Qualivita News - CONTRAFFAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONTRAFFAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Olio, imbottigliamento in zona per la nuova Igp Sicilia

Agrisole Un po' in ritardo rispetto alle previsioni iniziali, ma va avanti il progetto siciliano del marchio IGP per l'olio extravergine, che diventerebbe il secondo in Italia, dopo quello toscano. Trasparenza…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Falsi made in Italy, nuovo allarme

QN L'ultima frontiera del falso made in Italy. Parmigiano e mozzarella prodotti in casa con il fai-da-te delle polverine. Dopo i kit del vino denunciati l'anno scorso, al XIII Forum dell'agricoltura e…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Fronte comune politica-impresa sul "Made in"

Il Sole 24 Ore Contraffazione. Oggi il voto al Parlamento europeo. Industriali ed europarlamentari italiani compatti oltre gli schieramenti per difendere la tutela dei marchi e la certificazione di origine…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP fasulli, mega blitz contro le frodi

Il Giorno Sequestrati a Brescia e Cesena 300mila tra etichette e confezioni di prodotti ortofrutticoli, le insalate fresche di IV gamma, commercializzati e pubblicizzati irregolarmente con indebite evocazioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Authority e nuove regole contro le frodi alla qualità

Italia OggiL'Ispettorato controllo qualità e repressione frodi del ministero delle politiche agricole (Icqrf) diventa l'autorità nazionale di tutela delle denominazioni d'origine italiane. Ieri il ministro…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il vino romeno «Laumbria» fa saltare i mercati

Messaggero Con l'espressione di cui vanno fieri gli inglesi, a Londra è stata presentata una nuova linea di vini. Si chiama "Laumbria", ma della terra del Sagrantino ha solo l'assonanza. Uve e spremitura…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Sprint del Governo sulla lotta al falso «made in Italy»

Il Sole 24 Ore L'analisi di Roberto lotti «In Europa è l'ora di puntare i piedi», pubblicato dal Sole 24 Ore il 10 ottobre, merita una risposta da parte mia. Se, fino ad oggi, l'Europa ha fornito risposte…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Falso made in Italy nel tempio del food

Il Sole 24 Ore.Negli stand della Fiera di Colonia, la più grande del mondo, la guardia di finanza tedesca ha sequestrato i prodotti italiani contraffatti. Industria della contraffazione senza pudore:…

Notizie :: Sistema IG ::

Asiago DOP, Parmigiano Reggiano DOP e Pecorino Romano DOP

Un nuovo tentativo di contraffazione è stato sventato dai Consorzi di Tutela del Formaggio Asiago DOP, Parmigiano Reggiano DOP e Pecorino Romano DOP ad Anuga, la fiera internazionale del food in corso…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Vino, faro UE sulla contraffazione on line

Agrisole Sul rischio di un incremento delle contraffazioni ori line di prodotti alimentari denunciato nello scorso maggio proprio dai produttori dei prodotti alimentari a denominazione d'origine (riuniti…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Copiato il prosciutto Crudo di Cuneo DOP

La Stampa Consorzio: il Crudo di Cuneo DOP già imitato da altri prima dell'uscita sul mercato, contraffatto prima che i consumatori possano assaggiare l'originale. Il Crudo di Cuneo DOP sarà in vendita…

Notizie :: Sistema IG ::

NAC: il bilancio di "Estate Sicura", operazione contro agropiraterie e frodi UE

279 aziende controllate, 47 soggetti denunciati all’A.G., 1 milione di etichette ed oltre 13 tonnellate di prodotti agroalimentari sequestrati, 3 milioni di euro di illeciti finanziamenti ai danni dell’UE…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

"Tonno di Favignana", ma era di Malta. I carabinieri sventano una frode

La Repubblica Venduto come prodotto della mattanza, però l'ultima cattura nell'isola delle Egadi risale al 2007. Il pesce veniva venduto al costo di 10 euro per 100 grammi. Denunciato un imprenditore.…

Notizie :: Sistema IG ::

NUCLEI ANTIFRODI CARABINIERI ALLA 77^ FIERA DEL LEVANTE

“Per un impegno comune contro la contraffazione dei prodotti agroalimentari”: questo è il tema della partecipazione dei NAC del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari alla 77^ edizione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Grana Padano Dop, salgono export e imitazioni

Il Mondo E' il prodotto a denominazione d'origine protetta più consumato al mondo: il Grana Padano DOP, secondo i dati Istat, batte i formaggi francesi, gli insaccati iberici e la feta greca. «Merito…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consorzio di Tutela: il Prosecco DOP è solo in bottiglia

La Tribuna di Treviso «Non esiste alcuna bottiglia di Prosecco DOP ottenuta da "vini illegali". Esistono, questo sì, vini designati in modo diverso che si cerca di vendere come Prosecco, a partire da…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

I Nac sequestrano falsi Dop e Igp

Il Salvagente Cipolla Rossa di Tropea IGP, Mozzarella di Bufala campana DOP, Parmigiano Reggiano DOP. Sono nomi tipici del made in Italy su cui purtroppo il "falso" è sempre in agguato. I Nac (Nuclei…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Boom del Reggiano in Russia dove la DOP è molto ricercata

Gazzetta di Reggio Le esportazioni dei prodotti alimentari mostrano un'attenzione sempre maggiore al mercato della Federazione Russa, sia per l'ampiezza dei consumatori (oltre 140 milioni di abitanti),…