Qualivita News - DAZI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “DAZI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

VINO

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, l'ombra del no-deal sull'export a Londra

Vino: le conseguenze di un mancato accordo sulla Brexit. Negoziati ancora in corso per trovare un accordo, il mercato britannico è il secondo buyer al mondo. «C'è ancora speranza per scongiurare…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Seminario “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

Lunedì 21 dicembre 2020, alle ore ore 10.30, si è tenuto il seminario formativo “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”, organizzato OriGIn Italia e riservato ai Consorzi…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Editoriale - 2021 ANNO DI SVOLTA PER LE IG

L’Italia è chiamata a fare la sua parte Si è conclusa a fine novembre 2020 la conferenza internazionale sulle Indicazioni Geografiche organizzata dalla DG Agri in collaborazione con la EUIPO della…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Webinar “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

“La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”, è il titolo del seminario formativo organizzato OriGIn Italia e riservato ai Consorzi di tutela e alle imprese associate, che…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Rilancio, nel vivo le azioni del Consorzio Parmigiano Reggiano DOP

C'è chi non brinda di fronte all'exploit di vendite in pieno Covid, ma corre invece ai ripari per cercare di stabilizzare il mercato riducendo la produzione e ponendosi l'obiettivo di chiudere l'anno…

Articoli Stampa :: Economia ::

Guerra di dazi fra USA e UE? Rischia l'agroalimentare

di Maurizio Martina   Caro direttore, nel difficile scenario globale, spirano venti di nuovi conflitti commerciali anche sulla rotta Atlantica e un conto pesante rischia di essere pagato dal nostro…
Paolo De Castro

Notizie :: Economia ::

Hogan a De Castro: segnali negativi da USA su dazi export UE

"La Commissione europea è cosciente degli effetti dannosi che nuove misure statunitensi potrebbero avere sui prodotti agricoli europei, nel contesto delle controversie tra le due sponde dell'Atlantico…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: piano strategico per arginare il crollo dei prezzi

Il prezzo del Parmigiano Reggiano DOP ha registrato negli ultimi mesi un calo importante. Se si prendono a riferimento i listini del 2019 si stima che la riduzione sia circa del 40%. Una contrazione della…

Articoli Stampa :: ::

Confagricoltura: nel 2020 l'export agroalimentare made in Italy perderà 4 miliardi

È come se tutto insieme venisse meno un mercato grande come gli Stati Uniti. Nel 2020 l'export di made in Italy agroalimentare potrebbe perdere 4 miliardi di euro, un colpo pesantissimo. A lanciare l'allarme…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Pecorino Toscano DOP chiede attenzione costante sui dazi USA

«La decisione degli Stati Uniti di non alzare ulteriormente i dazi imposti lo scorso ottobre su vari prodotti in arrivo dall’Europa, compresi alcuni formaggi e il Pecorino Toscano DOP, non deve far…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Export agroalimentare: trend +2,2% nel 2020 e +3,9% nel biennio 2021-2022

Vendite di cibo e bevande italiani sono in crescita in Francia, il vino fa presa sul Giappone, dopo la cancellazione dei dazi tra UE e Sol Levante, anche se gli aggravi doganali USA potrebbero frenare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

CETA, gli imprenditori lo hanno già promosso

A oltre due anni dall'avvio dell`attuazione provvisoria del Ceta non posso che rallegrarmi di come i numeri dell`interscambio commerciale, così positivi per l'Italia, abbiano progressivamente smussato…

Notizie :: Sistema IG ::

Dazi USA: OriGIn Italia importante la collaborazione per le DOP IGP

Il timore di un inasprimento dei dazi USA all'importazione per i prodotti DOP ed IGP è svanito e dunque la filiera può tirare un sospiro di sollievo e concentrarsi sulle azioni per dare stabilità al…

Notizie :: Sistema IG ::

Dazi USA: Grana Padano DOP soddisfatto per i mancati aumenti

«L’Europa ha centrato un obiettivo importante riuscendo ad evitare il temuto aumento dei dazi imposti dagli USA nel novembre scorso sul Grana Padano DOP ed altri prodotti, grazie ad una forte coesione…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Parmigiano Reggiano: gli USA non aumentano i dazi del 25% sui prodotti europei

«Il Consorzio del Parmigiano Reggiano accoglie con entusiasmo la notizia che gli USA hanno deciso di non alzare i dazi al 25% imposti lo scorso ottobre a vari prodotti europei. Abbiamo lavorato nella…

Notizie :: Sistema IG ::

Dazi USA: il Consorzio Parmigiano Reggiano spinge per una risposta coesa del sistema agrifood UE

Si è riunito ieri, nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles, l’Intergruppo parlamentare su Vino, Alcolici e Prodotti Alimentari di Qualità. L’incontro, organizzato in occasione del ripristino…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Timore dazi: in USA vola l'import per Barolo DOP e Brunello di Montalcino DOP

Di fronte al rischio dazi, tremano anche i prodotti più blasonati. Certo, nel commercio e nella politica internazionali può capitare di tutto, ma l'eventualità di ulteriori gabelle su alcuni dei migliori…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

"A rischio la filiera del food italiano" Importatori Usa contro i nuovi dazi

Per gli operatori inevitabili la chiusura di molte aziende o rincari per i consumatori. In 24mila hanno espresso il loro parere rispondendo a una consultazione online. No a nuovi dazi su prodotti food…