Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Formaggi DOP IGP: crescita a doppia cifra per valore alla produzione, l’export supera 2 miliardi

Bene il comparto dei formaggi DOP IGP, il più rilevante in termini economici con 4,5 miliardi di euro alla produzione (+10%) e 7,5 miliardi di euro al consumo (+5%), a fronte di una produzione complessiva…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'olio d'oliva italiano invade i mercati: volano i consumi al +28%

L'olio d'oliva italiano registra un'aumento dei consumi del +28% e dell'export del 55%. La qualità dell'olio extravergine made in Italy entra ormai di diritto nelle tavole italiane e straniere. Il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Patata di Bologna DOP, produttori alla prese con una crescita del 33%

È ancora una piccola nicchia nel mercato, ma la patata di Bologna DOP comincia ad avere i numeri e la forza per far parlare di sé. I numeri sono il +33% di crescita dei consumi messo a segno nei primi…
Asiago DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Asiago DOP: nuovo piano produttivo all’insegna dell’equilibrio tra domanda e offerta

Dopo l’introduzione del nuovo disciplinare di produzione, che punta sulla valorizzazione dell’equilibrio ambientale, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago annuncia un nuovo, importante passo dedicato…

Notizie :: Economia ::

Vino, nell'anno del Covid aumentano le vendite nella grande distribuzione

Presentata a Wine2Wine la ricerca dell’IRI per Vinitaly – Crescono i volumi di spumanti e vini a denominazione d’origine, ma anche del vino comune  – Aumentano le vendite di vino on line – Le…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Radicchio Rosso di Treviso IGP: una nuova stagione sulla quale scommettere

Il fiore delle campagne trevigiane ritorna nelle tavole. E' partita in questi giorni la stagione del Radicchio Rosso di Treviso IGP, cicoria che per questo 2020 arriva nei banchi puntuale grazie alle fredde…

Articoli Stampa :: Economia ::

La crisi dell'export di vino italiano

Si beve meno vino italiano nel mondo. Effetto Covid-19, pare. A segnalare la diminuzione delle vendite all'estero di vini nazionali è Coldiretti, che dice: «Per la prima volta in 30 anni si registra…
Parmigiano Reggiano DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: nei primi nove mesi del 2020 crescono vendite del porzionato, quotazioni e produzione

Nei primi nove mesi del 2020 crescono vendite del porzionato (+15,1), quotazioni (+30%) e produzione (+4,86%) di Parmigiano Reggiano DOP Mentre l’Emilia-Romagna si prepara ad un weekend di restrizioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di San Daniele DOP, tiene il consumo, ma lieve calo di produzione

Prosciutto di San Daniele DOP, trend positivo delle confezioni certificate. Cresce shop online In questi mesi il Prosciutto di San Daniele DOP ha "mantenuto i volumi di consumo", registrando una lieve…
Chianti DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Crisi, crolla il consumo del vino del 70%. Il Consorzio Vino Chianti: “L’ultimo decreto ha dato un colpo durissimo al settore”

Il presidente del Consorzio Vino Chianti, Busi “Governo assente o sordo, adesso servono interventi concreti” Un tracollo nel consumo del vino del 70%, è il costo stimato dell'ultimo decreto del…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, stimate perdite del 30% nel canale Horeca. Preoccupazione anche nel sistema Prosecco

Nel 2020 il vino italiano di qualità, anche per il nuovo lockdown serale, perderà il 30% delle proprie vendite nell'horeca nazionale (hotel, bar, ristoranti), un canale insostituibile per migliaia di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Montasio DOP, vendite a +7,8% nei primi nove mesi del 2020

Nei primi nove mesi del 2020, le vendite di Montasio DOP hanno registrato un incremento di +7,8%. Il risultato è stato ottenuto grazie alla fiducia che i consumatori ripongono nella DOP, infatti, Valentino…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Castagne, in Campania il Marrone di Roccadaspide IGP batte il flagello del cinipide

È l’anno della svolta per il Marrone di Roccadaspide IGP. Messa all’angolo l’emergenza cinipide – che ha azzerato la produzione degli ultimi dieci anni – la castanicoltura salernitana riparte. “Il 2020 è…

Articoli Stampa :: Economia ::

Allarme consumi fuori casa: stimata una perdita di oltre 31 mld

I consumi fuori casa quest`anno perderanno oltre 31 miliardi scendendo a 54,5 miliardi contro i quasi 86 del 2019 e una previsione di crescita del +2,6% per il 2020. Ora nonostante le prospettive estremamente…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Made in Italy: le castagne tornano al top

Le Castagne italiane erano a rischio scomparsa, raccolta al via in anticipo Torna il rito della raccolta nei boschi delle castagne italiane che, dopo aver rischiato la scomparsa per una fitopatologia…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il 90% dei fornitori di McDonald's Italia è nazionale

La qualità delle produzioni ortofrutticole si misura anche sulla base dell'affidabilità che un fornitore riesce a esprime nei confronti di un cliente. Ne è l'esempio McDonald's Italia, che rappresenta…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

Melannurca Campana IGP, la piccola mela del sud che va a ruba al nord

Piccola, bruttina, acidula ma nello tesso tempo profumata, succosa e con un tocco piuttosto speciale di autentica naturalezza nel gusto. Una mela particolare, fuor di dubbio, la Melannurca Campana IGP,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Federvini: consumi fuori casa vini a -28% e spiriti a -33%

Federvini si dichiara preoccupata per la situazione dei consumi fuori casa di vini e spiriti. Infatti, il 2020 è caratterizzato dal segno meno rispetto al 2019. Secondo gli ultimi dati resi noti, il…