Qualivita News - CONTRAFFAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONTRAFFAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Contraffazione: il formaggio Asiago DOP sfida i "tarocchi"

Sfida tra i grandi formaggi, tra cui l'Asiago DOP, domani all'Expo di Milano, in occasione della "Giornata del latte" indetta da Coldiretti. Avrà luogo ufficialmente anche il primo "cheese test" tra falso…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Parmigiano Reggiano DOP: educare al consumo ad Expo 2015

Sono partiti a ritmo serrato, nell'ambito di Expo 2015, gli incontri del Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP con il mondo della distribuzione e la stampa internazionale. Già sei gli incontri con importanti…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

A lezione sul Parmigiano Reggiano DOP

Confronto con il mondo della distribuzione e dell'informazione su DOP e falsi. Sono partiti a ritmo serrato, nell'ambito di Expo 2015, gli incontri del Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP con il mondo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Asparago Bianco di Bassano DOP, è guerra ai falsi

«Uscire dal Consorzio significa far morire il prodotto. È ora di smetterla di guardare al proprio campanile. Bisogna fare squadra, con l'obiettivo di creare, in futuro, un'umica cooperativa». Non c'è…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Pecorino Toscano DOP:importante l'origine dei prodotti

Contro la contraffazione una legge che obblighi a inserire nelle etichette l'esatta origine dei prodotti. A chiederlo è il Consorzio dei Pecorino Toscano DOP. «Le istituzioni italiane, assieme a quelle…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Unione Europea al Canada: «Basta Prosecco alla spina»

Dopo che la pratica della spillatura del vino DOC e DOCG è stata bandita nel Regno Unito, l'Europa rivolge la sua attenzione oltre oceano aggiornando l'elenco delle indicazioni geografiche. Dopo lo stop…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Etichetta obbligatoria a "singhiozzo"

Etichetta: si tratta di sicurezza in tavola, di tutela dei consumatori e, perché no, di salvaguardia di un comparto, quello agroalimentare, che rappresenta uno dei motori principali dello sviluppo dell'Umbria…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Attenti al falso Pecorino Romano DOP

L'Unione Sarda. L'agroalimentare italiano fa gola e sempre più spesso i prodotti vengono spacciati per italiani e sempre più diffusa è la pratica di "copiare" quelli a marchio DOP e IGP o anche con…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La sfida del Consorzio: tutela mondiale per il San Daniele DOP

Messaggero Veneto. Cichetti: evitare le contraffazioni anche fuori dai confini dell'Ue «Ridiscutere le norme sanitarie che ostacolano l'export negli Usa». Una sorta di "scudo" mondiale anti contraffazioni.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Quel "grana" ungherese sulle nostre tavole

La Voce di Romagna. Mentre i falsi sorpassano il Parmigiano Reggiano DOP e il Grana Padano DOP nei mercati mondiali, aumenta anche sul mercato italiano la presenza dei similgrana, le cui importazioni…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Dop e Igp, difendere il consumatore da "imitazione, evocazione, inganno"

Le politiche e le strategie non si possono fare individualmente o isolatamente, hanno bisogno di condivisione, consenso e concertazione, di un’azione intelligente e di sistema. Con questo proposito che…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

DOP e IGP: politiche e strategie di tutela

Mercoledì 4 Marzo, ore 10.30, presso la Sala Cavour del Ministero delle Politiche Agricole a Roma Fondazione Qualivita parteciperà all'incontro sul tema "DOP e IGP: politiche e strategie di tutela",…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Russia, in tavola è l'ora del parmesan

La RepubblicaNel solo mese di settembre, il danno economico per i produttori italiani è stato di 100 milioni di euro. E la situazione peggiora mentre prospera il falso Made in Italy. Una ferita aperta.…

Notizie :: Sistema IG ::

Agropirateria: al Salone di Parigi scoperto Grana Padano falso

“L’agropirateria continua a essere al centro delle cronache. Un fenomeno, quello dei falsi, delle imitazioni e dell’utilizzo indebito del nostro nome e del nostro marchio che produce un danno complessivo…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Falso Parmesan sequestrato al Sial di Parigi

A poche ore di distanza dall’apertura del Salone Internazionale dell’Alimentazione a Parigi, il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP ha chiesto l’intervento delle autorità francesi ed ha ottenuto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Falso Parmigiano Reggiano DOP sequestrato al Salone di Parigi

Il Resto del Carlino A poche ore dall'apertura del Salone internazionale dell'alimentazione a Parigi, il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP ha chiesto l'intervento delle autorità francesi e ha ottenuto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vini e formaggi alla fiera dei falsi

L'Unione SardaPecorino Romano DOP, Cannonau di Sardegna DOP, Vermentino di Sardegna DOP e Isola dei Nuraghi IGP. Sono questi i principali prodotti agricoli sardi più richiesti e quindi a maggior rischio…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Patate del Fucino, truffa sventata

Il Centro Vendono Patate del Fucino IGP, ma non hanno la certificazione. Anche i tuberi locali possono essere taroccati. E’ successo nei giorni scorsi nella Marsica dove l'ente di certificazione (Ccpb)…