Qualivita News - crisi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “crisi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

agroalimentare- casa italia

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'agroalimentare che sfida la crisi a "Casa Italia"

Il settore agroalimentare in Italia non conosce crisi e registra record di produzione ed esportazione: 60 miliardi di fatturato e un export in crescita del 20%. Come è stato possibile? Venerdì 28…
Pecorino romano

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Pecorino Romano DOP: gli auguri di buon lavoro al Governo e l'appello del Consorzio

L’appello del Consorzio: “Pecorino Romano DOP fondamentale per l’economia della Sardegna, urgono interventi contro il caro energia e per garantire ricambio generazionale” “Facciamo i migliori…
prosecco

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Digitale e fotovoltaico, così il prosecco batte la crisi

Le uve «si presentano con buoni livelli di acidità, sapidità e grado zuccherino con una particolare componente aromatica». Sarà la caratteristica della vendemmia 2022 per Pierluigi Bolla, presidente…
export vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Federvini al governo: «Difendere un prodotto da 12 miliardi di export»

«Il vino italiano è sotto attacco. Occorre tutelare un settore strategico per il Paese. E bisogna farlo a tutti i livelli, soprattutto in Europa». Federvini lancia l'allarme proprio nel momento in cui…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Alimentare, la geopolitica cambia il settore

Il comparto agroalimentare rivede le catene di approvvigionamento e accelera sull'hi tech Il cambiamento climatico, le tensioni geopolitche, il caro-materie prime sono le grandi sfide che il sistema…
Rosati

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Rosati, Qualivita: l’agroalimentare di qualità certificata più forte della congiuntura negativa

Il settore dei prodotti agroalimentari italiani di qualità certificata è in buona salute, ma ci sono margini per crescere. È la convinzione di Mauro Rosati, Direttore della Fondazione Qualivita,…
vitellone bianco

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

La filiera del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP a confronto sulla crisi del momento

Aumento dei costi delle materie prime e dei servizi, cambiamenti climatici che limitano i pascoli in alcuni periodi dell’anno, mancata vendita dei capi di bestiame con conseguenze economiche e nella…
vitellone bianco

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio tutela Vitellone Bianco Appennino Centrale IGP: quale futuro per la razza Chianina? Se ne parla con istituzioni, allevatori e tecnici alla Mostra Nazionale della Chianina

Consorzio tutela Vitellone Bianco Appennino Centrale IGP: mercoledì 28 settembre convegno a Ponte Presale sulla crisi del settore a causa degli aumenti generali. Istituzioni, allevatori e tecnici a…
massimo menna

Articoli Stampa :: Economia ::

Massimo Menna, presidente del Consorzio di tutela Pasta di Gragnano: "Pasta, prezzi ancora su e le banche ci sostengano"

Massimo Menna, presidente del Consorzio di tutela Pasta di Gragnano e amministratore delegato della Garofalo, lancia l'allarme: «Il raccolto di grano duro è stato inferiore alle previsioni, ai rincari…
Basilico Genovese DOP

Notizie :: Economia ::

Crisi energetica: lo scenario del Basilico Genovese DOP e conseguenze sulla filiera agroalimentare del pesto

Che Liguria sarebbe senza pesto genovese? E che pesto sarebbe senza Basilico Genovese DOP? Anche se le conseguenze dalla crisi energetica sono sotto l’attenzione di tutti, poter gustare il prelibato…
Assemblea Annuale AssoDistil

Appuntamenti :: ::

(Roma) Assemblea Annuale AssoDistil 2022: "Ieri, oggi e domani. Tra esperienza e cambiamento!"

Giovedì 15 settembre, a partire dalle 10.30, presso l’Hotel Quirinale di Roma, si svolgerà l’Assemblea Annuale di AssoDistil, l’Associazione che promuove il settore distillatorio in Italia e all’estero…
Pecorino Romano DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Caro energia, l’allarme del presidente del Consorzio Pecorino Romano, Maoddi: “Stremati anche gli allevatori, servono interventi per evitare una strage economica e sociale”

Maoddi, presidente del Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano: “Il caro energia non è più sostenibile, con le bollette quadruplicate caseifici al collasso”. “La situazione è…
costi e siccità

Articoli Stampa :: Economia ::

Impennata dei costi e siccità: dalle olive alla carne in gioco un export che vale 60 miliardi

L'agricoltura tradizionale in ginocchio per l'impennata dei costi e la siccità. Per la prima volta il Pil di settore chiude un trimestre in perdita a fronte della crescita generale. Allevamenti a rischio. Come…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, Raimondo:"Mozzarella a un euro in più, servono misure immediate"

Nell'intervista de il Mattino Domenico Raimondo, Presidente del Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP traccia la difficile situazione che la filiera DOP vivrà in autunno e lancia l'allarme Presidente…
aziende sostenibili

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Acqua, clima, energia: le aziende devono mettersi al passo con i tempi

I manager delle aziende sono consapevoli che l'attuale crisi sta mettendo a dura prova il loro modello di business e sta causando una riduzione dei margini. I produttori di vetro Duralex e Arc, grandi…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Pesca di Verona IGP, task force per la rinascita del settore

La rinascita del settore peschicolo veronese passa anche dalla revisione del disciplinare della Pesca di Verona IGP. In 20 anni, la superficie investita si è ridotta di oltre 3000 ettari, mentre la produzione…
Pecorino Romano - Pres. Maoddi

Notizie :: Economia ::

Consorzio tutela Pecorino Romano: servono strategie politiche per rilancio

SOS lanciato dal Consorzio di tutela del Pecorino Romano: dopo la pandemia e la guerra, ora diventano vitali interventi concreti della classe politica per l'agroalimentare di qualità Dal post pandemia…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Il Po in secca invaso dal Mare, a rischio gli allevamenti di mitili

Dopo settimane è caduta qualche goccia di pioggia che ha permesso agli ingegneri del consorzio di bonifica di pianura di realizzare venti idrovore per riciclare l`acqua che dai campi, dopo aver irrigato,…