Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Il vino italiano resiste alla crisi

Il vino italiano alla sfida della ripresa tra export e scorte di vino, dopo aver resisitito nell'anno del covid. Produttori di vino sull`ottovolante. Da un lato, crollano le vendite oltre Manica, dall`altro,…

Notizie :: Economia ::

2020 complesso per il Prosciutto Toscano DOP

Nel 2020, il comparto del Prosciutto Toscano DOP, che conta 20 aziende e circa 4.000 addetti tra lavoratori diretti e nell’indotto, ha visto diminuire la produzione del 16%, a causa del Covid. Cala…
Prosciutto di Parma DOP

Notizie :: Economia ::

Calo di vendite per il Prosciutto di Parma DOP, preaffettato in crescita

Calo di vendite per il Prosciutto di Parma DOP, continua a pesare la chiusura del canale HoReCa; il preaffettato in crescita del 21%, un trend positivo destinato a consolidarsi nel tempo. La pandemia…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Carrefour: cresce il Firmato dagli Agricoltori, con nuove referenze IGP

Positivo il bilancio a un anno dalla presentazione dei primi prodotti a marchio "Terre d'Italia" con provenienza garantita da FDAI (Firmato Dagli Agricoltori Italiani), che grazie a Carrefour trovano uno…
Grana Padano DOP

Notizie :: Economia ::

Export 2020: il Grana Padano DOP cresce del 3,43%

Le vendite oltre-confine di Grana Padano DOP continuano a trainare i consumi. Incremento a doppia cifra nell’ultimo mese dell’anno. Un nuovo traguardo raggiunto dal formaggio DOP più consumato…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'e-commerce verso l'estero salva l'export del made in Italy

Export: uno studio del Polimi rileva che le vendite online di beni di consumo direttamente verso acquirenti esteri attraverso le piattaforme sono cresciute del 14% permettendo di recuperare parte del calo…
Consorzio Vino Chianti DOP

Notizie :: Economia ::

Boom di vendite per il Chianti DOP, +4% bottiglie vendute I trimestre 2021

Il Chianti DOP vende 1 milione di bottiglie in più rispetto al 2020. Il direttore Bani “Un ottimo segnale che ci fa ben sperare anche per il resto dell’anno in corso” Il 2021 inizia con una boccata…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP, bilancio in perdita ma con numeri importanti e segnali di ripresa

Nel 2020 prodotte 12.600 tonnellate di bresaola certificata, per un valore al consumo di 454 milioni di euro e in controtendenza le vendite in vaschetta. Il presidente del Consorzio Franco Moro: “La…
Chianti

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il Chianti Classico DOP chiude il primo trimestre con un +22% grazie al traino dell'export

Il  Chianti Classico DOP vola in alto verso il Nord America. Il primo trimestre del 2021 chiude con un +22% grazie al traino dell’export negli USA e in Canada. Il 2021 si apre con un segno nettamente…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Antinori: "Come viticoltori resistiamo alle cattive annate, non alla burocrazia"

"Noi viticoltori sappiamo resistere alle cattive annate, non alla burocrazia". Il patron della Marchesi Antinori: "Supermercati e Internet aiutano, l'esagerazione di controlli uccide. Patuanelli agisca" L'effetto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

I rossi piemontesi reggono l'urto del Covid, bene le DOP

I rossi piemontesi reggono l'urto del Covid e  a trascinare l'export ci pensano le DOP è quanto emerge dal dossier Wine Monitor di Nomisma Bene, o almeno meglio del previsto. Così si sono comportati…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Distretti del lattiero-caseario fondamentali per l'economia del settore agroalimentare italiano

Secondo il Monitor di Intesa Sanpaolo, i distretti lattiero-caseari sono l'eccellenza: realtà fortemente radicate nei territori di origine, con indice di specializzazione elevato. I distretti agro-alimentari…

Appuntamenti :: Promozione ::

Enoturismo italiano: storia, normativa e nuove pratiche per ripartire

Il 9 aprile, webinar sul perché l'enoturismo sarà elemento strategico per la ripartenza post Covid, interverranno i Ministri del Turismo, della Cultura e delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Una…

Articoli Stampa :: Economia ::

Impenna l'e-commerce nella vendita dei vini, fatturati da capogiro

Boom di vendite online nel 2020, sempre più aziende usano siti di e-commerce, per un fatturato di 203 milioni di euro totali. Secondo il Wine Monitor di Nomisma, nel 2020, con il lockdown e l'impennata…

Notizie :: Ambiente ::

Commissione Europea: prospettive a breve termine per i mercati agricoli dell'UE

La prima edizione 2021 delle prospettive a breve termine per i mercati agricoli dell'UE conclude che il settore agricolo dell'UE ha mostrato resistenza durante la crisi Covid-19. Il settore è andato…
AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Agricoltura, in arrivo l'Authority per vigilare sull'agroalimentare

Un'Authority che vigili su contraffazione, agromafie e pratiche sleali della grande distribuzione. Un'Authority specifica per l'agroalimentare, che vigili sulla contraffazione, sulle agromafie e soprattutto…

Notizie :: Promozione ::

Il Chianti DOP vola in Cina e sbarca su WeChat

Dal 3 aprile in programma il Vinitaly Chengdu 2021, il presidente Busi del Consorzio Vino Chianti: "Pronti a ripartire, fondamentale  consolidare il rapporto con il mercato orientale".  Nonostante…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Salamini Italiani alla Cacciatora, il valore della certificazione DOP ha premiato anche durante la pandemia

Nel 2020 ottima la performance a volume e a valore dei Salamini Italiani alla Cacciatora DOP e incremento della produzione del +8,3% La pandemia da Covid-19: impatto sul mercato salumi Come è noto,…