d'affari di 6 miliardi di euro, la cucina italiana a livello globale cresce di pari…
Arancia Rossa di Sicilia IGP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Arancia Rossa di Sicilia IGP: la stagione 2017/2018 è stata lunga e positiva

“E’ stata una stagione agrumicola di successo e straordinaria quella 2017/18 per l’Arancia Rossa di Sicilia IGP”  Esordisce così il presidente del Consorzio Giovanni Selvaggi. Infatti, la…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Valpolicella: bilancio 2017 positivo per il Consorzio Tutela Vini

Bilancio 2017 positivo per il Consorzio Tutela Vini Valpolicella. Lo scorso anno si è chiuso con un fatturato di 2,2 milioni di euro e margini di liquidità e struttura in crescita rispettivamente del…

Altri articoli :: Economia ::

MERCATI INTERNAZIONALI - Il vino negli USA

Primo importatore al mondo, quarto produttore e sesto esportatore: mercato USA del vino in crescita e sempre più maturo Dati aggiornati e analisi di settore su specifici mercati di riferimento. Un osservatorio…
Aceto Balsamico di Modena IGP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

L'Aceto Balsamico di Modena IGP incontra grandi maison francesi e influencer USA

Una settimana nel segno della comunicazione istituzionale per l’Aceto Balsamico di Modena IGP. Dal 21 al 26 maggio, due importanti iniziative sono infatti in programma a Modena per promuovere il prezioso…
Chianti DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Il Consorzio Vino Chianti vola in Cina con 56 aziende toscane

Il Consorzio Vino Chianti afferma la sua presenza in Cina partecipando alla grande fiera di settore Interwine dal 18 al 20 maggio. A Canton ci saranno 56 aziende toscane con oltre 60 etichette, in uno…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consorzio Asiago DOP: in crescita le quotazioni, l’export e i consumi, nel 2017

Il 2017 si chiude, per il Consorzio Tutela Formaggio Asiago DOP, con numeri decisamente positivi. A cominciare dall’aumento delle quotazioni, sostenute da un livello basso delle scorte. In particolare,…
Consorzio Tutela Formaggio Asiago

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Bilancio 2017 Asiago DOP: crescono quotazioni, consumi ed export

Il bilancio 2017 del Consorzio Tutela Formaggio Asiago DOP certifica un anno di successi, per la specialità veneto-trentina, che vede aumentare le quotazioni di entrambe le tipologie, i consumi e l’export…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Tutela IG: formaggere DOP nei ristoranti

Un sistema di quote latte interno, che dimostra sul campo di riuscire a patrimonializzare i produttori di latte (e non i caseifici), consentendo al contempo di mantenere un prezzo della materia prima più…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: record per produzione e export

Si è tenuta oggi a Milano -  presso la Borsa - la presentazione dei dati economici del comparto Parmigiano Reggiano. Hanno partecipato il Presidente del Consorzio Nicola Bertinelli, il vice Presidente…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

USA, mercato del vino in crescita e ancora da conquistare

Consumatori maturi in un mercato ancora per nulla maturo. È la dicotomia che emerge dall’indagine Vinitaly-Nomisma Wine Monitor realizzata su modelli di consumo, fattori chiave d’acquisto, preferenze,…