Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Chianti DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Chianti DOP: Lombardia, Toscana e Lazio sul podio per l'acquisto in GDO

Quasi 4 milioni di bottiglie vendute per un valore di oltre 12 milioni di euro. Una media di 10 etichette presenti per punto vendita con un prezzo medio di 3,28 euro. Sono i dati che attestano la Lombardia…
Prosecco

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Boom di Prosecco DOP, sbloccate le riserve per 640mila ettolitri

Il boom del Prosecco DOP fa saltare le previsioni di vendita. Il mercato ne chiede più di quello che è attualmente in circolazione, per questo la Regione ha deciso di autorizzare lo sblocco delle riserve…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: parte l'operazione "In cucina con il Re"

Prosegue l'azione del Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano DOP per favorire l'aumento delle vendite dirette all'interno dei caseifici, con l'obiettivo di giungere a quella quota di 500.000 forme…

Articoli Stampa :: Economia ::

Effetto Brexit, crolla il consumo di vino in Gran Bretagna

Crollano i consumi di vino in Gran Bretagna con il prezzo medio di una bottiglia che raggiunge i 6,3 euro (5,56 sterline) per effetto di un aumento costante dal momento del referendum sull'uscita dall'Unione…

Ricerche :: Promozione, Economia ::

ISMEA - Scenario mondiale e posizionamento all'estero dei salumi italiani

Con un valore complessivo di quasi 1,38 miliardi di euro, nel 2016, l'Italia ha conquistato la leadership mondiale per le esportazioni di preparazioni e conserve suine, superando la Germania. Lo storico…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Pecorino Toscano DOP: crescono produzione ed export

Il Pecorino Toscano DOP vola all’estero e si consolida sul mercato italiano. A dirlo sono i dati che fotografano il 2016 del Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP, con oltre 1 milione e 500 mila forme…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosecco, sugli scaffali crescono i prezzi

I primi dati del 2017, secondo il Centro interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia, confermano il trend in continua ascesa del Prosecco in quanto a produzione e vendite. Sui circa 30…
Chianti

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Chianti Classico DOP record storico a maggio: vendite al +58%

Per il Chianti Classico DOP le vendite del mese di maggio 2017 si sono chiuse con un dato storico, il più alto di sempre, evidenziando una crescita del +58% su base mensile rispetto all'analogo mese…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Consorzio di tutela Salumi Piacentini DOP: una promozione sempre più qualificata

Salumi Piacentini DOP con il vento in poppa, nonostante la crisi e il calo dei consumi interni. Lo conferma il bilancio 2016 del Consorzio di tutela delle tre eccellenze enogastronomiche. Dal 2000 al 2016…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Con la certificazione l'Aglio di Voghiera DOP ha creato un'economia

Grazie all’Aglio di Voghiera DOP, in dieci anni si è innescata una piccola grande rivoluzione economica. E’ iniziato uno sviluppo di qualità in quattro paesi del ferrarese: Voghiera, Masi Torello,…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'alimentare a +3,4% traina la ripresa dei consumi: ossigeno per la GDO

Alimentare, dopo i segnali incoraggianti riportati nel 2015 e confermati nel 2016, si registra nel 1° quadrimestre dell'anno un'accelerazione nelle vendite della grande distribuzione, soprattutto di quelle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pasta di Gragnano IGP, sfida i mercati con 10mila quintali di produzione al giorno

La Campania delle produzioni agroalimentari di alta qualità è una certezza confermata dai numeri divulgati da Ismea: 23 produzioni a Indicazione Geografica (13 DOP e 10 IGP) e due STG (Pizza Napoletana…
Grana

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP scelto da oltre 23 milioni di famiglie italiane

«Sono 24.598.000 le famiglie che in Italia, nei dodici mesi compresi tra marzo 2016 e marzo 2017, hanno acquistato formaggi duri vaccini; di queste il 94% (23.553.000) ha scelto, almeno una volta il…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Asiago DOP record di esportazioni e crescita nei consumi

Per l'Asiago DOP nel 2016 cresciuti consumi interni ed export.  E'un bilancio positivo quello tracciato nei giorni scorsi dall'assemblea del Consorzio di tutela Asiago DOP. Nel 2016 infatti grazie al…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

La Mortadella Bologna IGP protagonista nei menù stellati

Da oggi sarà ancora più facile ordinare la “regina dei salumi” nei più rinomati ristoranti dell’Emilia Romagna, grazie alla nuova iniziativa a firma del Consorzio di tutela Mortadella Bologna…
vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino e italiani: nell'ultimo triennio spesa cresciuta del +9%

Negli ultimi trentacinque anni i consumi di vino sono rimasti invariati nel nostro Paese, per un fenomeno che coinvolge un italiano su due e con una diminuzione dei grandi consumatori (il segmento di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Street Food per un italiano su due: tradizione locale preferita dal 69%

Gli italiani non si fanno scappare l'occasione per acquistare street food: più di uno su due (52%), secondo quanto emerge dall'indagine Coldiretti/Ixe’, consuma cibo da strada e con l'arrivo della bella…

Notizie :: Economia ::

Asiago DOP +2,1% dei consumi: premiata la specialità d’origine certa

Un bilancio 2016 positivo quello che i soci del Consorzio di Tutela Formaggio Asiago DOP hanno approvato nell’assemblea svoltasi venerdì 12 maggio ad Asiago e che, grazie al piano di crescita programmata,…