Qualivita News - enoturismo. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “enoturismo” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

Rosso Morellino 2024: la Denominazione della Maremma celebra il suo Sangiovese

Rosso Morellino, il tradizionale appuntamento, organizzato dal Consorzio Morellino di Scansano, ha messo in evidenza la dinamicità della denominazione grazie alla profonda relazione fra il Sangiovese…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Turismo DOP: al via Tuscany Trail 2024 con il Consorzio Vini della Maremma Toscana

Il Consorzio Tutela vini della Maremma Toscana sponsor di Tuscany Trail 2024, che parte oggi. Mazzei: "“il Tuscany Trail rappresenta un’occasione unica per immergersi in questa bellezza, scoprendo…

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

Cantine Aperte in Toscana, storie di vino e di Pane Toscano DOP

Tutti gli appuntamenti di Cantine Aperte in Toscana dal 25 al 26 maggio, con l’evento che quest’anno sposa il Pane Toscano DOP. Camminate e trekking in vigna, percorsi sugli alberi, degustazione di…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Festa del Ruchè di Castagnole Monferrato DOP 2024: numeri da record

Festa del Ruchè 2024: l’evento ha registrato un grande successo nonostante le condizioni meteo sfavorevoli. Grande partecipazione alla Festa del Ruchè 2024, organizzata dall’Associazione Produttori…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana sponsor del Tuscany Trail 2024

Tuscany Trail 2024, il Consorzio Tutela vini della Maremma Toscana presenta l’evento di bikepacking più grande al mondo. Mazzei: "occasione unica per immergersi nel territorio incontaminato della Maremma…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Vernaccia di San Gimignano DOP, pieno di esperti e turisti: successo per la ’Regina ribelle’

Successo internazionale per la Vernaccia di San Gimignano DOP al Wine Fest, con giudizi positivi da esperti e turisti. Festival del vino bianco e rosso, con eventi culturali e premi prestigiosi. Ancora…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

“Gragnano da bere” due giorni con i vini Penisola Sorrentina DOP

Tour nelle vigne e degustazioni, il 19 e il 20 maggio prossimi a Gragnano arriva “Gragnano da bere”, due giorni tra eventi, musica, cibo e vini Penisola Sorrentina DOP. I sapori del territorio,…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Cultura, Ambiente ::

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP: quattro investimenti per renderlo più competitivo

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP: sostenibilità “dimostrata”, aumento del valore medio, sviluppo dell’enoturismo, incremento dell’export e rete con tutti gli stakeholders del territorio sono…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Lugana DOP: “Obiettivo di crescita non quantitativo, ma valoriale”

La denominazione, stabile per l’imbottigliato, arriva al 50% di sostenibilità in vigna e fa leva sull’enoturismo per promuovere il territorio. Continuano le azioni promozionali all’estero per aumentare…

Podcast :: Turismo, Sistema IG ::

Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: il progetto per il Turismo DOP

(4:35) Elvira Bortolomiol, Presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, illustra la strategia del Consorzio per il Turismo DOP attraverso un progetto che coinvolge…

Notizie :: Appuntamenti :: Promozione ::

(Nizza Monferrato) Tutto pronto per Nizza è Barbera 2024

A Nizza Monferrato (Asti) dal 10 al 13 maggio quattro giorni di incontri, degustazioni e brindisi dedicati alla "rossa piemontese". oltre 60 produttori e 400 etichette. S’inizia venerdì sera. Domenica…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio tutela vini Montecucco a "Medicea"

Il Consorzio Tutela Vini Montecucco parteciperà a "Medicea" a Livorno, evento enogastronomico che celebra la cultura del 1600. Il Consorzio Tutela Vini Montecucco sarà tra i protagonisti di "Medicea",…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Al via "Gragnano da bere": due giorni dedicati ai vini Penisola Sorrentina DOP

Gragnano da bere: due giorni dedicati ai vini Penisola Sorrentina DOP in programma a Gragnano domenica 19 e lunedì 20 maggio. Visite nelle vigne del Consorzio, laboratori didattici, masterclass e show…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Orcia Wine Festival, in archivio l'edizione dei record

Orcia Wine Festival: bilancio più che positivo per la kermesse, quattro giorni da tutto esaurito a Palazzo Chigi per degustare il vino Orcia. Sono stati oltre 1350 gli ingressi a Palazzo Chigi di…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Vino, “Nizza è Barbera” raddoppia e va in scena dal 10 al 13 maggio

L’edizione 2024 di “Nizza è Barbera”, la manifestazione dedicata alla Barbera d’Asti DOP e al Nizza DOP, conterà su quattro giorni di incontri, degustazioni e festa con oltre 60 produttori con…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Orcia Wine Festival: i vini Orcia DOP in vetrina tra arte e paesaggi Unesco

Dal 25 al 28 aprile a San Quirico d’Orcia (Si) un ricco programma che avvolge il territorio. Giulitta Zamperini (presidente del Consorzio di tutela): «Un evento pensato per tutti, dai professionisti…

Articoli Stampa :: Turismo ::

A Montefalco nasce il Museo del Sagrantino

Il Museo legato al Montefalco Sagrantino DOP è il risultato della sinergia tra Consorzio Tutela Vini Montefalco, Regione Umbria, Comune di Montefalco e La Strada del Sagrantino. Vino, territorio e…

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

I dati al Vinitaly: l'enoturismo vola

Il Settore  enoturismo italiano fotografato dall'Osservatorio nazionale del Turismo del Vino 2024 tocca 2,9 miliardi, in crescita del 16% Forte richiesta da stranieri, in particolare tedeschi e americani Enoturismo…