Qualivita News - cambiamenti climatici. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “cambiamenti climatici” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Radicchio di Verona IGP: ridotto di un terzo il terreno coltivato

Radicchio di Verona IGP: i produttori lanciano un vero e proprio allarme. Secondo una stima fornita da Coldiretti, quest'anno si registra il 30-35% in meno di ettari coltivati nella nostra provincia a…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia, Ambiente ::

Pera dell’Emilia Romagna IGP, via alla sagra per superare il crollo del raccolto

Per la Pera dell’Emilia Romagna IGP è arrivato il momento di andare in scena. Al debutto ieri sera e giunta alla sua tredicesima edizione, la kermesse gastronomica proseguirà fino a domenica e poi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Olio Garda DOP, stimata una perdita di produzione dell'80% a causa del caldo

L'allarme del Consorzio Garda DOP : il 2019 sarà ricordato come l'anno più nero per "L'oro del Garda". Non ci sono olive sulle piante: si stima una perdita della produzione dall'8o %. Vale a dire che…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Lunigiana, crollo di Miele e Farina di Castagne DOP: produttori in crisi

Due produzioni DOP in crisi: Miele della Lunigiana DOP e Farina di Castagne della Lunigiana DOP sono Destinati ad entrare nel registro Degli assenti per colpa del meteo negativo a primavera e del ritorno…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Toscana, allarme Miele per i cambiamenti cimatici: crollata la produzione

Niente miele di acacia sulle tavole e nelle dispense per questo 2019. Almeno non di origine toscana. Produzione azzerata: è l`esito di un disastro di proporzioni nazionali, che vede la Toscana fra le…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Radicchio di Chioggia IGP, a rischio la produzione causa maltempo

«A rischio la produzione di Radicchio di Chioggia IGP del mese di settembre». Le precipitazioni piovose dello scorso fine settimana non hanno procurato danni solo in città. «Sono caduti circa 140 millimetri…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Castagne, il raccolto sale dell'80%

Bentornate castagne. Con una capillare guerra biologica dianni è stato debellato l'insetto killer che viene da est -Dryocosmus kuriphilus, "la vespa cinese" - che aveva infettato i castagneti di mezza…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Agrumi del Gargano IGP danneggiati dalla grandine

Tre milioni di euro di perdite stimate per il mancato raccolto e danni ancora più pesanti sulle piante, lesionate da chicchi di grandine grandi almeno quanto monete da due euro. La filiera agrumicola…
Aceto Balsamico di Modena IGP

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Andamento vendemmiale 2017: le previsioni per l'Aceto Balsamico di Modena IGP

La vendemmia 2017, che si sta concludendo in queste settimane, è fonte di forti preoccupazioni per tutto il settore vinicolo nazionale, in particolare per il settore di interesse del Consorzio Tutela…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Prosecco DOP, Zanette: "Accordi di filiera per traghettare la denominazione verso il futuro"

Si è svolto domenica 1 ottobre, nell’ambito di StatisticAll, Festival della Statistica e Demografia, il convegno “I Numeri del Prosecco – Ricaduta economico-sociale di un’eccellenza del Nord…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Orcia DOP, vendemmia 2017 con un calo produttivo di oltre il 30% ma con una buona qualità dell'uva

La vendemmia 2017 non è ancora finita, per le uve rosse di Sangiovese, ma è già possibile fare una prima stima dei cali produttivi nei 12 comuni dell'Orcia DOP. La zona più colpita dagli effetti del…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Consorzio Arancia di Ribera DOP, Pasciuta: "produzione a rischio per mancanza di acqua"

Un percorso lungo quello della DOP Arancia di Ribera, che come tante altre denominazioni ha aspettato alcuni anni prima di vedere riconosciuta l’iscrizione al registro europeo delle DOP IGP. Negli anni…

Notizie :: Ambiente ::

Arancia di Ribera DOP a rischio per la mancata irrigazione

Circa 3.000 ettari di agrumeti e frutteti ad oggi aspettano ancora di essere irrigati dal sistema di distribuzione della diga Castello. E già sono evidenti i danni per la mancata irrigazione. Dopo l’allegagione,…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Ortofrutta, Mela Val di Non: gravi ripercussioni dalle gelate di aprile

Il confronto tra sindacati e Provincia sulla crisi dell'ortofrutta provocata dalle gelate di aprile mette in moto un tavolo tecnico per affrontare l'emergenza occupazionale. I danni delle gelate, infatti,…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Vigneti, danni per centinaia di milioni

Gelo e grandine mettono in ginocchio i vigneti italiani. La coda di inverno, a primavera inoltrata, registrata nei giorni scorsi ha provocato danni ingenti nei vigneti in particolare nelle regioni settentrionali.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Incubo siccità per l'Asparago di Badoere IGP e l'Asparago Bianco di Cimadolmo IGP

Alle difficoltà che in parte già attanagliano il mondo dell'asparago made in Marca Trevigiana, quest'anno, si aggiunge infatti anche il nemico siccità. Una minaccia che, di fatto, sta mostrando i propri…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Asparago Bianco di Bassano DOP, l'annata sarà buona

Dopo mesi di difficoltà dovute alla scarsità di pioggia registrata a cavallo tra la fine del 2016 e l'inizio del nuovo anno, con tanto di rincaro dei prezzi per quanto riguarda la verdura e scarsità…

Appuntamenti :: Ambiente ::

Cambiamenti climatici e agricoltura: verso la COP21 di Parigi

Il 14 ottobre 2015, alle ore 10.30, si terrà a EXPO Milano 2015, presso il Padiglione Waterstone di Intesa Sanpaolo (n. 73 – G17), il Workshop “Cambiamenti climatici e agricoltura: verso la Conferenza…