Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

L'Agenzia delle dogane, spiega come difendere il made in Italy e le imprese

L'Agenzia delle dogane, ADM diventerà l'interlocutore unico per l'import e l'export nelle aree doganali. Un grande passo per semplificare.  L'Agenzia delle Accise, delle Dogane e dei Monopoli ha oltre…
Thailandia ICE

Altri articoli :: Economia ::

Thailandia, 2021 test per l’import-export agrifood italiano

Potenzialità di mercato ed effetti della pandemia sugli scambi commerciali tra Italia e Thailandia La Thailandia è un Paese che vanta un’antica cultura agroalimentare e culinaria, molto tipica e…
Barbera Asti

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato: il 2021 in numeri

La Barbera d’Asti DOP più forte della pandemia, si chiude un altro anno con tanti record Il Ruchè DOP abbatte la storica barriera del milione di bottiglie, mentre si registrano ulteriori exploit…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Crescono i Consorzi di tutela delle mozzarelle DOP

Al consolidato Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP si unisce il nuovo Consorzio di Tutela Mozzarella di Gioia del Colle Dop, per spingere sull’export Nel 2021 sono stati prodotti…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Brexit frena gli scambi con Londra: troppi costi e intoppi burocratici

Brexit e pandemia causa del calo delle vendite alimentari in Inghilterra. La domanda di prodotti food italiani in calo a causa della chiusura di ristoranti e bar e del crollo del turismo. Regno Unito…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Peste suina, il Consorzio Speck Alto Adige: "Le nostre carni sono sicure"

Dopo il focolaio di peste suina scoppiato in Piemonte alcuni paesi hanno bloccato le importazioni di salumi da tutta Italia, altri hanno imposto protocolli di sicurezza più rigidi. Il Consorzio Speck…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Peste suina: export a rischio e allevamenti sotto pressione

«Se dovesse arrivare lo stop all'export di prosciutti e salami da parte di paesi come Gran Bretagna o gli Stati Uniti, saranno guai seri. Con perdite dell'export del15-18%, sarà a rischio la sopravvivenza…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Gorgonzola DOP: +3,11%, produzione in crescita anche nel 2021

Anche nel 2021 la produzione di Gorgonzola DOP registra un andamento contraddistinto da un deciso segno positivo Sono state 5.258.828 le forme prodotte da gennaio a dicembre 2021, con un aumento del…

Articoli Stampa :: Economia ::

Asti DOP a quota 102 milioni di bottiglie

Approvazione definitiva del nuovo disciplinare: il marchio del Consorzio diventa simbolo collettivo e va sulle fascette delle bottiglie. I vini Asti Docg hanno chiuso il 2021 con una crescita che…
Prosecco DOP - Zanette

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Prosecco DOP, l'effervescenza di una denominazione: primo bilancio sui dati 2021

Se in un anno particolarmente difficile qual è stato il 2020, anche grazie al successo immediato del Prosecco Rosé, si è registrata una crescita che portava la Denominazione a varcare la soglia del…
made in italy

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Le mani nel piatto al tempo del Prosek

Prendete nota al 14 gennaio se osate usare piattini e posate di plastica sarete dei fuorilegge (tranquilli, però, niente carcere, solo ammende pecunarie). A stabilirlo un decreto attuativo pubblicato…
Saccani

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Saccani, Consorzio Mozzarella Bufala Campana DOP: “fronte comune per export potenziato”

Pier Maria Saccani, Direttore del Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP in una lucida riflessione sugli accenti irrinunciabili di un prodotto che oltremodo rappresenta l’Italia e…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Accordo strategico Mipaaf e Rakuten Group: tutela l'agroalimentare italiano in Giappone. Soddisfazione di Origin Italia

Accordo  siglato dal Sottosegretario Francesco Battistoni, dal Capo dipartimento dell’ICQRF Felice Assenza e dal vicepresidente esecutivo del gruppo Rakuten Kazunori Takeda. Il Memorandum of Understanding…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP: livelli superiori al pre Covid

Nel positivo trend di crescita dell'alimentare made in Italy in Francia c'è una vera e propria superstar: la Mozzarella di Bufala Campana DOP La Mozzarella di Bufala Bufala Campana DOP con circa un…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il ruolo della distribuzione e della finanza per le IG

Di recente si è tenuto il convegno "Il made in Italy agroalimentare e le Indicazioni Geografiche. Le strategie per spingere la crescita", organizzato da Food Trend Foundation in collaborazione con Fondazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Prosecco DOP conquista il mondo

Per il "petrolio Veneto" mercato triplicato negli ultimi 10 anni: vendite in rialzo del 28% nel 2021 (negli Usa balzano del 50%) e brand imitato ovunque " Un lusso democratico": Stefano Zanette, presidente…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Assemblea Generale del Consorzio di Tutela del Grana Padano: 2021 in positivo, consumi globali +1,4%

Investimenti per 38 mln in promozione con il sì al Piano Produttivo 2022-2024, Zaghini: "I consumatori si fidano di noi, ci aspetta un futuro di soddisfazioni" Se lo scorso anno la crisi generata dall’emergenza…
export made in Italy

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, l'export risale trainato dai big ma noli e logistica pesano sui ricavi

L'export italiano di vino è ripartito, ma la fiammata dei prezzi della logistica e le difficoltà nel trovare i noli mettono a rischio la corsa del made in Italy nei suoi mercati esteri più promettenti.…