Qualivita News - distribuzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “distribuzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Quando DOP e IGP fanno volare le colombe sulle tavole pasquali

Tra le nuove creazioni proposte nella grande distribuzione presenti le eccellenze Cioccolato di Modica IGP e dal Pistacchio Verde di Bronte DOP I sapori dell`isola per una Pasqua piena di gusto. In…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, no a vendita sottocosto

Il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP esprime preoccupazione per la vendita sottocosto del prodotto all'interno delle catene della GDO "Siamo preoccupati per alcuni volantini di alcune catene della…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Radicchio Rosso di Treviso IGP: una nuova stagione sulla quale scommettere

Il fiore delle campagne trevigiane ritorna nelle tavole. E' partita in questi giorni la stagione del Radicchio Rosso di Treviso IGP, cicoria che per questo 2020 arriva nei banchi puntuale grazie alle fredde…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Puglia, magazzini pieni d'olio d'oliva a causa della Pandemia

I magazzini di stoccaggio in Puglia sono pieni di oltre 70 milioni di litri di olio extravergine di oliva, con un aumento del 128 per cento rispetto all'anno scorso. E' quanto emerge da una analisi di…

Notizie :: ::

Brunello di Montalcino DOP: con ristorazione fermo anche mercato vino premium italiano

Il rinvio, a giugno, della ripresa della ristorazione e del turismo in Italia mette in ulteriore difficoltà il mercato del vino del Belpaese. Una crisi asimmetrica, perché penalizza principalmente Montalcino…

Articoli Stampa :: ::

Chiusi i ristoranti, fermo l'export il cibo si reinvesta al supermercato

I boom delle vendite dei supermercati è stato una sorta di paracadute per molte filiere dell'agroalimentare italiano, ma da solo non basta a sostenere un comparto che vale ben 140 miliardi di euro, di…
Consorzio Conegliano Valdobbiadene

Notizie :: ::

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP affronta il futuro partendo dall’annata migliore della sua storia

Sono stati presentati oggi i dati economici 2019 per la Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. Durante la video conferenza sono intervenuti: Innocente Nardi, Presidente del Consorzio di…
Prosecco - cia

Articoli Stampa :: ::

Treni container per portare il Conegliano Valdobbidene Prosecco DOP agli imbarchi

Il Conegliano Valdobbidene Prosecco DOP è uno dei vini più amati ed esportati dall'Italia in tutto il mondo. Anche per questo il distretto di Conegliano (Treviso) sta studiando la possibilità di ottimizzare…

Articoli Stampa :: ::

Strachitunt DOP, a rischio centinaia di forme con lo stop produttivo

Bloccate in Val Taleggio le produzioni di Strachitunt DOP, la nona DOP casearia orobica, una delle eccellenze agro-alimentari non solo bergamasche ma dell'intera Lombardia. I casari sono impegnati nel…

Notizie :: ::

Cipolla Bianca di Margherita IGP: tutto pronto per la raccolta

Manca poco alla raccolta della Cipolla Bianca di Margherita IGP e tra una decina di giorni la tipologia denominata “marzaiola” sarà sulle nostre tavole. La tipica cipolla dalla forma piatta è nota…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pecorino DOP per le associazioni caritative,14 milioni di euro dal Mipaaft

Il Mipaaft ha destinato 14 milioni di euro all’acquisto di formaggio Pecorino DOP per le Organizzazioni caritative, iscritte all’apposito albo, che si occupano della distribuzione gratuita di derrate…

Notizie :: Articoli Stampa :: Economia ::

Il nuovo trend del settore food: allearsi con il nemico

L'alleanza più famosa è forse quella siglata a ottobre del 2017 tra il colosso italiano Ferrerò e quello anglo-olandese Unilever: un accordo per produrre insieme in Europa gelati col marchio Kinder.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Il Consorzio Prosciutto di San Daniele DOP protagonista a FICO

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele DOP è partner di Fico Eataly World, il parco agroalimentare più grande del mondo, che ha aperto le porte al pubblico ieri a Bologna. Fico (Fabbrica italiana…
Grana Padano DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP a FICO con un caseificio modello

“Due forme di Grana Padano DOP al giorno realizzate da due casari in pianta stabile nel caseificio allestito all’interno del ‘parco’. Due forme del prodotto DOP più consumato del mondo, marchiate…
Grana Padano DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Grana Padano DOP a "Fico Eataly World" con un vero caseificio

Grana Padano DOP sarà presente a FICO Eataly World, il parco agroalimentare più grande del mondo che aprirà a Bologna il 15 novembre, con un progetto studiato ad hoc per valorizzare e promuovere la…
Aceto Balsamico di Modena IGP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Aceto Balsamico di Modena IGP dal 15 novembre protagonista a Fico Bologna

Oltre centomila metri quadri di superficie per il più grande parco agroalimentare del mondo dedicato alle biodiversità: dal 15 novembre anche l’Aceto Balsamico di Modena IGP sarà tra i prodotti protagonisti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Italia, consumi: in calo carni fresche e salumi

Il futuro del settore suinicolo fa leva sull'export. Nessun miglioramento invece sul fronte della domanda interna ancora in contrazione. Le famiglie italiane, secondo un'elaborazione di Ismea,hanno ridotto…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

DOP italiane una nuova strategia per la GDO

I prodotti DOP e IGP perdono peso nella grande distribuzione. Nel 2014 i consuni interni, secondo l'annuale rapporto della Fondazione Qualivita, si sono infatti ridotti del 3,8%. Un dato che penalizza…