Qualivita News - cambiamenti climatici. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “cambiamenti climatici” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Cambiamento climatico: gli effetti sulla produzione e sul raccolto delle Pruneaux D’agen IGP

I rilevanti eventi climatici di quest’anno impattano sulle pregiate prugne secche Pruneaux d’Agen IGP, anche soprannominate “l’oro nero dell’Aquitania”: la raccolta è stata anticipata agli…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Il Consorzio dell'Oliva Ascolana del Piceno DOP chiede l'anticipo della raccolta

Richiesta al Ministero delle Politiche Agricole la raccolta anticipata al 31 agosto perché caldo e siccità hanno determinato una maturazione anticipata. Anche le olive italiane non si sottraggono…
Benvenuto Brunello di montalcino

Notizie :: Ambiente ::

Consorzio Brunello di Montalcino DOP: pioggia toccasana a Montalcino. Migliorate sensibilmente condizioni annata 2022

Una pioggia toccasana, quella caduta tra le vigne di Montalcino nei giorni scorsi, che ha contribuito a migliorare sensibilmente le condizioni delle piante al pari dell’aumento dell’escursione termica…
Grana Padano DOP

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Grana Padano DOP al Meeting di Rimini: idee a confronto per nutrire il pianeta

Dal 20 al 25 agosto il Grana Padano DOP sarà il formaggio ufficiale. Il futuro dell’agricoltura tra cambiamenti climatici e povertà. Berni: rinnoviamo un’amicizia fondata su valori comuni e sostenibilità. Da…
cozza di scardovari

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Ambiente ::

Caldo e siccità mettono a rischio gli allevamenti di cozze: il caso della DOP di Scardovari

È l'unico mollusco DOP italiano. Allevato nella Sacca degli Scardovari, dove Adriatico e Po si incontrano, deve fare i conti con l'assenza delle piogge, che fa aumentare salinità e temperatura dell'acqua,…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Incendi nel cuore del Montecucco: colture salve, ma tra i produttori resta alta l’allerta per caldo e siccità

Giovan Battista Basile, presidente del Consorzio Tutela Vini Montecucco: “Semplificare le procedure per la realizzazione di invasi”. È divampato nella giornata di domenica 24 luglio l’incendio…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Siccità, a rischio la produzione 2022 del Riso del Delta del Po IGP

Grave crisi idrica nei campi del Riso del Delta del Po IGP, a rischio le 5 tonnellate della filiera certificata Carnaroli, Arborio. Baldo: sono le qualità di riso che vengono prodotte nel Delta del…
olio toscano igp

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Olio Toscano IGP: siccità, olivicoltura più razionale e cultivar nativi per sfide climatiche

A tracciare il quadro è stata l’assemblea del Consorzio di Tutela dell’Olio Toscano IGP Più che l’assenza di precipitazioni, è il caldo a preoccupare gli olivicoltori toscani. L’ottima andamento…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Il Po in secca invaso dal Mare, a rischio gli allevamenti di mitili

Dopo settimane è caduta qualche goccia di pioggia che ha permesso agli ingegneri del consorzio di bonifica di pianura di realizzare venti idrovore per riciclare l`acqua che dai campi, dopo aver irrigato,…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Transizione ecologica, eppur si muove...

Fra soddisfazioni e incertezze, successi e delusioni, la Green economy continua a crescere: ecco i segnali da leggere per fare bilanci e progetti nella Giornata mondiale dell'ambiente Il segno della…
Diana - Consorzio Arancia Rossa di Sicilia

Notizie :: Economia, Ambiente ::

Siccità Sicilia: Diana, Consorzio Arancia Rossa IGP "Il presidente Musumeci firmi il decreto per la dichiarazione dello stato di emergenza"

Il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP denuncia le gravi conseguenze che la forte carenza idrica sta causando alle coltivazioni agrumicole rischiando di compromettere il prossimo raccolto. “Chiediamo…
olio toscano igp

Appuntamenti :: Sistema IG, Ambiente ::

(Greve in Chianti) Consorzio per la tutela dell’Olio Toscano IGP - “La difesa e la gestione dell’olivo ai tempi del cambiamento climatico”

In data 10 giugno 2022, alle ore 11.00, presso il Giardino di Zago a Greve in Chianti (FI), in occasione dell’Assemblea Annuale dei Soci del Consorzio per la tutela dell’Olio Toscano IGP, si terrà…
Grandi Langhe 2022

Notizie :: Sistema IG ::

"Changes. Ambiente & Etica nelle Langhe del futuro": a Grandi Langhe 2022 l'incontro su cambiamento climatico, etica del lavoro e filiera virtuosa

Gestione del vigneto, tutela dei lavoratori, riduzioni delle emissioni, più spazi per gli enoturisti. Ma anche economia circolare e finanza sostenibile: a Grandi Langhe 2022 una riflessione ad ampio spettro…
Arancia Rossa di Sicilia IGP

Appuntamenti :: Sistema IG ::

L'Arancia Rossa di Sicilia IGP e il CREA affrontano i temi biodiversità e cambiamenti climatici

Si terranno domani, 12 marzo, nel Circolo di Cultura “Capuana” e nella Sala Conferenze “Fratelli Ialuna” a piazza Buglio a Mineo, una mostra pomologica dal titolo “Biodiversità agrumicola: la…
Convegno APOT

Appuntamenti :: Ambiente ::

(Convegno) APOT - Api, Agricoltura e Ambiente

In data 22 febbraio 2022, alle ore 17.00, presso il Teatro Sociale di Trento, si terrà il convegno “Api, Agricoltura e Ambiente – a confronto con i nuovi scenari” organizzato da APOT, Associazione…

Notizie :: ::

Il grido di aiuto dei produttori di olio Garda DOP: "così scompare l’olivicoltura gardesana"

Dopo due campagne di raccolta pari a zero, il DM 23 novembre 2021 esclude quasi totalmente i produttori dell’olio Garda DOP dagli aiuti alla filiera È stata una doccia fredda, per i 470 soci del…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Uva da tavola, l'ombra della crisi sulla Puglia

Dopo il pomodoro anche l'uva da tavola, i grappoli restano invenduti: un'altra pesante crisi penalizza in modo rilevani e l'agricoltura pugliese L'uva da tavola era pronta già a settembre ma non è…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Arancia di Ribera DOP, "Si prospetta un'altra annata da incorniciare"

Nuova annata con il vento in poppa per l’Arancia di Ribera DOP, Giuseppe Pasciuta presidente del Consorzio di tutela:“I primi segnali della stagione sono eccellenti” “Abbiamo grandi aspettative.…