Qualivita News - enogastronomia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “enogastronomia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Il re della tavola vive allo stato brado

Il Venerdì di Repubblica Ha ammaliato anche i Sting la storia antica del maiale dal mantello nero con la fascia bianca. Al Palagio, la sua tenuta settecentesca sulle colline di Figline Valdarno, nel Chianti,…

Articoli Stampa :: ::

L'agroalimentare di qualita' sale in cattedra a Ca' Foscari

Cronaca del Veneto L'agroalimentare sale in cattedra. Lo fa in una delle capitali mica del settore e con il coinvolmondiali dell'enologia, Conegliano, in provincia di Treviso, assieme a Valdobbiadene caposaldo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il cacao cibo degli dei

Il Messaggero Cibo degli dei. Non rompe il digiuno. Giova alla digestione. Eccita l'appetito. Accresce le forze. Apporta brio». Lo dice, da un manifesto decorato a ghirlande di E. Bosco del 1910 per la…

Notizie :: ::

Il tartufo che non ti aspetti. In Calabria

Non solo Alba, in Piemonte, o Acqualagna, nelle Marche. Il tartufo - il prezioso tubero conosciuto già dai sumeri e dai greci, e celebrato perfino da Lord Byron che era uso conservarne uno sulla scrivania…

Articoli Stampa :: ::

Cucina di casa

Internazionale Ci sono il prosciutto stagionato dello Yunnan; i funghi matsutake, raccolti sulle cime delle montagne delle comunità tibetane; le radicidi loto raccolte ancora in modo tradizionale nei…

Altri articoli :: ::

Con il Natale è tempo di dolcezze senesi - Occhio alla Spesa

Forma ovale o a rombo, colore bianco, pasta dorata: sono i Ricciarelli IGP. Primo e unico prodotto dolciario italiano che ad oggi compare nel registro delle DOP e IGP. E’ sicuramente un bel successo…

Articoli Stampa :: ::

Con il Natale è tempo di dolcezze senesi

Occhio alla spesa Forma ovale o a rombo, colore bianco, pasta dorata: sono i Ricciarelli IGP.Primo e unico prodotto dolciario italiano che ad oggi compare nel registro delle DOP e IGP. E’ sicuramente…

Articoli Stampa :: ::

Olio Igp in tribunale ma per leccarsi i baffi

La Repubblica Un viggio attraverso 13 aziende olearie toscane appartenenti al Consorzio olio toscano Igp che hanno, ognuna a suo modo, declinato l'amore nei confronti di questo preziosissimo prodotto attraverso…

Articoli Stampa :: Economia ::

Qui lo slow food incontra l'industria

Il Mondo Quarta regione in Italia per produzione alimentare, il Piemonte è il campione dell'export tricolore. Nel 2011, il giro d'affari nel mangiare & bere ha toccato i 12 miliardi di euro e le…

Articoli Stampa :: ::

Tutti pazzi per il food

L'Espresso Il cibo viene prima del sesso, almeno a giudicare dalle preferenze dei lettori britannici. "Nigelissima", l'ultimo libro di ricette di cucina italiana firmato Nigella Lawson, ha superato perfino…

Articoli Stampa :: Economia ::

Modello Chiantishire

L'Espresso Speciale Toscana Soft economy. Un circolo virtuoso tra cultura, arte e buon vivere. Che diventa sistema di sviluppo. E la regione vola sulle ali di grandi vini, alimenti preziosi, paesaggi intatti.…

Appuntamenti :: ::

Al via la IV edizione di “Vinicibando”

Il salone del vino e del cibo di eccellenza della provincia da Latina con il Patrocinio di Arsial, il 17-18-19 novembre al Grand Hotel Villa Irlanda di Gaeta. “Vinicibando è una festa dell’eccellenza.…

Comunicati :: ::

L'agricoltura ritorna al centro della nostra vita

Sviluppo tecnologico e piacevoli consuetudini: l'enogastronomico rimane il settore nevralgico Una fotografia della nuova Italia, in cui gli equilibri sociali, economici e culturali sono sempre più legati…

Comunicati :: ::

Il potere vincente che viene dalla qualità

Più volte, facendo il piacevole lavoro di scrivere sul cibo, mi è capitato di dire che l’agricoltura è il settore determinante su cui noi italiani dobbiamo puntare se vogliamo risolvere gran parte…

Comunicati :: ::

Stelle, bicchieri e cattiva educazione

Con l’uscita de Il Mangiarozzo 2009, la nuova edizione dell’ ”antiguida” di Carlo Cambi, torna attuale la discussione sul valore e sul ruolo delle guide enogastronomiche italiane ed internazionali.…