Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Pecorino Romano DOP: 20 milioni da Regione e governo contro i Dazi USA

Contro i dazi degli Usa battaglia comune di Regione e Governo in favore della filiera del Pecorino Romano DOP: Tre azioni concordate nell'incontro tra Todde e il ministro Lollobrigida Bando indigenti,…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Mortadella Bologna IGP: cresce export (+10%), produzione e vendite

Nei primi 9 mesi del 2025, la Mortadella Bologna IGP registra incrementi nella produzione (+3,8%), nelle vendite (+4,0%) e nell’export (+10,1%) La Mortadella Bologna IGP chiude i primi 9 mesi del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agroalimentare in Toscana da 3,5 miliardi di valore aggiunto (+2,6%)

La filiera agroalimentare conta in Toscana conta oltre 74mila addetti. Primato per numero di certificazioni DOP e IGP Pur in un contesto complesso e incerto, la filiera agroalimentare italiana si è…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino italiano, cresce l'export (+1,5%) e si consolida la qualità: oltre gli 8,2 miliardi in valore nel 2025

Vino italiano. Si stimano circa 22 milioni di ettolitri esportati nel 2025, confermando l'Italia primo esportatore mondiale per volumi e secondo per valore dopo la Francia, consolidando la leadership nel…

Notizie :: Promozione ::

Il Consorzio Vino Chianti vola in Brasile: “Pubblico attento e mercato dinamico”

Il 24 novembre a San Paolo (Brasile), al Tomie Ohtake Institute, una masterclass dedicata al Chianti Docg e il grande tasting del Top Italian Wines Roadshow di Gambero Rosso porteranno il vino simbolo…

Notizie :: Promozione ::

Il Primitivo di Manduria DOP guarda alla Cina: il Consorzio pronto a conquistare l'asia

14 – 18 novembre le aziende del Consorzio Primitivo di Manduria in Cina a QWine Expo a Qingtian (Zhejiang) e a Shenzhen. Pastorelli: “Le attività di promozione rappresentano un passo importante nel…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio Gorgonzola DOP ha partecipato ad Anuga 2025, la fiera dei record

Dal 4 all’8 ottobre 2025 il Consorzio per la tutela del Formaggio Gorgonzola DOP ha partecipato alla fiera ANUGA a Colonia. Un appuntamento imprescindibile per il Consorzio non solo per l’importanza…

Notizie :: Economia ::

Vino Nobile di Montepulciano DOP, cresce il mercato USA

Il Vino Nobile di Montepulciano DOP conferma il suo ruolo di punta tra le eccellenze vinicole italiane negli Stati Uniti, secondo le ultime rilevazioni dell’Osservatorio Unione Italiana Vini (UIV) presentate…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy: allarme distretti, export in frenata

L’analisi di Intesa Sanpaolo mostra che nel primo semestre l’export dei distretti italiani è diminuito del 2,7% a 80,4 miliardi, frenato dalle tensioni geopolitiche e dal neo-protezionismo.  Alimentare…
etna dop

Articoli Stampa :: Economia ::

Etna DOP, la denominazione che sfida la crisi USA

Dagli Etna Days emerge un territorio vitivinicolo in crescita, alle prese con le sfide climatiche ma sempre più riconosciuto a livello internazionale. I produttori segnalano stabilità dell'Etna DOP negli…

Notizie :: Promozione ::

Export: il Toscano IGP in tavola in Germania, il tagliere del gusto in 20 ristoranti di Monaco di Baviera

La Germania batte anche gli Stati Uniti: è il primo sbocco commerciale in Europa per il Toscano IGP Il Toscano IGP torna in Germania per consolidare il primo sbocco commerciale europeo ed il secondo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Effetto Dazi: crolla l'export verso gli Stati Uniti

La crescita dell'export agroalimentare verso l’Europa non basta a compensare il crollo negli Stati Uniti (-22%) a causa dei dazi L'aumento delle esportazioni italiane verso i Paesi europei (+5,4%)…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Utini, Consorzio Prosciutto di Parma DOP: dazi USA preoccupano i futuri scambi commerciali

Alessandro Utini, presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma, intervistato ad Anuga, parla dei dei dazi Usa, che rischiano di pesare sensibilmente sugli scambi Per Alessandro Utini, presidente…
mozzarella di bufala campana

Notizie :: Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, sfida europea: presentati dati su posizionamento e sentiment

Il posizionamento, le abitudini di consumo e il sentiment digitale della Mozzarella di Bufala Campana DOP in Europa sono al centro delle ricerche realizzate da Nomisma e Arcadia per il Consorzio di Tutela.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, Bertinelli: dazi al 15% come dal 1964, no impatti

Video intervista a Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, in occasione di Caseifici Aperti: "I dazi non inficiano il Parmigiano Reggiano" "I dazi non inficiano il Parmigiano…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi Usa del 107% sulla pasta italiana a partire dal 2026

Dazi USA, alla tariffa base del 15% si somma un ulteriore 91,74% per la pasta italiana per accuse di dumping: da Washington una stangata del 107% L'imposizione, a decorrere da gennaio 2026, decisa a…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Giappone senza riso: opportunità per produzioni DOP del Vercellese

Da Osaka un'opportunità per le produzioni di Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP. Il Governatore Cirio: "Mettiamo in campo strategie di crescita" Riso e Giappone hanno un legame imprescindibile.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosecco negli USA: da zero a 500 milioni di dollari in 15 anni

Uiv-Vinitaly: i tre Prosecchi a marchio DOP rappresentano il 31% dei consumi a valore dei vini italiani In 15 anni il Prosecco è passato da zero a oltre 500 milioni di dollari di valore sul mercato…