Qualivita News - certificazione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “certificazione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Nostrano Valtrompia DOP, la qualità di montagna si promuove con il Turismo DOP

CSQA confermato per effettuare i controlli sulle sei tonnellate certificate prodotte dalla filiera del formaggio bresciano a marchio DOP L’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione, Ambiente ::

Astea ottiene il Bollino Rosa dalla Regione Marche per la Parità di Genere

Astea ottiene il Bollino Rosa, l'ad Fabio Marchetti: “Premiato l’impegno costante verso l'eccellenza e l'innovazione in tutti gli aspetti della nostra attività”. Astea è tra le aziende premiate…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Oleificio Zucchi al PLMA Chicago: qualità e cultura dell'olio Made in Italy

Oleificio Zucchi presente al PLMA di Chicago 2024, una delle più rilevanti fiere dedicate alle Private Label in Nord America, che si è tenuto al Donald E. Stephens C onvention Center dal 17 al 19 novembre. Nel…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Tenuta Stella & Diversity Ark: sinergia virtuosa nel nome della viticoltura sostenibile

La collaborazione tra Tenuta Stella e Diversity Ark, certificata da CSQA, rappresenta un ulteriore passo verso la sostenibilità.  Tra le dolci colline del Collio, a Scriò, Tenuta Stella si erge…

Notizie :: ::

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano per la giornata dell’albero

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano ha piantato 400 nell'iniziativa nata nel 2019 per contrastare l’inquinamento e i cambiamenti climatici e ha contribuito alla certificazione Equalitas della…

Articoli Stampa CSQA :: ::

Premio Comunità forestali sostenibili 2024

Dal legno certificato per riportare in vita gli edifici storici alla certificazione per la biodiversità: PEFC Italia e Legambiente premiano le Comunità Forestali Sostenibili 2024 In occasione di Ecomondo…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

Nostrano Valtrompia, la qualità di montagna si promuove con il Turismo DOP

L’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (ICQRF) del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha rinnovato l’autorizzazione a CSQA per…

Articoli Stampa CSQA :: ::

Gestione sostenibile boschi del Monte Subasio, Afor Umbria premiata a Ecomondo 2024

Premio importante per il Complesso Demaniale Regionale del Monte Subasio, gestiti in modo sostenibile e certificato da CSQA Un’altra grande soddisfazione per Afor Umbria, che porta a casa il premio…

Articoli Stampa CSQA :: ::

Pistacchio di Raffadali, un'eccellenza dalla Sicilia

Il Pistacchio di Raffadali DOP rappresenta uno dei vanti della produzione agricola italiana e si distingue per la sua dolcezza e la buona lavorabilità in pasticceria Il Pistacchio di Raffadali DOP…

Articoli Stampa CSQA :: ::

Molini Pivetti e Yara per una filiera del grano tenero ad alta sostenibilità

Collaborazione strategica di lungo periodo: decarbonizzazione tra gli obiettivi primari Molini Pivetti S.p.A., storica azienda italiana produttrice di farine di alta qualità, e Yara Italia S.p.A., specializzata…

Articoli Stampa CSQA :: ::

La Cooperativa Santa Lucia di Asola certificata per la parità di genere

CSQA rilascia la Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere alla mantaovana Cooperativa Santa Lucia di Asola  La Cooperativa Santa Lucia di Asola ha ottenuto la Certificazione UNI/PdR…

CSQA :: Articoli Stampa :: ::

Tris di certificazioni per Bosco Serve

Monte Amiata (SI), riconoscimenti pilota nazionali per i "polmoni" della Montagna, tra benessere e biodiversità Si chiama Bosco Serve – il Bosco in funzione dei servizi ecosistemici e della bio diveristà…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione ::

L'arte della salumeria di Simonini incontra la competenza informatica di CSB-System

Il Sistema Informativo Lotti di CSB-System assicura a Salumi Simonini la gestione dei dati di provenienza e produzione secondo gli standard europei che hanno permesso il conseguimento di  certificazioni…

CSQA :: Articoli Stampa :: ::

Filiera Olio Evo, Italia chiamata a una ripresa produttiva

Per un approccio strutturale al mercato dell'Olio extravergine italiano è essenziale investire nella filiera agricola nazionale , nello sviluppo di impianti moderni e anche in sostenibilità e tracciabilità. [...] Oleificio…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Ferrarese, sostenibilità forza propulsiva di crescita aziendale: leve, tendenze e opportunità

Formazione e cultura aziendale, la visione della sostenibilità come parte integrante del business: l’esperienza di Ferrarese, CSQA. In un panorama aziendale sempre più orientato alla sostenibilità,…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione, Ambiente ::

Certificazione Equalitas per Borgo Turrito: è un modello foggiano di sostenibilità

L’azienda vitivinicola promossa per sostenibilità ambientale, economica e buone pratiche di comunicazione. Luca Scapola: “Orgogliosi di questo riconoscimento, tappa fondamentale per continuare a crescere” Borgo…

Articoli Stampa CSQA :: Sociale ::

Joinfruit, Parità di genere nel settore ortofrutticolo

CSQA rilascia la PdR 125 alla prima Organizzazione di Produttori Ortofrutticoli, l’OP Joinfruit di Verzuolo (CN). Si è tenuta oggi, 1 ottobre 2024, nel Salone d'Onore dell'Antico Palazzo Comunale…

Notizie :: Sistema IG ::

Agroqualità cambia nome in RINA AGRIFOOD S.p.A

Agroqualità S.p.A. cambia la propria denominazione sociale in RINA AGRIFOOD S.p.A a partire dal prossimo 1 Ottobre 2024. Con la delibera assunta dall’assemblea straordinaria dei soci di Agroqualità…