Qualivita News - EUGreenDeal. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EUGreenDeal” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

LIFE TTGG, dagli studi di Enersem ecco come far quadrare i conti di un caseificio DOP IGP e dell’ambiente

Un caseificio più efficiente dal punto di vista energetico lo diventa anche dal punto di vista economico e ambientale come dimostrano studi Enersem sulle filiere dei formaggi DOP IGP all’interno del…

Notizie :: Sistema IG ::

La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa: aperta la consultazione pubblica

È stata aperta dalla Commissione Europea la consultazione pubblica per la “Revisione dei sistemi delle Indicazioni Geografiche (IG) dell'UE per i prodotti agricoli e alimentari, i vini e le bevande…

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

VIDEO - RAI TGR RegioneEuropa progetto Life TTGG

Il servizio sul progetto europeo LIFE TTGG del TGR REGIONEUROPA del 10/01/2021, illustra le linee guida e gli obiettivi del programma che coinvolge Consorzio tutela Grana Padano, Fondazione Qualivita,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Grana Padano DOP, come fare formaggio con meno consumi

Limitare l'impronta ambientale della produzione di latticini è possibile, lo dimostra Consorzio Grana Padano. Quando si addenta un pezzo di formaggio o si grattugia la sua pasta dura sugli spaghetti,…

News video :: Sistema IG ::

VIDEO - Webinar “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

Seminario formativo “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”, organizzato il 21 dicembre 2020 da OriGIn Italia e rivolto a Consorzi di Tutela, imprese associate, enti di…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Seminario “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

Lunedì 21 dicembre 2020, alle ore ore 10.30, si è tenuto il seminario formativo “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”, organizzato OriGIn Italia e riservato ai Consorzi…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Editoriale - 2021 ANNO DI SVOLTA PER LE IG

L’Italia è chiamata a fare la sua parte Si è conclusa a fine novembre 2020 la conferenza internazionale sulle Indicazioni Geografiche organizzata dalla DG Agri in collaborazione con la EUIPO della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Grana Padano DOP: una bontà responsabile e sostenibile

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano, da sempre sensibile al tema della sostenibilità dell’ambiente, da tempo tratta questo tema attraverso diversi studi con approcci e metodologie…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

La sostenibilità economica, sociale ed ambientale, una priorità per le filiere DOP IGP

Il LIFE TTGG “The Tough Get Going” è un progetto cofinanziato dal Programma UE Life 2014-2020 con l'obiettivo di orientare lo sviluppo del settore lattiero-caseario verso un miglioramento dell’efficienza…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Webinar “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

“La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”, è il titolo del seminario formativo organizzato OriGIn Italia e riservato ai Consorzi di tutela e alle imprese associate, che…

Notizie :: Ambiente ::

AssoDistil, sintesi del primo report di sostenibilità sull’attività delle distillerie

AssoDistil ha presentato il primo report di sostenibilità sull’attività delle distillerie Il primo Report di sostenibilità ambientale, sociale ed economica del settore distillatorio fa riferimento…

Notizie :: Sistema IG ::

La Commissione Europea punta l’attenzione sulle Indicazioni Geografiche

Nei giorni 25 e 26 Novembre 2020, si è tenuta online la IG Conference, sulle Indicazioni Geografiche, organizzata da DG Agri della Commissione Europea insieme a EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Grana Padano DOP nel progetto green LIFE TTGG, un'alleanza europea per il clima

Il Consorzio Grana Padano è partner del progetto LIFE TTGG “The Tough Get Going” , un progetto cofinanziato dal Programma europeo per l’ambiente e l’azione per il clima (Life 2014-2020). La…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

I partner del progetto LIFE TTGG: Enersem

Il LIFE TTGG “The Tough Get Going” è un progetto cofinanziato dal Programma europeo per l’ambiente e l’azione per il clima (Life 2014-2020). L’obiettivo del progetto è di orientare lo sviluppo…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

I partner del progetto LIFE TTGG: Fondazione Qualivita

Il LIFE TTGG “The Tough Get Going” è un progetto cofinanziato dal Programma europeo per l’ambiente e l’azione per il clima (Life 2014-2020). L’obiettivo del progetto è di orientare lo sviluppo…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

I partner del progetto LIFE TTGG: Consorzio Tutela Grana Padano

Il LIFE TTGG “The Tough Get Going” è un progetto cofinanziato dal Programma europeo per l’ambiente e l’azione per il clima (Life 2014-2020). L’obiettivo del progetto è di orientare lo sviluppo…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Il Grana Padano DOP mette l'ambiente al centro

La questione ambientale è una delle priorità del Consorzio Grana Padano che sta spingendo gli associati verso l'analisi dell'impronta ambientale delle produzioni attraverso un progetto internazionale.…

Appuntamenti :: ::

Webinar "Conservation of resources and climate change"

Martedì 17 novembre, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, in diretta sulla Piattaforma Zoom,  si terrà il webinar in lingua inglese "Conservation of resources and climate change".  Un evento…