Qualivita News - Covid19. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Covid19” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Roero

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Roero DOP: Monchiero confermato alla presidenza del Consorzio

Il Consorzio di tutela Roero DOP, per i risultati raggiunti nei primi sette anni di attività, ha  riconfermato all’unanimità Francesco Monchiero come  presidente per i prossimi 3 anni Un aumento…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Col Prosciutto Toscano DOP difendiamo la qualità

È intorno al XV secolo, al tempo dei Medici, che la produzione ddell'antenato del Prosciutto Toscano DOP viene regolamentata con disposizioni specifiche per l'intero processo di lavorazione. Nei secoli…

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::

Né fiere e niente Estremo Oriente per il Prosciutto di Modena DOP

Il Consorzio Prosciutto di Modena opera sul territorio dal 1969, per sostenere un prodotto tipico della zona che ha ottenuto la registrazione DOP nel 1996. Il Consorzio riunisce aziende di produzione molto…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Il Pomodoro di Pachino IGP adatta gli impianti alla pandemia

Il Consorzio di tutela del Pomodoro di Pachino IGP si è costituito nel 2002, un anno dopo è arrivata la registrazione IGP per il prodotto e nel 2006 il Consorzio è stato riconosciuto dal Mipaaf ed opera,…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Sarà una crisi spartiacque per l'olio Toscano IGP

Il Consorzio per la tutela dell’olio extravergine di oliva Toscano IGP nasce nel 1997 per iniziativa di alcuni olivicoltori toscani, per tutelare il nome toscano che veniva abusato in tutto il mondo.…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Olio Riviera Ligure DOP punta su un software gestionale

Giorgio Lazzaretti è il direttore del Consorzio di tutela Olio Riviera Ligure DOP composto da circa 560 operatori, di cui 450 sono olivicoltori, gli altri frantoiani e confezionatori; tutti operano all’interno…

Podcast :: Promozione, Economia ::

Stefano Fontana, Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola

Stefano Fontana Direttore del Consorzio per la tutela del Formaggio Gorgonzola: dopo un 2019 in cui sono stati superati i 5 milioni  di forme di Gorgonzola DOP e si è raggiunto il 37% di prodotto esportato,…

Podcast :: Promozione, Economia ::

Luca Cracco, Consorzio tutela formaggio Asiago DOP

Turni e produzione sempre garantiti: Luca Cracco  Responsabile Marketing del Consorzio tutela Formaggio Asiago racconta la nuova strategia. In programma due importanti progetti internazionali con il…

Webcast :: Promozione, Economia ::

Luca Cracco, Consorzio tutela formaggio Asiago DOP

Turni e produzione sempre garantiti: Luca Cracco  Responsabile Marketing del Consorzio tutela Formaggio Asiago racconta la nuova strategia. In programma due importanti progetti internazionali con…

Altri articoli :: Economia ::

Federdoc e la strategia per la ripresa delle denominazioni ai tempi del Coronavirus

Riccardo Ricci Curbastro, presidente Federdoc - L’emergenza Coronavirus ci ha fatto trovare davanti a scenari nuovi e il lockdown ha rappresentato un motivo di preoccupazione che si è aggiunto a quanto…

Webcast :: Sistema IG, Economia ::

Federico De Simoni, Consorzio Aceto Balsamico di Modena IGP

L’obiettivo è aiutare il consumatore a perseverare sulla strada della qualità: Federico De Simoni Direttore Generale del Consorzio di tutela dell’Aceto Balsamico di Modena, si dice preoccupato…

Podcast :: Sistema IG, Economia ::

Federico De Simoni, Consorzio Aceto Balsamico di Modena IGP

L’obiettivo è aiutare il consumatore a perseverare sulla strada della qualità: Federico De Simoni Direttore Generale del Consorzio di tutela dell’Aceto Balsamico di Modena, si dice preoccupato…

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::

Barbera d’Asti DOP no global, rilancia il mercato domestico

Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato è il più grande del Piemonte per quanto riguarda la superficie tutelata con le sue 13 denominazioni, tra cui due giovani DOP che stanno crescendo moltissimo…

Podcast :: Promozione, Economia ::

Francesco Seghi, Consorzio Finocchiona IGP

Il Consorzio Finocchiona IGP riparte dalla collaborazione con i Cuochi Toscani: il direttore Francesco Seghi racconta la strategia per rilanciare il territorio, il turismo e le vendite tutte le…

Webcast :: Promozione, Economia ::

Francesco Seghi, Consorzio Finocchiona IGP

Il Consorzio Finocchiona IGP riparte dalla collaborazione con i Cuochi Toscani: il direttore Francesco Seghi racconta la strategia per rilanciare il territorio, il turismo e le vendite tutte le…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

Il progetto di Denominazione: la Nobile idea di Montepulciano

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano punta alla promozione internazionale e a nuove idee per richiamare il turismo degli eno-appassionati. “La nuova Enoliteca Consortile è il luogo ideale dove…

Webcast :: Promozione, Economia ::

Stefano Fontana, Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola

Stefano Fontana Direttore del Consorzio per la tutela del Formaggio Gorgonzola: dopo un 2019 in cui sono stati superati i 5 milioni  di forme di Gorgonzola DOP e si è raggiunto il 37% di prodotto…

Altri articoli :: Turismo, Economia, Cultura, Ambiente ::

Il Chianti DOP benedice le “Terre di Vinci”. È l’ottava sottozona

Ha quasi un secolo di vita il Consorzio Vino Chianti, costituito nel 1927. Ad oggi sono tremila i produttori che interessano più di 15.500 ettari di vigneto per 800mila ettolitri – in un totale di circa…