Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

Melannurca Campana IGP, la piccola mela del sud che va a ruba al nord

Piccola, bruttina, acidula ma nello tesso tempo profumata, succosa e con un tocco piuttosto speciale di autentica naturalezza nel gusto. Una mela particolare, fuor di dubbio, la Melannurca Campana IGP,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Federvini: consumi fuori casa vini a -28% e spiriti a -33%

Federvini si dichiara preoccupata per la situazione dei consumi fuori casa di vini e spiriti. Infatti, il 2020 è caratterizzato dal segno meno rispetto al 2019. Secondo gli ultimi dati resi noti, il…

Ricerche :: Economia ::

RAPPORTO COOP 2020 – Economia, Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani

Presentata l’anteprima digitale del “Rapporto Coop 2020 – Economia, Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani” redatto dall’Ufficio Studi di Ancc-Coop (Associazione Nazionale…

Articoli Stampa :: Economia ::

I consumi da lockdown, più cibo green e di qualità nel carrello della spesa

Come è cambiato il carrello degli italiani dopo la fine del lockdown? Nonostante la prospettiva della peggiore recessione dal dopoguerra, il 73% degli italiani si appresta a fare sacrifici, ma non sul…
Parmigiano Reggiano DOP

Notizie :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP primo semestre 2020 vendite al +6,1% in Italia e al +11,9% all'export

Nel primo semestre 2020 crescono le vendite di Parmigiano Reggiano DOP rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+6,1%). Cresce anche l’export con ottime performance in Europa: Paesi Bassi,…

Articoli Stampa :: Economia ::

I prezzi dell’Amarone della Valpolicella DOP resistono, ma non sugli scaffali

Il mercato del vino, interno ed internazionale, sta affrontando la peggiore crisi dei consumi dal Secondo Dopoguerra, eppure, finora Consorzi e Denominazioni si sono mossi sono riusciti a resistere sia…

Notizie :: Economia ::

Valorizzare il Radicchio IGP per il rilancio del comparto con un piano strategico regionale

“Tutto questo, per il nostro comparto orticolo, significa valorizzare il nostro Radicchio IGP, dobbiamo distinguerci nel mercato e comunicarlo. Non mi stancherò mai di dire che l’IGP è l’unico…

Articoli Stampa :: Economia ::

Uva da Tavola di Mazzarrone IGP: venti di crisi per la campagna 2020

Dopo l'allarme lanciato nei giorni scorsi da alcune organizzazioni di categoria pugliesi, fa sentire la propria voce il Consorzio di Tutela dell'Uva da Tavola di Mazzarrone IGP che, tramite il suo presidente…

Articoli Stampa :: Economia ::

Spesa, gli italiani preferiscono i prodotti certificati

Prodotti italiani certificati, cibi biologici e commercio equo solidale guidano sempre più spesso i comportamenti d’acquisto dei consumatori moderni, molto attenti alla provenienza di ciò che mettono…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, nel 2020 consumi giù del -13,6% nel mondo

Il tonfo dei consumi, evidente, nel 2020, a causa della Pandemia, poi un rimbalzo importante nel 2021, e poi pochi cambiamento fino al 2024, quando le quantità di vino consumate nel mondo saranno sostanzialmente…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Trento DOP, il punto sul post-emergenza di Enrico Zanoni presidente del Consorzio

“Come Trentodoc non abbiamo ancora dati che ci diano la dimensione del calo delle vendite durante i mesi di lockdown, ma a maggio, pur senza il conforto dei numeri probanti, la ripresa c’è stata.…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP guarda a nuove strategie per il futuro

Il Consorzio di tutela della Finocchiona IGP si è difeso dalla crisi socio sanitaria mettendo in campo tutte le risorse possibili per continuare a supportare l’attività produttiva, sostenere la filiera…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Pecorino Romano DOP: via libera al Bilancio 2019 del Consorzio

È stato approvato all’unanimità il Bilancio 2019 del Consorzio di tutela del pecorino romano. Il via libera è arrivato dall’assemblea dei soci riunita in videoconferenza, misura necessaria per le…
Asolo Prosecco DOP

Notizie :: Economia ::

Asolo Prosecco DOP: crescita inarrestabile

L’Asolo Prosecco DOP è più forte della crisi. Da inizio gennaio a fine giugno 2020 la produzione certificata di Asolo Prosecco DOP è stata pari a 7,8 milioni di bottiglie, con un balzo in avanti dell’8,3%…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Gorgonzola DOP, 2019 record ma la pandemia ridisegna tutto

Calo della produzione e forte contrazione del mercato per il Consorzio Gorgonzola DOP dopo un 2019 record. Il presidente Renato Invernizzi ha parole chiare sulla crisi dovuta al COVID-19: “La produzione…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di Parma DOP con i magazzini pieni di prodotti

Quella del Prosciutto di Parma DOP è una realtà che impiega 50mila addetti nell'intera filiera, riunisce 140 aziende produttrici e nel 2019 ha marchiato con la Corona Ducale quasi nove milioni di prosciutti,…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Il Pomodoro di Pachino IGP adatta gli impianti alla pandemia

Il Consorzio di tutela del Pomodoro di Pachino IGP si è costituito nel 2002, un anno dopo è arrivata la registrazione IGP per il prodotto e nel 2006 il Consorzio è stato riconosciuto dal Mipaaf ed opera,…

Podcast :: Promozione, Economia ::

Stefano Fontana, Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola

Stefano Fontana Direttore del Consorzio per la tutela del Formaggio Gorgonzola: dopo un 2019 in cui sono stati superati i 5 milioni  di forme di Gorgonzola DOP e si è raggiunto il 37% di prodotto esportato,…