Qualivita News - #DopEconomy. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “#DopEconomy” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2020 - Classifica Regioni per impatto economico

DOP IGP cresce il valore in 17 regioni, traina il nord Italia [Comunicato Stampa 02] Segnali dalle regioni del sud Italia: in 4 regioni su 6 crescite a doppia cifra in un anno. Veneto sfiora…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Brexit e Indicazioni Geografiche, export di quasi 1 miliardo di euro

È pari a quasi 1 miliardo di euro l’export delle Indicazioni Geografiche italiane verso il Regno Unito, ovvero circa l’11% dell’export totale IG, con l’export agroalimentare complessivo verso…
Prosciutto di Parma DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di Parma DOP, nuovo Piano di Regolazione dell’Offerta 2021-2023

Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha approvato il Piano di Regolazione dell’Offerta del Prosciutto di Parma per il triennio 2021-2023. Il Piano, che entrerà in vigore dal…

Appuntamenti :: Economia ::

Presentazione XVIII Rapporto Ismea-Qualivita

Venerdì 11 dicembre 2020 alle ore 11.30 sarà presentato in videoconferenza il XVIII Rapporto Ismea-Qualivita, l’indagine socio-economica del comparto italiano agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP. La…

Parlano di noi :: News video :: ::

VIDEO - Presentata a TGR Regione Europa la ricerca "Barbera d’Asti DOCG – il valore di un vino e di un territorio"

Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita, è intervenuto nel servizio "Barbera DOCG dalla denominazione UE all'identità di un territorio unico" di TGR Regione Europa per presentare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, Barbera d’Asti DOCG: +28% in valore in cinque anni

L’ultima ricerca Qualivita fotografa la crescita della denominazione e l’impatto sul territorio. Il Consorzio: i vini d’Asti e del Monferrato ambasciatori del made in Italy nel mondo Il valore…

Comunicati :: Economia ::

Effetto Barbera d’Asti DOCG: +28% in valore in cinque anni

Una nuova ricerca Qualivita, promossa dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, fotografa il valore della DOCG, le azioni promotrici del Consorzio e l’impatto sul territorio Una storia…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, stimate perdite del 30% nel canale Horeca. Preoccupazione anche nel sistema Prosecco

Nel 2020 il vino italiano di qualità, anche per il nuovo lockdown serale, perderà il 30% delle proprie vendite nell'horeca nazionale (hotel, bar, ristoranti), un canale insostituibile per migliaia di…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Innovazione del settore alimentare, il Food in Italy rafforza un primato per piatti e ingredienti

Sono molti gli esempi di rivoluzione nel settore alimentare, che vede l'Italia all'avanguardia. Ideando nuovi processi di coltivazione e trasformazione industriale, conservazione e packaging, distribuzione…

Notizie :: Economia ::

Bellanova "Bonus filiera ristorazione, 600 milioni per acquisti a partire dai prodotti DOP IGP"

Mipaaf, Via libera nel CdM con l’approvazione del Dl agosto al Bonus filiera della ristorazione, valore 600milioni BELLANOVA: “MISURA IMPORTANTE PER UN SETTORE STRATEGICO PARTE INTEGRANTE DELLA…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: indagine, nel 2019 all'asta 1.142 lotti di vigneti, 40% in Toscana

Sono 1.142 i lotti di vigneti finiti all’incanto nel 2019 per una base d’asta complessiva di oltre 250 milioni di euro. Comprendono vere e proprie eccellenze e oltre il 40% dei casi è concentrato…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

DopEconomy, l'eccellenza nel motore del Pil Il food italiano alla conquista del mondo

Cresce sempre di più, e soprattutto al'estero, l'Italia delle eccellenze agroalimentari, dal food al wine. La #DopEconomy, quella dei prodotti DOP, IGP, STG, infatti, prima dell'inevitabile frenata causata…

Articoli Stampa :: Economia ::

DOP e IGP: la crisi colpisce soprattutto le imprese di nicchia

A pagare il conto imposto dal coronavirus, potrebbero essere i produttori più piccoli e le specialità di nicchia DOP e IGP, che in un settore parzialmente risparmiato dalla crisi da lockdown, hanno comune…

Appuntamenti :: Economia, Cultura ::

Webinar Qualivita "la DopEconomy tra valore attuale e prospettive future"

A partire da Venerdì 20 marzo 2020, ore 11, sarà disponibile il webinar dal titolo "La DopEconomy tra valore attuale e prospettive future" realizzato da Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, …

Articoli Stampa :: Economia ::

Che cos'è la DopEconomy? Lo svela il Rapporto Ismea-Qualivita

La chiamano, a ragione, Dop Economy. Quel segmento del food a Indicazione geografica (Ig) con targa made in Italy, che rappresenta un quinto del valore dell’agroalimentare nazionale e che è stato capace…

Comunicati :: Economia ::

Bellanova: “Prodotti DOP IGP elemento strategico per la competitività e il posizionamento globale del made in Italy”

Teresa Bellanova – Ministra politiche agricole, alimentari e forestali. L’Italia conferma la sua leadership europea nei prodotti di qualità certificata. E cresce. È questo il forte valore delle DOP…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

#DopEconomy, Rosati: "grande lavoro dei Consorzi a livello nazionale e internazionale"

Secondo il rapporto Ismea-Qualivita la produzione certificata agroalimentare e vinicola nel 2018 mette a segno un +6% rispetto all’anno precedente arrivando a 16,2 miliardi. Si conferma un trend di crescita…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Vola la #DopEconomy italiana, patrimonio da 16,2 miliardi +6%

Vola la #DopEconomy italiana che per la prima volta supera i 16,2 miliardi di euro di valore alla produzione, mettendo a segno una crescita del 6% in un anno, un miliardo di euro in più. Lo certifica…