Qualivita News - cambiamenti climatici. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “cambiamenti climatici” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Primo stacco di Uva da Tavola di Canicattì IGP, volumi attesi in calo

Parte ufficialmente domani, 21 agosto 2024, la campagna dell'Uva da Tavola di Canicattì IGP, con il primo taglio che sarà effettuato nell'areale di Palma di Montechiaro (AG), uno dei 25 Comuni ricadenti…

News video :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

VIDEO - La siccità colpisce gli agrumeti siciliani

Nel servizio di Rai News 24, l'intervista a Gerardo Diana, Presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, sulla grave siccità che sta colpendo la Sicilia e ha messo in crisi l'intera filiera agrumicola…

News video :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

VIDEO - Caldo record e reti al collasso: la Sicilia resta a Secco

Nel servizio di La 7 il racconto della grave emergenza idrica che sta colpendo la Sicilia e ha messo in crisi l'intero settore agroalimentare dell'isola. La siccità in Sicilia continua a colpire: in…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Vendemmia al Sud in anticipo di 15 giorni per colpa della siccità

Vigneti, il clima fa balzare del 20% i costi produttivi e la vendemmia è anticipata di 15 giorni in Sicilia. Quella del 2024 in Italia sarà una vendemmia precoce. Il caldo e la mancanza di pioggia…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Monti Iblei DOP - Olio EVO, il presidente del Consorzio: "Lavoriamo per superare le criticità"

Olio DOP, il presidente del Monti iblei, Arezzo: "Chiediamo che le istituzioni europee intervengano sulla siccità e alluvioni consentendo l'uso di acque reflue e snellendo le procedure per la costruzione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Ragusano DOP: "Ci stiamo sforzando di uscire dalla solita nicchia"

Il direttore del Consorzio per la tutela del formaggio Ragusano DOP, Enzo Cavallo, illustra le strategie per il futuro. Un anno estremamente difficile quello affrontato dai produttori del Consorzio…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Siccità, salvate l'agricoltura in Sicilia

È la richiesta pressante che viene dalla viva voce degli agricoltori siciliani. Tanti i mali che si sono sommati negli anni nel comparto irriguo. A bruciare anche gli intoppi della burocrazia, che frenano…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Prosecco alla sfida dei cambiamenti climatici, vendemmia anticipata

Agli Stati generali del Prosecco, gli esperti illustrano che le temperature in crescita potrebbero portare a iniziare la vendemmia già a partire da fine agosto per le varietà più precoci Le piante…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Previsioni vendemmia 2024: Italia divisa in due

Come emerso dall'Indagine di Tre Bicchieri  l'Italia è a testa in giù rispetto al 2023: la peronospora preoccupa le regioni settentrionali, Centro-Sud in ripresa. Ma la Sicilia fa i conti con una crisi…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Intelligenza artificiale: in Italia soluzioni all’avanguardia per un'agricoltura sostenibile

Crescono le startup agritech italiane. Per un'agricoltura sostenibile le nuove tecnologie sono strumenti fondamentali per coniugare le esigenze di agricoltura e sostenibilità climatica, ambientale, sociale…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Ambiente ::

Consiglio Agrifish: Italia si oppone a dimezzamento fondi promozione agroalimentare

Si è tenuta ieri a Bruxelles la prima riunione del Consiglio Agrifish dei Ministri dell’agricoltura e della pesca dell’UE del semestre di Presidenza ungherese. Durante la giornata sono stati discussi…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Distretto Agrumi di Sicilia: Economia circolare e sostenibilità grazie al progetto TRICK

La filiera agrumicola e quella delle carni in Sicilia si uniscono per attivare una filiera congiunta di recupero del "pastazzo agrumi" per l’alimentazione dei bovini da carne. La collaborazione si inserisce…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Agricoltura, l'innovazione digitale per combattere la siccità

All AboutWater è una piattaforma che sfrutta le tecnologie digitali per identificare su scala mondiale il fabbisogno idrico dei terreni e prevedere i danni causati dal cambiamento climatico. Per ogni…

Notizie :: Sistema IG ::

Pesca e Nettarina di Romagna IGP: potrà dare soddisfazioni se il clima lo permette

Produzione e distribuzione concordano sul valore del prodotto locale ad origine certificata Pesca e Nettarina di Romagna IGP. Paolo Pari, presidente del Consorzio di tutela: "C’è margine di crescita…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Uva di Mazzarrone IGP, la siccità dimezzerà la produzione

Uva da Tavola di Mazzarrone IGP, le riserve idriche assicurano le irrigazioni solo fino a metà luglio. A rischio il dimezzamento della produzione. Con le riserve idriche presenti nei laghetti aziendali…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Pesca e Nettarina di Romagna IGP, piccoli calibri e maltempo limitano i consumi

Pesca e Nettarina di Romagna IGP colpite dai cambiamenti climatici, Parri: "La pressione spagnola anche quest’anno si farà sentire, ma ciò che più ci preoccupa è il clima". Com’è andata finora…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Olio, grano, ortaggi: la siccità brucia più del 60% dei raccolti

Carenza d'acqua. In Puglia è compromesso il 50% della produzione di olio, in Sicilia mancherà metà del grano, in Basilicata si ferma la trebbiatura, cereali a -90%. In Abruzzo scatta l'allarme mais. La…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Risorse idriche, piano da 17,6 miliardi per cambiare passo e difendere il bene

Risorse idriche: la proposta è un programma di interventi almeno decennale per contrastare la siccità, già costata 30 miliardi. Per "salvare l'acqua" servono 17,65 miliardi annui da inserire stabilmente…