Qualivita News - DAZI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “DAZI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

L'UE apre le frontiere all'agroalimentare USA

L'UE apre all'agroalimentare USA: dazi zero e sgravi per l'aragosta, per fertilizzanti, carni suine e prodotti lattiero-caseari. La Commissione UE ha pubblicato due regolamenti in attuazione del primo…
pecorino romano

Notizie :: Sistema IG ::

Dazi: Maoddì (pres. Consorzio Pecorino Romano) incontra il Ministro Lollobrigida

Il Pecorino Romano DOP al centro di un tavolo istituzionale a Roma: il presidente del Consorzio di tutela, Gianni Maoddi, ha incontrato il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, per fare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Doppi dazi su Parmigiano Reggiano DOP e Grana Padano DOP, Farnesina interviene

I Consorzi di tutela di Parmigiano Reggiano DOP e Grana Padano DOP denunciano un 'errore alle dogane': dazi raddoppiati. Interviene la task force della Farnesina. Nuove tensioni sull'intesa sui dazi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi sull'agroalimentare, Lollobrigida rassicura: sei mesi per trattare

"Abbiamo ancora 6 mesi per trattare", così, sui dazi sull'agroalimentare, rassicura il Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida intervistato durante il meeting di Rimini. Sul fronte dei dazi…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Asti DOCG: al via la vendemmia del moscato bianco 2025

Consorzio Asti DOCG: al via la vendemmia moscato bianco 2025. Previsione qualità ottima ma pesano i dazi, Ricagno (pres. Consorzio): negli USA il moscato d’Asti vale il 60% dell’export, serve sostegno…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi: Consorzio Vini Vesuvio, a rischio la nostra competitività

Giordano, incentivi all'export verso altri mercati emergenti, fondamentale che l'Unione Europea torni al tavolo negoziale con gli Stati Uniti per trovare un accordo che escluda il vino italiano da questi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP: dazi in salita ma sostenibili

Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana DOP: il lavoro di innovazione tecnologica e logistica del Consorzio viene vanificato dai dazi. Produttori e organizzazioni di categoria studiano strategie…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dazi: Pecorino Romano DOP e Ministero preparano contromisure

Il presidente del Consorzio per la Tutela del formaggio Pecorino Romano DOP, Maoddi, in call con il Ministro Lollobrigida: "comparto non verrà abbandonato ai dazi". Il 40% di prodotto esportato nel…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

[VIDEO] Melannurca Campana IGP, America off limits con i dazi. Così si guarda all'Oriente

Melannurca Campana IGP. L'attuale quota di mercato negli Usa è del 5% per quanto riguarda il trasformato: adesso gli imprenditori del settore guardano altrove L'attuale quota di mercato della mela…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi, Maoddi (Pecorino Romano DOP): "Passati da zero a 15%, schiaffo da 24 mln di euro"

Il presidente del Consorzio del Pecorino Romano DOP lancia l'allarme: con i nuovi dazi Usa al 15%, a rischio 24 milioni di euro di export per un prodotto storico del made in Italy venduto Oltreoceano da…

Notizie :: Economia ::

Consorzio Colli Euganei, crisi del vino: a rischio la biodiversità dei territori

L’appello del Consorzio Tutela Vini Colli Euganei riguardo a dazi e crisi del vino: a rischio la biodiversità dei territori più fragili La flessione globale del mercato del vino e le ripercussioni…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il direttore del Consorzio Vino Chianti DOP ricevuto dall’ambasciatore del Messico García de Alba

L'incontro a Roma per rafforzare i rapporti tra la denominazione toscana e un mercato in forte crescita. Galli Torrini: "Investire in formazione e costruire relazioni solide con i mercati emergenti è…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dazi sui formaggi: il Parmigiano Reggiano DOP può festeggiare, colpo al Pecorino Romano DOP

L'export del settore formaggi negli USA è di 500 milioni. Dal 7 agosto tutti i dazi saranno uniformati al 15%: il Pecorino Romano DOP ne era esente, il Parmigiano Reggiano DOP passa dal 25 al 15%. Prima…

Notizie :: Economia ::

Tavolo del vino a Palazzo Chigi: Governo e filiera uniti per difendere il vino italiano

Si è riunito ieri, a Palazzo Chigi, il Tavolo del vino italiano. Lollobrigida: promuovere e difendere il vino in Italia e all'estero Si è svolto oggi a Palazzo Chigi il Tavolo del vino, convocato…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Dazi USA sul Parmigiano Reggiano DOP: dal 25% al 15% con l’ordine esecutivo di Trump

Il Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano DOP accoglie con cautela la riduzione dei dazi: "Passo avanti, ma resta una barriera ingiusta che penalizza consumatori e non tutela i produttori locali". “Con…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi, Commissione europea: "nessuna esenzioni per vino e liquori"

Usa-Ue, ansia per i dettagli sui dazi, la dichiarazione congiunta dei due blocchi può slittare. Il portavoce di Bruxelles: ««Niente esenzioni sul vino, ma continueremo a trattare». La UE intanto arretra…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mazzetti, Consorzio Aceto Balsamico IGP: dazi favoriranno le imitazioni

Dazi. Cesare Mazzetti, presidente Consorzio Aceto Balsamico Igp: «In Usa ci sono già imitazioni. L'aumento dei prezzi potrebbe favorire prodotti non originali e a basso costo» L'attuale accordo sui…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi, negoziati in bilico, l'accordo rischia di slittare

I negoziati sui dazi tra americani ed europei si stanno ingarbugliando parecchio. Da Bruxelles si moltiplicano le indiscrezioni: le due parti potrebbero non farcela a sottoscrivere, entro domani, l'attesa…