Qualivita News - CONTRAFFAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONTRAFFAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Grana Padano DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Obama. Grana Padano DOP: agropirateria, per noi danno da un miliardo di euro

“La lotta e il contrasto all’agropirateria deve diventare una battaglia comune e di carattere internazionale. Un’azione mirata innanzitutto a salvaguardare la salute del consumatore e a tutelare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Grana Padano DOP: quel semaforo della Ue attacca un mercato da 1,5 mld di euro l'anno

Cambiare tutto per restare uguale a se stesso. È così che il Grana Padano DOP continua a essere il prodotto di denominazione di origine protetta più venduto al mondo. E infatti il Consorzio di tutela che…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Made in: maxi sequestro di Europol-Interpol di alimenti contraffatti da 230 milioni di euro

Quanto vale il falso Made in e il cibo contraffatto? Tanto, tantissimo, cifre da capogiro. Europol e Interpol hanno sequestrato alimenti alterati per un valore complessivo di 230 milioni di euro, e in…

Notizie :: Sistema IG ::

La Comunità Europea riprende la Moldavia: stop al falso Prosecco DOP

La Ue insorge contro la Moldavia affinché tuteli il Prosecco DOP come prevedono gli accordi internazionali. La questione riguarda la vicenda – ben nota al Consorzio Prosecco DOP - del "Prosecco Pronto",…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

TrustYourWine, l'app istituzionale per verificare l'autenticità dei vini DOP

Stampa di sicurezza, sistema di gestione integrata degli ordini e tracciatura/tracciabilità: questi gli elementi chiave che caratterizzano da sempre i contrassegni vini DOP dell'Istituto Poligrafico…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG ::

Seminario su “La tecnologia della tracciabilità nella lotta alla contraffazione”

Giovedì 13 aprile, ore 9.30, Seminario su “La tecnologia della tracciabilità nella lotta alla contraffazione” promosso dalla Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione,…

Notizie :: Sistema IG ::

Controlli anti-contraffazioni: alleanza Consorzio Sicilia DOP e Prosecco DOP

Un'alleanza sull'asse Sicilia-Veneto tra il Consorzio di Tutela vini Sicilia DOP e il Consorzio Prosecco DOP. I due Consorzi hanno firmato al Vinitaly di Verona una convenzione per potenziare i controlli…
Asiago DOP

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Asiago DOP blocca in Messico i truffatori nordamericani

L'Asiago DOP affronta la battaglia commerciale sui mercati esteri con una doppia arma: da una parte l'azione promozionale che va incontro a culture diverse, capace ad esempio di far capire ai cinesi le…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Europa, stretta alle frodi del cibo

Frodi del cibo, controlli delle autorità nazionali e della Commissione Europea su tutte le imprese e i settori della filiera alimentare, dalle sementi ai prodotti alimentari , dal benessere animale alle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Contraffazione DOP IGP: il successo dei controlli web-oriented

Oltre 48mila controlli nel 2016 e 470 sequestri per un valore economico di oltre 13 milioni di euro. II report ICQRF raffigura per singolo settore merceologico i numeri e gli indicatori dell'attività…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Prosciutto di San Daniele DOP: al via le analisi sui falsi prosciutti certificati

La verità arriverà dagli esami di laboratorio. Oltre 200 campioni di sangue dei maiali finiti al centro dell'inchiesta della Procura della Repubblica di Pordenone (si parla di 220 su un totale di 400)…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Unione Europea regole anti-slealtà

L'Unione Europea sta preparando una proposta legislativa per contrastare le pratiche sleali nella filiera agroalimentare. Lo ha dichiarato il commissario europeo all'agricoltura Phil Hogan, aggiungendo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Inchiesta falso Prosciutto di San Daniele DOP, analizzati oltre 400 suini

Nell'ambito dell’inchiesta sui falsi prosciutti DOP, coordinata dalla procura di Pordenone, sono stati prelevati oltre 400 campioni di sangue da altrettanti capi suini in una ventina di aziende fra le…

Notizie :: Sistema IG ::

Mipaaf, Operazione ICQRF: scoperte imprese che producevano falsi Prosciutti DOP

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) rende noto che dall’alba di oggi l’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF), su delega della Procura della Repubblica di…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consorzio Valpolicella DOP: il "Calpolicella" è andato per traverso ai truffatori in Usa

Se qualcuno scrive «Calpolicella» sull'etichetta di un vino, non è un errore di stampa: è una truffa. Finita male (stavolta, e non è frequente) per i truffatori californiani che, con buona pace della…

Notizie :: Sistema IG ::

Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari: sequestrate 3 tonnellate di pesce senza etichettatura

I Carabinieri del Comando Politiche Agricole e Alimentari (organo ausiliario del Mipaaf dal 2009), con l’ausilio dell’Arma territoriale, hanno controllato circa 100 operatori del commercio all'ingrosso…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Marchio Chianti Classico DOP, sequestrati 6mila falsi

Circa 6mila articoli con il marchio del Consorzio di tutela Chianti Classico DOP sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Siena. L'operazione, denominata "Gallo Nero", è stata avviata a maggio…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Troppe contraffazioni per il Radicchio Rosso di Treviso IGP tardivo: richiesta DOP

«Il Radicchio Rosso di Treviso IGP tardivo è attanagliato dai soliti problemi: non è conosciuto». Parole secche e decise quelle del presidente di Coldiretti Treviso Walter Feltrin, che torna a denunciare…