Qualivita News - cambiamenti climatici. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “cambiamenti climatici” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Tra Peronospora e grandine, passata l’emergenza il vigneto Italia aspetta la vendemmia

Un viaggio tra i maggiori territori del vino: il Climate Change è realtà e colpisce la produzione, ma ci sono i mezzi per affrontarlo Passata la paura, e normalizzatosi l’andamento stagionale, con…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Come trasformare la crisi climatica in una opportunità

Alcuni settori, tra cui agroalimentare e turismo, possono trasformare la crisi climatica in una opportunità per il futuro Non è detto che il prossimo sarà un altro anno record in fatto di ondate…
Pera Emilia Romagna

Articoli Stampa :: Economia ::

Pera dell’Emilia-Romagna IGP: crollo produttivo del 40%

Un anno da dimenticare per la Pera dell’Emilia-Romagna Igp. Tra gelate, grandinate, alluvioni e attacchi di insetti, la produzione è scesa ai minimi storici, con un calo del 40% sul 2022. UnaPera,…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Grandine e siccità colpiscono la vendemmia

Federvini: annata difficile sia dal punto di vista qualititativo sia quantitativo Da un lato le forti grandinate, dall'altro l'arsura ben oltre i 40 gradi. Nel mezzo la peronospera, il fungo portato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Cozza di Scardovari DOP: eccellenza da tutelare contro le nuove minacce

Ci sono ancora pochi giorni per apprezzare la polpa grande, dolce e morbida della Cozza di Scardovari DOP. Dopodiché si dovrà attendere l'estate del 2024, quando arriverà invendita il nuovo raccolto. Oltretutto…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Anno nero per l'agricoltura italiana, frutta e vino duramente colpiti da clima e malattie

Il 2023 anno nero dell'agricoltura italiana. Nessuna regione risparmiata dal clima e dalle malattie, campi sconvolti prima da siccità, poi da pioggia e grandine. A rischio la produzione di uva e olive. Sarà…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

La ricerca in campo per combattere la Xylella negli ulivi pugliesi

Prevenzione e interventi a basso impatto ambientale. Le soluzioni messe in campo dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l' analisi dell'economia agricola sono variegate e complementari Gli ulivi…
olio toscano igp

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Il Consorzio Toscano IGP contro cambiamenti climatici ed erosione dei suoli

Intelligenza artificiale e acque reflue contro siccità e cali produttivi, il Toscano IGP - Olio EVO apre la strada all’olivicoltura regionale. Queste le proposte del Consorzio Toscano IGP contro cambiamenti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Biodiversità olivicola in Italia, un valore da proteggere

Biodiversità olivicola, proteggerla per risolvere le criticità del comparto e favorire il rilancio della filiera nazionale Cambiamento climatico e malattie delle piante i nuovi e preoccupanti scenari…
Molini Pivetti

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Change-Up, cerealicoltura che si adatta ai cambiamenti climatici

Strategie innovative per una cerealicoltura che si adatta ai cambiamenti climatici promuovendo la biodiversità microbica e la fertilità dei terreni Approcci agro-ecologici innovativi per raggiungere…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

L'agroalimentare del futuro è sostenibile se tecnologizzato

Aggregare e diffondere conoscenze su metodi e tecnologie innovative in grado di ridurre l'impatto ambientale delle produzioni agricole e garantire sicurezza lungo la filiera produttiva La crisi climatica…

Appuntamenti :: Sistema IG, Ambiente ::

(Roma) Agritech, l'Università di Siena allo Spoke 9 per ridurre l’impatto ambientale nell’agrifood

Il Santa Chiara dell’Università di Siena è stato selezionato dall’Università Federico II di Napoli, hub che guida il Centro Nazionale, tra i 9 Spoke, nodi di ricerca, incaricati di attuare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Melone Mantovano IGP, qualità eccellente ma volumi contenuti

Il presidente Aguzzi: Il clima ha influito negativamente La campagna 2023 del Melone Mantovano IGP è partita leggermente in ritardo rispetto alla normale tabella di marcia, ma promette di essere una…
olio toscano igp

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Toscano IGP – Olio EVO: i cambiamenti climatici ed i nuovi modelli intensivi

Appuntamento giovedì 29 giugno (ore 11.00) al Giardino di Zago (via della Montagnola, 179) a Greve in Chianti. Tra gli ospiti l’europarlamentare, Paolo De Castro. I cambiamenti climatici ed i nuovi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

€430 million of EU funds to support the EU agricultural sector

The national authorities will distribute the aid directly to farmers to compensate them for the economic losses due to the market disturbances, the consequences of high input prices and rapidly falling…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Clima e inflazione, le minacce all'agricoltura

Maurizio Martina: sistemi alimentari a rischio Caro direttore, le importazioni alimentari globali stanno raggiungendo un nuovo record. A segnalarlo è l'ultimo rapporto FAO che indica un volume complessivo…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Confagricoltura: "È emergenza nei campi"

L'allarme del Presidente di Confagricoltura Giansanti: emergenza nei campi. I danni provocati dal maltempo ammonterebbero ad oltre un miliardo e mezzo di euro. "Come agricoltore metti in conto la pera…

Appuntamenti :: Sistema IG, Ambiente ::

(Greve in Chianti) Olio EVO Toscano IGP: "I cambiamenti climatici, i nuovi modelli colturali"

L'incontro cambiamenti climatici, i nuovi modelli colturali in occasione dell'Assemblea annuale dei soci Giovedì 29 Giugno 2023, alle ore 11.00, presso il Giardino di Zago (Via della Montagnola 179…