Qualivita News - CDA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CDA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Aceto Balsamico Modena IGP: Cesare Mazzetti presidente del Consorzio

Nuovo CDA per il Consorzio Aceto Balsamico di Modena IGP, la presidenza a Cesare Mazzetti. Rinnovate le cariche del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale. Nel triennio 2025-2028 sempre…

Notizie :: Sistema IG ::

Parmigiano Reggiano DOP: l’assemblea approva il bilancio e rinnova il CDA

L’assemblea del Consorzio del Parmigiano Reggiano approva il bilancio e ratifica il nuovo consiglio di amministrazione. Il prossimo 15 aprile è convocata la prima riunione del Consiglio di amministrazione,…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Ricotta di Bufala Campana DOP, Sara Consalvo è la nuova Presidente

È Sara Consalvo la nuova presidente del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana DOP. Agronoma, 35 anni, mamma di due bambine, è la prima donna al vertice dell’organismo di tutela. Originaria…

Notizie :: Sistema IG ::

Garda DOP: rinnovo delle cariche sociali

Paolo Fiorini confermato per il triennio 2025-2027 Presidente del Consorzio del Garda DOC come segnale di continuità, verso nuovi progetti e nuove sfide. Il Consorzio Garda DOC, l’organizzazione…

Notizie :: Sistema IG ::

Nominato il nuovo CDA del Consorzio del Pane di Altamura DOP

Il Consorzio di tutela conferma Lucia Forte come Presidente e legale rappresentante del Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione del Pane di Altamura a D.O.P. Lo scorso 4 marzo 2025 l’Assemblea…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio del Prosciutto Toscano: Fabio Viani confermato presidente

Fabio Viani confermato presidente del Consorzio del Prosciutto Toscano per il prossimo triennio. Il Presidente, ringraziando l’Assemblea per la rinnovata fiducia, si dice pronto alle nuove sfide e fiducioso…

Notizie :: Sistema IG ::

Gianni Tessari nuovo presidente del Consorzio Lessini Durello

Gianni Tessari, veronese, fondatore dell’omonima cantina situata a Roncà, è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela Vini Lessini Durello e succede alla produttrice vicentina Diletta Tonello, che…

Notizie :: Promozione ::

Grossetti confermato presidente del Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini

Confermato Antonio Grossetti presidente del Consorzio di tutela Salumi DOP Piacentini, Roberto Belli presidente del consorzio salumi tipici piacentini Il Presidente Grossetti, ringraziando l’Assemblea…
aceto balsamico di modena dop

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Aceto Balsamico Tradizionale di Modena: Enrico Corsini confermato presidente

Confermato all'unanimità Enrico Corsini presidente del Consorzio Aceto Balsamico Tradizionale di Modena La produzione vola, l’anno dei record si chiude con 165.653 preziose bottigliette da 100ml…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese: nuovo statuto e modifiche al disciplinare

L’Oltrepò del futuro nasce oggi: votate con un plebiscito due importanti novità che segnano la svolta rispetto al passato. Un nuovo statuto rivoluzionario — più equilibrato, trasparente e di filiera…
Cioccolato

Notizie :: Sistema IG ::

Cioccolato di Modica IGP, nominato il Consiglio di Amministrazione del Consorzio

Presidente del Cda del Consorzio di tutela del Cioccolato di Modica IGP è stato nominato Salvatore Peluso, Vicepresidente Elvira Roccasalva. Nino Scivoletto nominato preliminarmente Direttore Generale  Si…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Per il Chianti DOP è l'ora di cambiare strategia: l'approccio laico del nuovo direttore

Alessandro Torrini è il manager 40enne, che succede ad Alessandro Bani, non proviene dal vino ma dal settore dell'imprenditoria pubblica. Col vino ha ben poco a che vedere, ma potrebbe essere questo…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Vino Chianti, il nuovo direttore è Saverio Galli Torrini

Saverio Galli Torrini (manager, 40 anni da compiere) succede a Marco Alessandro Bani. Il presidente Busi: “Grande lavoro di chi lo ha preceduto, ora affrontiamo le nuove sfide del settore con un profilo…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio del Parmigiano Reggiano: l'Assemblea approva il piano di regolazione dell'offerta

L’Assemblea è stata anche l’occasione per un momento pubblico di celebrazione dei dieci anni dall’introduzione dei Piani Regolazione Offerta a cui ha preso parte Francesco Lollobrigida, ministro…

Notizie :: Sistema IG ::

Nominato il nuovo Comitato Nazionale Vini DOP IGP, Lollobrigida: "Tutela del settore sui mercati internazionali"

Nominato dal Masaf il nuovo Comitato nazionale vini DOP e IGP. Michele Zanardo nominato presidente. Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida,…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Cacciatore Italiano: Paolo Beretta è il nuovo presidente

Paolo Beretta è il nuovo presidente del Consorzio Cacciatore Italiano: subentra a Lorenzo Beretta che ha guidato il Consorzio dal 2012 ad oggi L’Assemblea dei Consorziati, che si è tenuta ieri a…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Melinda, Seppi confermato presidente

La decisione è stata assunta oggi nel corso del CdA di Melinda. Confermato il presidente Seppi: “Gratitudine e soddisfazione per un rinnovo che è un attestato di fiducia per i risultati ottenuti lavorando…

Notizie :: Promozione ::

Pera dell’Emilia Romagna IGP: nuovo presidente alla guida del Consorzio

La Pera dell’Emilia Romagna IGP rappresenta l’economia di un grande territorio animato da oltre 50mila persone che si preoccupano ogni anno di curarne la coltivazione e garantirne la qualità, per…